Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “IL SIGNOR PAURA” DI LUIGI CARDONE E SABRINA SCARANELLO. RECENSIONE UNDER 10
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“IL SIGNOR PAURA” DI LUIGI CARDONE E SABRINA SCARANELLO. RECENSIONE UNDER 10

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: “A volte passano ore, a volte anni, ma state pur certi che il mio momento arriva. Arriva sempre. Ogni notte è un lavoraccio, e non è semplice stare dietro a tutti. Mi chiamano da ogni parte del mondo, ma quello che preferisco è il mio primo ingresso nella vita di un bambino.”

Età di lettura: da 4 anni.

Eretica Edizioni

 

Recensione: Chi ha paura del buio? Quanti bambini vogliono dormire con una lucina accesa? Quanti bambini immaginano che le ombre notturne siano mostri spaventosi? Tanti.

In questo racconto si affrontano tali tematiche in maniera originale: dal punto di vista di chi i terrori li crea, di chi per lavoro spaventa di notte i bambini, il Signor Paura. Il protagonista, in realtà, non incute timore al lettore, spiega che il suo è un duro lavoro e non è sempre facile da svolgere. La sua occupazione si assolve in giro per il mondo e quello che racconta non è altro che una metafora sulla crescita del bambino. La paura esiste ed è giusto così, perché è un processo naturale che poi va affrontato, infatti, Cardone riporta la seguente citazione: “La prima volta fa paura, poi inizi a conoscerla”. La paura del buio è solo un pretesto per esorcizzare le cose temute, è un facile esempio per i bambini  affinché capiscano che vivere e fronteggiare qualcosa di oscuro è alla base del loro percorso per diventare grandi.

Il signor Paura, durante una delle sue missioni, incontra Jordan, inizialmente apparirà un lavoro facile da svolgere che lo porterà ad assumere le forme più strane per impressionare il bambino, ma poi, troverà pane per i suoi denti: Jordan lo affronterà senza timore, persino spegnendo di proposito la luce al fine di attirarlo a lui e sfidarlo nel suo habitat naturale, il buio. Jordan ha capito che non c’è nulla da temere, “combatte” impavido utilizzando l’arma più forte di tutte: l’ironia, trovando nel signor Paura non più il nemico notturno, ma piuttosto un compagno di divertimenti con cui giocare quando tutto è buio.

Le illustrazioni di Sabrina Scaranello sono molto semplici, la tecnica è quasi infantile, ma il suo tratto sa incorniciare benissimo gli stati d’animo. Purtroppo, i bambini di ora sono attratti maggiormente da grafiche molto più accattivanti, però, posso assicurare che questo piccolo libro merita di essere letto ai vostri bambini prima della nanna e, se dopo aver augurato loro la buonanotte sentirete dei rumori provenienti dalla loro cameretta, non allarmatevi è solo vostro figlio che gioca con il signor Paura.

 

Luigi Cardone, autore di racconti e romanzi per bambini e ragazzi, ha pubblicato Il gamberetto Willy (2016), Il regno di Amanita (2017), Il mondo in bianco e nero (2018) e Le Aquile d’oro (2019)

 

 

Sabrina Scaranello, disegnatrice artistica, ha illustrato tutti i lavori di Luigi Cardone realizzando anche le copertine.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

R-Type Final 3 Evolved [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

DOPPIO APPUNTAMENTO CON LUC DARDENNE A SALERNO

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Cristiana Abbate Dic 26, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Totok, l’app che ruba i vostri dati per conto del governo degli EAU!
Next Article GWYNPLAINE: L’ANTICA ORIGINE DI JOKER

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
11 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
11 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
11 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
12 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
16 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
16 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
16 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
16 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
16 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
16 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Libri

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

R-Type Final 3 Evolved [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

1 giorno fa
Editoria

DOPPIO APPUNTAMENTO CON LUC DARDENNE A SALERNO

3 giorni fa
Libri

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?