Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL TRADIZIONALE PRANZO DI NATALE A NAPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

IL TRADIZIONALE PRANZO DI NATALE A NAPOLI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

È una tradizione che viene da lontano, la troviamo descritta dettagliatamente nel libro di cucina Trattato sulla Cucina teorico-pratica del 1837 di Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino

Al suo interno possiamo leggere la descrizione di un pranzo tradizionale natalizio a base di carne rossa e di “puorco” (maiale).

IL CENONE DELLA VIGILIA A NAPOLI

Molti (erroneamente) lo definiscono leggero, perché per tradizione è a base di pesce.

Il primo piatto a base di pesce, prevede di solito, vermicelli con le vongole, o comunque un piatto di pasta lunga con i frutti di mare.

Il secondo invece è un misto di frittura: calamari, baccalà e capitone, infarinati e fritti sul momento, da gustare ancora belli caldi per non perdere il gusto.

A chiudere la cena non può mancare l’insalata di rinforzo, composta da cavolo, acciughe, olive, papaccelle (un particolare tipo di peperone corto e polputo) e condita con molto aceto. E, introdotta più di recente, dell’ottima insalata russa.

ANTIPASTI DEL PRANZO DI NATALE A NAPOLI

Durante il pranzo di Natale è tradizione iniziare dagli affettati misti, per passare poi, ai formaggi stagionati e alla mozzarella di bufala

PRIMI DEL PRANZO DI NATALE A NAPOLI

L’ antica tradizione napoletana vuole che i napoletani, durante il pranzo di Natale, consumino la famosissima minestra maritata, sembra che sia questa una delle più antiche ricette della tradizione napoletana, si pensa che sia  addirittura risalente al 1500. Questa pietanza è a base di verdure e carne (maiale, pollo e manzo). Il pranzo poi prosegue seguendo diverse correnti di pensiero. C’è chi preferisce un primo a base di tortellini e gallina in brodo, e c’è chi invece preferisce la pasta al forno, altri preferiscono la lasagna o i cannelloni, alcuni poi prediligono il sartù di riso.

SECONDI DEL PRANZO DI NATALE A NAPOLI

Regina di questa giornata è la carne. Di solito quella usata per fare il ragù che è servito a condire i primi piatti. Poi in tavola arriva il fritto alla napoletana, :  i panzarotti, i carciofi, la mozzarellina, lo scagliuozzolo, le pizzelle e i micciarielli.

CONTORNI DEL PRANZO DI NATALE A NAPOLI

broccoli al limone e l‘ immancabile insalata di rinforzo.

DOLCI DEL PRANZO DI NATALE A NAPOLI

Sulle tavole napoletane non mancheranno mai: struffoli, raffiuoli, cassata, susamielle, mostacciuoli, roccocò, pasta reale. Ovviamente anche con frutta fresca e quella secca.

DA BERE

Per il giorno di Natale i vini saranno tradizionalmente rossi e corposi e naturalmente campani molto indicati sono:  l’Aglianico, beneventano avellinese, il  Piedirosso della zona vesuviana o dei Campi flegrei, o dell’ottimo Taurasi o del Solopaca, naturalmente sempre serviti rigorosamente a temperatura ambiente.

 

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

Luciana Pasqualetti Dic 19, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Film “il talento del calabrone” con Sergio Castellitto
Next Article BAPTISM N. 3: LA SORPRENDENTE CONCLUSIONE DI UN INQUIETANTE CLASSICO

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
4 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
4 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
4 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
4 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
4 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?