Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I cento anni dell’Istituto Pontano nello storico Palazzo Cariati
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

I cento anni dell’Istituto Pontano nello storico Palazzo Cariati

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 6 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Fondato dalla Compagnia di Gesù il 13 novembre 1876 con il nome di “Silvio Pellico”, dopo svariati siti sparsi per la città, l’Istituto Pontano di Napoli è finalmente approdato presso il magnifico Palazzo Cariati, guidato dal padre Rettore Giuseppe de Giovanni.

Era il lontano 1922. (cento anni ) da quando la scuola, ha trovato una sede sicura nello storico palazzo Cariati a corso Vittorio Emanuele.

Nel corso degli anni il Pontano ha formato uomini e donne che si sono distinti nel mondo artistico, economico, scientifico, letterario, giuridico … anche della classe dirigente partenopea (tra i tanti illustri ex-studenti si annoverano lo scrittore Maurizio De Giovanni, l’attore Alighiero Noschese, Alberto Napolitano, Annamaria Colao, Mario Orfeo, Lorenzo Ruggiero ……),

Per l’occasione una settimana di eventi, convegni e concerti, molti dei quali eseguiti dalla Pontano Music Academy l’orchestra composta da alunni e docenti che da anni è uno dei fiori all’occhiello delle attività extracurriculari dell’Istituto, attività che sono un punto di eccellenza sul fronte didattico.

Dai laboratori artistici, da quelli teatrali, a quelli musicali, allo sport, dai corsi di scrittura creativa a quello di giornalismo, fino alla tutoria individuale che è prevista dalla pedagogia della rete gesuiti.

Tutte queste nuove attività extracurriculari sono state fortemente volute dal presidente dell’istituto Pontano Fondazione LAUS Pasquale Antonio Serra.

Il cartellone completo della Rassegna per i 100 anni del Pontano a Palazzo Cariati.

Le date qui di seguito:

1 ottobre Presentazione del nostro nuovo disco “100 anni di musica italiana”

4 ottobre Presentazione di Il calcio e la danza dei sette veli di Michele Serio a cura di Eva Serio

5 ottobre Vernissage di Lorenzo Ruggiero, nostro ex-alunno, ospiteremo una sua personale per tutto il mese di ottobre

6 ottobre Presentazione di Misteri e segreti dei quartieri di Napoli di Marco Perillo

7 ottobre Capri Opera Festival presenta: concerto “A ciascuno il Duo”

8 ottobre Filippo Graziani figlio del troppo dimenticato Ivan che abbiamo ricordato con “Agnese” nel disco

9 ottobre Concerto dei Vaiwatt band nipponica che propone un accattivante mix tra punk rock e japan pop

12 ottobre Marco Onnembo presenta il libro “Il metro del dolore” edito da Mondadori

13 ottobre Capri Opera Festival presenta “Comm’ a ‘nu suonn'” La canzone napoletana…

15 ottobre Andrea Mirò e Paolo Talanca in “Cantautori” viaggio nella canzone italiana

19 ottobre Anna Marchitelli presenta il libro “13 Canti” edito da Neri Pozza

21 ottobre Capri Opera Festival presenta “Pierrot Lunaire”

25 ottobre Spiriticchio, i fiori di Moro con Ettore Nigro e Francesco Capriello, regia di Mario Autore

26 ottobre Carmen Barbieri presenta il libro “Cercando il mio nome” edito da Feltrinelli

27 ottobre Il Critone di Platone con Giuseppe Ferraro e Angelo Maiello

29 ottobre Maurizio Casagrande in A tu per tre

 

Per prenotarsi per gli eventi mail all’indirizzo:

100anni@istititutopontano.org

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

Luciana Pasqualetti Ott 2, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Il 5 Ottobre presentazione del volume “Dall’Ercole al Corsiero.” di Claudio Roberti e Giuseppe De Salvin
Next Article Yuriko Tiger – nuova intervista esclusiva per Senzalinea: cosplay, ma non solo!

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
14 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
15 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
15 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
15 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
15 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
15 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
22 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
22 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
22 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

22 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?