Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il fascino della Lumaca Gigante
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Il fascino della Lumaca Gigante

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 10 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Sempre nuove specie approdano nelle nostre case come “insoliti” compagni di vita, questo è il caso delle Lumace Giganti Africane.

Le Achatina Fulica, questo è il nome scientifico, sono chiocciole tipiche del territorio africano, ma ormai la moda le ha diffuse in tutto il mondo.

Si tratta di un gasteropode mollusco “polmonato” dotato di una conchiglia a spirale che ha il compito di proteggere gli organi vitali di questa curiosa creatura, solitamente il colorito del corpo è grigiastro, mentre la “chiocciola” nelle varie sfumature del marrone.

Contrariamente a quanto ci hanno insegnato i disegni da bambini le antenne non sono 2, ma 4, solo che un paio è più lungo e presenta gli occhi; la bocca è fornita di una lingua coperta di “dentelli” cornei ed è detta “radula”.

Possono vivere fino a 10 anni (anche se la vita media è di 8 anni) e superare i 15 cm di grandezza e crescono per tutta la durata della loro vita anche in base alle dimensioni dell’habitat.

Si tratta di animali tendenzialmente erbivori, anche se talvolta può essere necessaria un’integrazione di proteine animali, il pasto può essere composto da vegetali e frutti, i più apprezzati sono: lattuga, carote, cetrioli, fragole, banane, anguria ecc. Ma, ovviamente ogni individuo è a se. La dieta va implementata con il calcio che può essere somministrato con l’osso di seppia.

Le lumache sono ermafrodite non sufficienti, ossia nonostante posseggano entrambe gli organi riproduttivi hanno bisogno comunque di essere in due per riprodursi e possono accoppiarsi dai 6 mesi. Ogni esemplare può deporre da 50 a 400 uova che si schiuderanno dopo circa 20 giorni.

Le nostre Achatine possono essere alloggiate in un terrario con 5 cm di terra umida con adeguato arricchimento ambientale per ripararsi (legno, corteccia); la temperatura deve essere intorno ai 23°.

Possiamo maneggiare le nostre “lumacone, ma con mani pulite ed umide e senza mai “strattonarle”dal guscio, attendendo con pazienza le loro tempistiche.

Potrebbe piacerti anche

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

5 curiosità sui pesci d’acquario

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

Pesci “labirintici”.

Nicoletta Gammieri Mar 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Gli appuntamenti del week end al Trianon Viviani
Next Article Samuel Stern 28 London calling Samuel Stern #28 – London Calling – Recensione

Ultime notizie

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
5 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
5 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
5 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
16 ore fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

A Febbraio prendi la patente…per il cane!

4 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Impazza la moda del Bouledogue, ma siamo sicuri sia un cane per tutti?!

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

5 curiosità sui pesci d’acquario

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Questo week end Stage di Primo Soccorso Veterinario

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?