Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Gli Incredibili 2 – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Gli Incredibili 2 – Recensione

Julian Foster
Julian Foster 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Dopo tanti anni è finalmente tornata sul grande schermo la più amata famiglia di supereroi del mondo del cinema! Gli Incredibili 2 ha fatto il suo debutto nelle sale il 19 settembre, molto in ritardo rispetto alle sale d’oltreoceano, dove i botteghini già sono stati sfondati dal film che ha incassato più di un miliardo di dollari. I rumori del sequel vanno avanti dal lontano 2004 quando il regista Brad Bird dichiarò di essere aperto all’idea di un sequel se l’idea fosse stata migliore del film precedente. E 14 anni di attesa sembrano pochi considerando l’enorme successo del prequel, ma specialmente: sono valsi la pena.

Image result for gli incredibili 2

Sono passati pochi anni dopo gli eventi del film precedente e i super sono ancora fuorilegge. Gli Incredibili però si destreggiano ancora in prodezze qua e là, tutti insieme. Questa volta però a difendere la città ci penserà Helen/Elastigirl (doppiata di Holly Hunter) mentre Bob Parr/Mr. Inredibile (doppiato da Craig T. Nelson) affronterà il lavoro più difficile: gestire la sua super-famiglia, specialmente il piccolo Jack-Jack e l’emergere dei suoi superpoteri. E’ un cambiamento difficile un po’ per tutti, anche perché nessuno è al corrente dei poteri del pargoletto. Ma quando un nuovo villain complotterà contro la città e i supereroi, la super-famiglia e Lucius Best/Siberius (doppiato da Samuel L. Jackson) dovranno collaborare insieme per fermarlo.

La transizione del ruolo di protagonista da Bob a Helen, oltre ad essere perfettamente in linea con i tempi, è anche scorrevole e piacevole. Vedremo Helen confrontarsi uscire dalla propria area di competenza per confrontarsi con nuove sfide e pericoli, tra i quali i giornalisti e le loro domande. Elastigirl si mostrerà più che pronta a sostenere questo nuovo ruolo, ma basteranno le forze di una sola (super)persona a fronteggiare le forze del male?

Forze del male che non sembrano fermarsi davanti a niente e che non si fanno problemi ad uccidere (seppur viene rappresentato nel contesto di un cartone animato per bambini), il che dà ancora più carattere alle nemesi, rendendo la minaccia ancora più reale e il film divertente anche per adulti. Bird riesce a mantenere gli standard alti anche per questo secondo film, offrendo agli spettatori una storia ricca di elementi, con personaggi solidi, un fantastico gusto estetico ma specialmente un film che vi manterrà incollati allo schermo e vi farà uscire più che soddisfatti e già in attesa di un eventuale terzo episodio.

 

 

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Julian Foster Set 22, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article Il Blond’s Trip arriva alla sua terza edizione con grandi nomi della scena Elettronica
Next Article ROAD HOUSE BLUES-BY LA LOCANDA DEL RE LUCERTOLA

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
4 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
4 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
4 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
4 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
11 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
11 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

12 ore fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?