Il sesso,il desiderio,la sensualità e l’erotismo sono temi molto battuti in letteratura. L’erotismo vende perché incuriosisce,affascina e chiaramente stuzzica la fantasia,ma se credete che ora vi parli de “Cinquanta sfumature di grigio” avete sbagliato articolo. Di sfumature color fumo conosco solo quelle dei calzini di mio marito il cui “accoppiamento” non mi regala nulla di erotico. Non me ne voglia la cara signora E.L.James ,ma qui voglio trattare di libri che hanno fatto storia,da sempre riconosciuti come classici e non libercoli che verrano dimenticati nel giro di una manciata di anni,dove troviamo sostanza e contenuti,periodi storici influenti.Quindi,mio caro Mr.Grey, l’unica cosa che scoperai forte sarà la polvere del dimenticatoio.
Porci con le ali di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera
I protagonisti di questo intramontabile manifesto storico sono liceali romani per nulla lontani da quelli di ora. Qui il contesto è fondamentale,siamo all’inizio degli anni ’70 dove la politica,le ribellioni ed il sesso erano colonna portante del periodo storico.L’erotismo non è fine a se stesso,va contestualizzato ed è di tipo giovanile,di scoperta,di amore e di rabbia. Una storia altamente emozionale dove la costruzione della propria identità diventa quasi impossibile.
Le età di Lulù di Almudena Grandes
In una Spagna di Franco,tradizionalista e conservatrice, la crescita sessuale della protagonista la porta a sperimentare il sesso in tutte le sue declinazioni stridendo con il perbenismo dell’epoca.L’erotismo e l’amore viaggiano su binari paralleli in cui l’uno talvolta, può superare l’altro.Il lato psicologico travolge il lettore in maniera maggiore rispetto a quello dei sensi:Lulù è disperata,sopraffatta dalla libido,travolta dell’amore e dal bisogno di Marcelo come persona,come abbraccio rassicurante .
Donatien-Alphonse-François Marchese de Sade
A questo punto non posso ridurre tutto al titolo di un solo libro,tutta la letteratura del Marchese è basata sul sesso. Un libertino a tutto tondo,filosofo,drammaturgo e poeta nonché criminale e politico rivoluzionario.I suoi scritti farebbero impallidire una folla di Rocco Siffredi. Il termine “sadismo” di deve a lui,un uomo che inneggia alla trasgressione, alla perversione e l’immoralità.C’è tutta la storia del ‘700 francese nelle sue pagine e nelle sue esperienze,sembra suggere felicità ed appagamento dagli incontri carnali,ma solo di tipo illusorio,perché in fondo è un gran pessimista.
Il delta di Venere di Anaïs Nin
Quindici racconti correlati frutto di studi sul Kama Sutra e racconti spinti degli amici.Un libro nato per incarico di Miller dove la poesia non doveva minimamente comparire e l’impegno di superare un uomo in letteratura erotica era massiccio.Emerge fortemente il bisogno di sentirsi amato come persona senza dimenticare mai di essere se stessi.
Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos
Favoloso romanzo epistolare dove il sesso è il fulcro tra scommesse,incesti e lotte tra libertini.Il ritmo è rapido e la trama moderna.Intrighi seriali dagli esiti imprevedibili in cui l’autore ci presenta una società crudelmente dissoluta ,sicura di poter conquistare ogni potere ma che si rivelerà solo autodistruttiva.
Buona lettura