Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Intervista a Gionata Prinzo: Industrial Fingerstyle, emozioni a fior di pelle
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Intervista a Gionata Prinzo: Industrial Fingerstyle, emozioni a fior di pelle

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Nato a Grosseto nel 1985, chitarrista fingerstyle: Gionata Prinzo, diplomato al conservatorio in chitarra classica. La sua vita artistica comincia con una breve esperienza di cantautorato che, però, ben presto si trasforma in una ricerca sempre nuova della musica, fino a portarlo alla composizione di un EP di 5 tracce strumentali: Industrial Fingerstyle. Prodotto presso la Roots Rebel Record (Livorno), è nato con l’intenzione di coniugare tecniche moderne tapping/percussive con le tecniche tradizionali, senza mai perdere di vista l’obiettivo di far sentire un contenuto musicale importante, orecchiabile, comunicativo ma non banale.  

Molti potrebbero pensare che ascoltare un brano strumentale non può dare le emozioni che ci dà di solito un brano con testo e musica, ma non è così: provate ad ascoltare Non Partire, secondo brano dell’EP di Gionata e capirete di cosa sto parlando… emozioni internazionali, che per me potrebbero non solo fermarsi al diventare una colonna sonora, ma trasformarsi in hit di successo!

Benvenuto Gionata! Raccontaci di te: come nasce questo progetto strumentale?

Ciao e grazie dello spazio! Il progetto ha origine da quando ho iniziato a frequentare le lezioni di chitarra classica. Paradossalmente è stato proprio lì che, con vari compagni di studi, ci davamo dei consigli di ascolto, anche (e soprattutto!) di musica non classica. Sono venuto così a conoscenza del fingerstyle acustico, in particolare di Tommy Emmanuel, ed è stato un fulmine a ciel sereno. Era perfetto! Sia virtuoso che melodico! Una vera orchestra concentrata nelle sue mani. Mi ha appassionato tantissimo, e dopo di lui, mi si è aperto davanti un mondo di chitarristi fingerstyle, come John Fahey, Michael Hedges, Andy Mckee. Nacque lì la mia passione per questo genere, che riesce a regalare armonie e sonorità uniche, e connesse con l’individualità di un chitarrista solo, una persona sola, con con il suo io, il suo stile, la sua personalità. Fu così che cominciai a studiare i loro brani, e nel frattempo, quasi involontariamente, sono incominciati a venir fuori anche brani miei. Mi resi conto che era una strada che valeva la pena tentare, sentivo che era la mia vocazione. Il resto è venuto da sè: ho provato qualche concorso, e sono riuscito a produrre un EP. 

A che età hai cominciato a suonare e a scrivere?

La musica è sempre stata con me. Quando ero bambino suonavo la tastiera, e mi divertivo a stupire i compagni di scuola con le musiche del momento. Poi ho scoperto la chitarra, più o meno attorno ai 13 anni, ed è diventata la mia “droga”. Cominciai a prendere allora lezioni di chitarra classica, attorno ai 15 anni. Attorno ai 20 anni in realtà ho provato anche a fare il cantautore, quindi scrivevo e cantavo brani miei, ma ho scoperto che non era la mia strada. Parallelamente scrivevo anche i brani strumentali, che alla fine hanno preso il “sopravvento”.

Qual è la tua più grande ambizione?

Di sicuro mi piacerebbe essere visto come un esponente “rispettabile” del genere, far sentire la mia musica e farla apprezzare non solo per la tecnica ma anche per il contenuto musicale. Ovviamente sarei felice di fare concerti in contesti più importanti, magari in teatri, o in locali “rinomati” della musica d’autore. E (perché no?) collaborare con dei brand chitarristici, o con altri musicisti a degli altri progetti. Non ascolto solo fingerstyle! Sono anche appassionato di rock, di musica d’autore e di progressive. 

Ti piacerebbe occuparti di colonne sonore?

Certamente! Sarebbe meraviglioso poter comporre musica per una produzione video! È un tipo di composizione che mi affascina, perché richiede di “contestualizzare” la propria musica, calarla all’interno di una trama, una scena… Magari con l’aggiunta di altri strumenti. È una prova di composizione che mi piacerebbe affrontare un giorno.

Ti piacerebbe essere autore per altri?

Certamente! In passato scrivevo canzoni, e non escludo di tornare a scriverne. Ad essere sincero mi bloccai perché non mi sentivo molto a mio agio nella composizione dei testi. Magari trovare una collaborazione con un cantante/paroliere che si occuperà dei testi potrebbe essere la soluzione.

 

Potrebbe piacerti anche

ADDIO A EDMUND WHITE

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Bianca Gammieri Feb 14, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 14 – 16 febbraio
Next Article I fratelli e le loro differenze

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

3 giorni fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

4 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

7 giorni fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?