Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I fratelli e le loro differenze
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

I fratelli e le loro differenze

Stefania Pelosi
Stefania Pelosi 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Quali sostanziali differenze esistono tra due o più fratelli?
Differenze di scelte, di personalità, di rapportarsi ai genitori e alla vita.
Queste differenze dipendono dagli stessi fattori che creano la differenza tra persona e persona.
Ogni persona infatti, è diversa dalle altre e questa diversità è data da fattori sia biologici che relazionali.
Le persone, come le relazioni, possono essere simili ma non uguali.
Nessuno dimentica realmente come era da piccolo, quali erano le proprie passioni, i sentimenti, gli impulsi, gli scatti d’ira o il pianto. Nessuno dimentica i propri problemi a scuola, le sensazioni di non essere compresi dagli altri e chi ha fratelli o sorelle ricorda i litigi fatti con loro, per gelosia, per rivalsa o per altro ancora. Ricorda quanto si sentiva diverso dal fratello o dalla sorella. Ricorda come i propri genitori sottolineavano questa diversità.
Perché queste differenze? Perché queste differenze tra fratelli cresciuti dalla e nella stessa famiglia?
Uno dei tanti luoghi comuni è che un genitore si rapporta al primo figlio in modo diverso dal secondo, dal terzo e così via.
Le ansie, le paure, l’età del genitore nel momento in cui genera un figlio, il periodo “storico” che vive, le risorse economiche, il non avere esperienza genitoriale e l’essere già stati genitori, sono tutti fattori che influenzano il rapporto genitore – figlio.
Per comprendere le diversità tra fratelli però, è necessario considerare oltre al rapporto genitore – figlio, anche gli altri rapporti presenti all’interno della famiglia stessa: il rapporto tra i genitori, il rapporto tra il primo figlio e la madre, tra il primo figlio e il padre, il rapporto tra il secondo figlio e la madre, tra il secondo figlio e il padre e tutti i rapporti che ogni membro della famiglia crea con i propri parenti e con tutte le persone con cui interagiscono.
Tutte queste relazioni contribuiscono alla costruzione della personalità dell’individuo.
Queste relazioni insieme alle esperienze che i fratelli non condividono segnano la diversità tra i fratelli.
Le differenze tra i fratelli risiedono nella percezione degli eventi e delle relazioni; nel come si risponde alle sollecitazioni avute nei rapporti significativi; nel come si percepisce il mondo e si interpreta la propria storia e quella familiare, il proprio ruolo e il proprio posto nella famiglia.
Altri fattori che determinano la differenza fra i fratelli sono i fattori genetici.
Ogni figlio eredita da ciascun genitore quasi il 50% del suo patrimonio genetico ma non è detto che ogni figlio erediti lo stesso 50%.
I fratelli sono diversi per ragioni genetiche, educative, ambientali e per le scelte che compiono.
Le loro diversità in alcuni casi generano ferite fatte di sofferenze ed emozioni patite durante l’infanzia e l’adolescenza. Sono motivo di litigio quotidiano che genera astio, rancore, rivalsa e dolore.
È importante scoprire l’incontro e lo scontro dei fratelli e il peso delle diversità, con il significato che queste hanno nelle rispettive vite, in modo da creare un rapporto di fratellanza duraturo nel tempo.

Le diversità fra i fratelli sono una risorsa per l’intera famiglia.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

Fantasy Day 2023: le ultime novità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.

Stefania Pelosi Feb 14, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Pelosi
Psicologa ad indirizzo sistemico relazionale
Previous Article Intervista a Gionata Prinzo: Industrial Fingerstyle, emozioni a fior di pelle
Next Article Chiamata per tutti fan dei JRPG e degli Anime: Sakura Wars arriva per PlayStation®4 il 28 Aprile, 2020

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
3 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
10 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
10 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
10 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
10 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

3 ore fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

10 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

1 giorno fa
Storia & Curiosità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?