Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I cento anni dell’Istituto Pontano nello storico Palazzo Cariati
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

I cento anni dell’Istituto Pontano nello storico Palazzo Cariati

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Fondato dalla Compagnia di Gesù il 13 novembre 1876 con il nome di “Silvio Pellico”, dopo svariati siti sparsi per la città, l’Istituto Pontano di Napoli è finalmente approdato presso il magnifico Palazzo Cariati, guidato dal padre Rettore Giuseppe de Giovanni.

Era il lontano 1922. (cento anni ) da quando la scuola, ha trovato una sede sicura nello storico palazzo Cariati a corso Vittorio Emanuele.

Nel corso degli anni il Pontano ha formato uomini e donne che si sono distinti nel mondo artistico, economico, scientifico, letterario, giuridico … anche della classe dirigente partenopea (tra i tanti illustri ex-studenti si annoverano lo scrittore Maurizio De Giovanni, l’attore Alighiero Noschese, Alberto Napolitano, Annamaria Colao, Mario Orfeo, Lorenzo Ruggiero ……),

Per l’occasione una settimana di eventi, convegni e concerti, molti dei quali eseguiti dalla Pontano Music Academy l’orchestra composta da alunni e docenti che da anni è uno dei fiori all’occhiello delle attività extracurriculari dell’Istituto, attività che sono un punto di eccellenza sul fronte didattico.

Dai laboratori artistici, da quelli teatrali, a quelli musicali, allo sport, dai corsi di scrittura creativa a quello di giornalismo, fino alla tutoria individuale che è prevista dalla pedagogia della rete gesuiti.

Tutte queste nuove attività extracurriculari sono state fortemente volute dal presidente dell’istituto Pontano Fondazione LAUS Pasquale Antonio Serra.

Il cartellone completo della Rassegna per i 100 anni del Pontano a Palazzo Cariati.

Le date qui di seguito:

1 ottobre Presentazione del nostro nuovo disco “100 anni di musica italiana”

4 ottobre Presentazione di Il calcio e la danza dei sette veli di Michele Serio a cura di Eva Serio

5 ottobre Vernissage di Lorenzo Ruggiero, nostro ex-alunno, ospiteremo una sua personale per tutto il mese di ottobre

6 ottobre Presentazione di Misteri e segreti dei quartieri di Napoli di Marco Perillo

7 ottobre Capri Opera Festival presenta: concerto “A ciascuno il Duo”

8 ottobre Filippo Graziani figlio del troppo dimenticato Ivan che abbiamo ricordato con “Agnese” nel disco

9 ottobre Concerto dei Vaiwatt band nipponica che propone un accattivante mix tra punk rock e japan pop

12 ottobre Marco Onnembo presenta il libro “Il metro del dolore” edito da Mondadori

13 ottobre Capri Opera Festival presenta “Comm’ a ‘nu suonn'” La canzone napoletana…

15 ottobre Andrea Mirò e Paolo Talanca in “Cantautori” viaggio nella canzone italiana

19 ottobre Anna Marchitelli presenta il libro “13 Canti” edito da Neri Pozza

21 ottobre Capri Opera Festival presenta “Pierrot Lunaire”

25 ottobre Spiriticchio, i fiori di Moro con Ettore Nigro e Francesco Capriello, regia di Mario Autore

26 ottobre Carmen Barbieri presenta il libro “Cercando il mio nome” edito da Feltrinelli

27 ottobre Il Critone di Platone con Giuseppe Ferraro e Angelo Maiello

29 ottobre Maurizio Casagrande in A tu per tre

 

Per prenotarsi per gli eventi mail all’indirizzo:

100anni@istititutopontano.org

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Luciana Pasqualetti Ott 2, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Il 5 Ottobre presentazione del volume “Dall’Ercole al Corsiero.” di Claudio Roberti e Giuseppe De Salvin
Next Article Yuriko Tiger – nuova intervista esclusiva per Senzalinea: cosplay, ma non solo!

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
12 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
12 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
13 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
16 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

3 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

5 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?