Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il nuovo Kaspersky Threat Intelligence Portal offre un accesso unificato e consolidato all’esperienza di Kaspersky Threat Intelligence
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Il nuovo Kaspersky Threat Intelligence Portal offre un accesso unificato e consolidato all’esperienza di Kaspersky Threat Intelligence

Danilo Battista
Danilo Battista 10 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

La nuova versione di Kaspersky Threat Intelligence (TI) unisce i servizi, le fonti e le capacità di cyber-recognition di tutti i fornitori di TI in un’unica e comoda interfaccia. Il portale aggiornato supporta la ricerca in tempo reale tra le varie risorse di Threat Intelligence, compresi i database di Kaspersky, il Dark Web e il Surface Web. Le nuove funzionalità includono la visualizzazione delle indagini informatiche e l’estensione delle opportunità di analisi di oggetti dannosi complessi.

La Threat Intelligence fornisce informazioni importanti sul panorama delle minacce e consente alle organizzazioni di anticipare i rischi. Proprio per questo motivo è diventata una delle specialità più evolute e richieste, come confermano i sondaggi e le previsioni di mercato delle organizzazioni che operano nel settore della sicurezza informatica. Tuttavia, le diverse funzionalità della TI e la varietà di fonti e servizi disponibili hanno reso difficile per gli specialisti della sicurezza assemblare una soluzione di Threat Intelligence unificata che risponda a tutte le loro esigenze.
Il nuovo Kaspersky Threat Intelligence Portal si presenta come un unico pannello di controllo per la Threat Intelligence. Oltre ai dati sulle minacce informatiche, offre anche informazioni convalidate da fonti esterne e nuove funzionalità che facilitano le indagini sugli incidenti, nonché il rilevamento e l’attribuzione di oggetti dannosi mai rilevati prima.

Ricerca unificata tra tutte le risorse di Threat Intelligence
Kaspersky Threat Intelligence Portal offre, attraverso un’unica interfaccia utente, la ricerca attraverso diverse fonti, rendendo l’accesso alle informazioni più semplice. Grazie alla ricerca in tempo reale, i clienti avranno a disposizione le informazioni presenti su tutti i database di Kaspersky, compresi i report APT, crimeware, ICS e Digital Footprint Intelligence e i profili dei threat actor, oltre che dalle fonti Dark Web, Surface Web e OSINT IoC convalidate. La nuova ricerca sul Dark Web offre accesso immediato alle informazioni provenienti da una gamma completa di fonti del deep e dark web, consentendo alle organizzazioni di ottenere informazioni circa gli attacchi pianificati e le discussioni su vulnerabilità e violazioni dei dati avvenute con successo, al fine di ridurre la superficie di attacco, proteggere il valore del marchio online e intraprendere azioni appropriate.

Per offrire ai professionisti della sicurezza una fonte affidabile di informazioni sugli eventi di sicurezza globale, che minacciano o potrebbero minacciare gli asset, il brand o l’organizzazione dell’azienda, Kaspersky Threat Intelligence Portal introduce la ricerca Surface Web. Il servizio consente agli investigatori di cercare notizie, discussioni o altri contenuti relativi alla sicurezza in una gamma convalidata di fonti web aperte rilevanti, come notiziari tematici, blog o forum.

Migliore visibilità per un’indagine approfondita
La visualizzazione grafica è uno strumento estremamente utile per i ricercatori nel momento in cui lavorano per individuare gli indicatori e le connessioni tra di essi. Il Research Graph introdotto in Kaspersky Threat Intelligence Portal è stato progettato per esplorare i dati archiviati all’interno del portale, scoprire i punti in comune delle minacce e generare nuovi IoC correlati. Fornisce un quadro chiaro della relazione tra indirizzi Web, domini, indirizzi IP, file e altri contesti incontrati durante le indagini. Consente inoltre una visione approfondita delle informazioni senza perdere il contesto dell’indagine condotta.

Analisi delle minacce complesse
Kaspersky Threat Intelligence Portal offre un’interfaccia unificata per l’analisi di file complessi attraverso la scheda di “Threat Analysis” unificata che conduce a Cloud Sandbox e Threat Attribution Engine (TAE), che ora funziona completamente nel cloud. La scheda offre l’accesso ai risultati delle analisi dinamiche, statiche, antivirus e di attribuzione per gli oggetti considerati sospetti, offrendo una Threat Intelligence arricchita in un unico luogo e fornendo un potente strumento per il rilevamento più rapido di oggetti dannosi mai rilevati prima.
“I clienti sono alla ricerca di un’offerta consolidata di Threat Intelligence che, da un lato, sia in grado di fornire una prospettiva olistica e globale sul panorama delle minacce e, dall’altro, si adatti alle loro esigenze specifiche. Il nostro nuovo Threat Intelligence Portal soddisfa questi requisiti in quanto unisce le nostre uniche e ampie conoscenze sulle minacce ai dati sulle minacce esterne e consente alle aziende di personalizzare la nostra offerta scegliendo i servizi e le fonti più vantaggiose per la loro funzione di sicurezza IT esistente”, commenta Anatoly Simonenko, Head of Technology Solutions Product Management di Kaspersky.

Ulteriori informazioni su Kaspersky Threat Intelligence Portal sono disponibili a questo link.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Mag 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Al Jova Beach Party A2A presenta Azzurra, il fumetto che dà voce alla Gen-Z
Next Article CI LASCIA TERESA BUONGIORNO, UNA GRANDE AUTRICE PER RAGAZZI

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

5 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

8 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

9 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?