Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL NAPOLI A BOLOGNA PER DIMENTICARE LA “MANITA” DI COPPA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

IL NAPOLI A BOLOGNA PER DIMENTICARE LA “MANITA” DI COPPA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il Napoli dice addio al primo obiettivo stagionale, la Coppa Italia, al termine di una serata tanto folle quanto amara: gli azzurri, ancora inspiegabilmente in rosso (non c’era nemmeno il Torontino Insigne), cedono di schianto ai supplementari contro la Fiorentina, subendo una severa “manita” e venendo dunque eliminati dal torneo.

ANSA/CIRO FUSCO

Con due soli cambi rispetto a Domenica (Tuanzebe e Politano al posto di Juan Jesus ed Insigne) era prevedibile che gli uomini di Spalletti trovassero difficoltà, e infatti la viola ha trovato il vantaggio con Vlahovic, sul finire di un primo tempo in cui gli ospiti hanno avuto a lungo il controllo del gioco grazie ad un pressing feroce.

Proprio nel finale di frazione, però, arrivava la potenziale svolta, grazie al doppio errore di Dragovski: il portiere della Fiorentina prima sbagliava il rilancio, dando il via all’azione conclusa dal delizioso pallonetto di Mertens per l’1-1, poi usciva sciaguratamente fuori area su un innocuo lancio lungo, vedendosi costretto ad abbattere Elmas proiettato a rete ed a rimediare l’inevitabile espulsione.

Il Napoli però non capitalizzava la superiorità numerica nella ripresa, subendo anzi il nuovo vantaggio toscano di Biraghi: gli azzurri si disunivano, con sommo dispiacere dei fan di Sorrentino, attaccando senza costrutto e restando addirittura in 9 per le espulsioni comminate ai subentrati Lozano e Fabian.

A tempo praticamente scaduto arrivava l’insperato pareggio di Petagna, a testimonianza del grande cuore di questa squadra, ma a quel punto i conseguenti supplementari si trasformavano in un’inevitabile agonia.

I partenopei erano infatti costretti ad affrontare la mezz’ora aggiuntiva senza centrocampo, con 5 difensori, 3 attaccanti, Di Lorenzo a fare da regista ed il giovane Cioffi a guidare il reparto offensivo.

Arrivavano quindi ben 3 gol, due a cavallo dell’intervallo tra i tempi supplementari, ed il terzo nel finale: un “pokerissimo” che premia l’ottima prestazione dei ragazzi di Italiano ma che punisce oltre i propri demeriti la squadra di Spalletti.

Non resta dunque che resettare in fretta e dimenticare questa serataccia, provando a battere il Bologna di Sinisa Mihajlovic nel “Monday night” (ore 18:30) del Dall’Ara.

L’infermeria continua lentamente a svuotarsi, anche se contro i felsinei, oltre ad Insigne ed agli azzurri impegnati in Coppa d’Africa, mancherà anche Ospina vittima di un problema al polpaccio.

Spalletti recupera anche Zielinski e Mario Rui, guariti dal covid, ma è difficile capire chi giocherà dall’inizio, poiché i rientranti sono lontani dalla condizione ottimale, come sottolineato dal tecnico di Certaldo alla fine della gara con i viola.

E’ comunque probabile che Lozano e Fabian, in campo purtroppo per pochi minuti con la Fiorentina, partano titolari, mentre in difesa dovrebbero rientrare Mario Rui e Juan Jesus.

Il bilancio dei 62 confronti giocati in Emilia in Serie A pende nettamente a favore dei rossoblù con 31 vittorie e 14 pareggi: l’ultimo successo dei padroni di casa risale al 25 Maggio 2019, quando il Bologna sconfisse il Napoli di Ancelotti per 3-2 nella giornata conclusiva del torneo.

L’anno dopo finì in un pareggio, con il vantaggio siglato da Manolas vanificato dalla rete di Barrow nel finale: era il 15 Luglio 2020, e gli azzurri di Gattuso, certi dell’Europa dopo la vittoria in Coppa Italia, si avviavano a concludere stancamente il lungo tour de force estivo post-lockdown.

Mario Carlini/Iguana Press/Getty Images

L’ultima vittoria degli azzurri risale allo scorso campionato, e porta la firma di Victor Osimhen, bravo a sfruttare di testa l’assist di Lozano l’8 Novembre 2020.

Il centravanti nigeriano ha smaltito l’infortunio allo zigomo e la successiva positività al covid, e verrà aggregato al gruppo in partenza per Bologna anche se il suo utilizzo è ancora fortemente in dubbio.

C’è da augurarsi che Osimhen e tutti gli altri azzurri in fase di recupero possano finalmente tornare a dare il loro importante contributo, permettendo alle encomiabili “riserve” azzurre di tirare il fiato.

Il campionato sta per entrare nella fase decisiva, e c’è veramente bisogno di tutti per raggiungere l’obiettivo Champions.

Potrebbe piacerti anche

GAMES VILLAGE MUGNANO

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Jacques Pardi Gen 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Luce. I Tesori del Maestro Salvador Dalí
Next Article 4 metà: La versione italiana del celebre film “Sliding Doors”

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
7 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
7 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
7 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
8 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
8 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
18 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
18 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
18 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

SportPadel

GAMES VILLAGE MUGNANO

18 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?