Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “I MUSICANTI DI BREMA” DI J. E W. GRIMM E GABRIEL PACHECO. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“I MUSICANTI DI BREMA” DI J. E W. GRIMM E GABRIEL PACHECO. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Fiaba dei Fratelli Grimm. Ragli, latrati, miagolii e canti echeggiano tra le pagine di questa favola. Quattro fuggiaschi decidono di diventare un quartetto strada facendo verso Brema. E non importa se si fermano prima, perché la loro musica viaggia da allora per tutto il mondo

Kalandraka

 

Recensione: La casa editrice Kalandraka ha riportato in vita una fiaba storica, quella de I musicanti di Brema, opera dei fratelli Grimm, illustrata da Gabriel Pacheco.

Una splendida idea quella di riprendere una storia che forse e, purtroppo, si era persa nel tempo. I bambini di adesso, guardano alle novità, al nuovo modo di narrare, conoscendo qualche fondamento di vecchi racconti. Tutto ciò comporta un’abbandono dei caposaldi sui quali, poi, sono state costruite le favole moderne.

I protagonisti sono animali, ormai vecchi che non riescono più ad adempiere al loro lavoro per l’uomo e di cui, i padroni vogliono sbarazzarsi. Per continuare a vivere, creano un alleanza, si sostengono reciprocamente essendo legati dallo stesso destino, tra loro nasce una una collaborazione con l’idea di diventare musicanti. Proprio grazie a questo forte spirito gregario riescono a mettere in fuga dei malviventi.

L’asino, il cane, il gatto ed il gallo vengono raffigurati con tratti umani, vestiti con abiti settecenteschi e, seguendo i dettami della fiaba, si comportano proprio come farebbe un uomo, caratteristica che improvvisamente viene persa nel momento in cui agiscono istintivamente per proteggersi da uno dei briganti, facendo affiorare la loro indole animale.

Splendide le tavole di Gabriel Pacheco, minimali ed accurate, incentrate totalmente sui personaggi e sull’azione che essi compiono. Questo permette al lettore di porre completamente il focus su ciò che sta accadendo.

A. & R. non conoscevano questa fiaba ed è stato bellissimo che l’abbiano scoperta in questa nuova veste che mantiene la classicità dei fratelli Grimm.

 

 

JACOB (1785-1863) & WILHELM (1786-1859) GRIMM (Hanau, Assia, Germania- Berlino). Oltre a essere stati tra i più famosi scrittori di fiabe, i fratelli Grimm furono importanti studiosi della lingua e della cultura tedesca. Entrambi furono bibliotecari e lavorarono come professori universitari a Kassel. Proprio lì iniziarono a raccogliere e a trascrivere i racconti della tradizione orale che pubblicarono in più volumi, noti come Le fiabe dei fratelli Grimm.

 

Gabriel Pacheco (Messico DF, 1973). Diplomato in Scenografia alla Scuola di Teatro dell’Istituto Nazionale di Belle Arti e Lettere di Città del Messico. Dal 1997 si occupa di illustrazione di libri per l’infanzia e per ragazzi. Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali una menzione speciale della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna 2009. Lavora per case editrici di tutto il mondo e tiene corsi e workshop di illustrazione per professionisti in America e Europa.

 

Potrebbe piacerti anche

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Cristiana Abbate Dic 23, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Natale al Trianon Viviani
Next Article Burro alla cannabis: cos’è, a cosa serve e come si prepara

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
6 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
6 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
7 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
7 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
17 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
17 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

Libri

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli

17 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?