Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Trauma Psicologico e i suoi effetti a lungo termine
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Il Trauma Psicologico e i suoi effetti a lungo termine

Stefania Pelosi
Stefania Pelosi 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Un po’ tutti abbiamo subito nella nostra vita almeno un trauma psicologico.
Basta pensare ad un lutto, alla perdita di un lavoro, alla scoperta di un tradimento, ad un’umiliazione in pubblico o ancora a qualcosa che ci è accaduto quando eravamo molto piccoli come il non trovare la mamma o il primo giorno di scuola.
Un trauma psicologico infatti nasce da una situazione che comporta una minaccia, fisica o non.
Nasce da eventi che producono reazioni emotive forti ed importanti.
Deriva da momenti che mettono a repentaglio il nostro senso di sicurezza e che ci fanno sentire impotenti. Eventi che influiscono sull’autostima, sul valore dell’individuo e sul senso di efficacia personale.
Il trauma psicologico può scaturire da qualsiasi evento che si recepisce come estremamente traumatico. Questo è il motivo per cui è molto frequente e può essere riscontrato anche in persone che non hanno vissuto una condizione estrema o “fuori dal comune” ma, hanno avuto per esempio, un episodio di trascuratezza, mancanza di accudimento o mancanza di rispetto.
È l’esperienza emotiva soggettiva della persona, la sua personalità, la sua struttura cognitiva che determina l’impatto del trauma psicologico e i suoi risvolti.
Nel momento in cui l’elaborazione del trauma psicologico non avviene spontaneamente, le emozioni e le reazioni corporee si bloccano ed intaccano il benessere psicofisico della persona.
Questa porterà con sé l’impronta del trauma e sarà caratterizzata da un’iper-attivazione emotiva e corporea che può essere considerata uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di disturbi psicologici come per esempio, il disturbo post traumatico da stress e il disturbo d’ansia.
Indipendentemente dalla tipologia del trauma psicologico vissuto, gli effetti a lungo termine possono essere riscontrati anche in alcuni aspetti che comunamente definiamo caratteriali come l’iper-timidezza, la rabbia o il senso di colpa. Questo perché, un trauma psicologico irrisolto porta alla creazione di relazioni disfunzionali sia con sé stessi che con gli altri.
L’esplosione di un trauma può avere come conseguenza un’ampia gamma di sintomi. Questi dipendono soprattutto dall’età e dalle precedenti esposizioni a traumi.
Un evento considerato traumatico crea nella mente pensieri intrusivi. Pensieri o immagini che percepiamo esterni a noi e che si introducono contro la nostra volontà nella nostra mente e non fanno altro che ripetersi di continuo fino a creare difficoltà nel mantenimento dell’attenzione.

Di seguito un elenco dei sintomi più comuni di un trauma psicologico:
• memorie invasive dell’evento
• flashback
• incubi
• stress intenso nel momento in cui viene ricordato il trauma
• evitamento di attività, luoghi ed emozioni che ricordano il trauma
• difficoltà a ricordare aspetti importanti dell’evento
• distacco e disinteresse nei confronti degli altri e diminuzione di interesse per la vita in generale
• difficoltà a vedere un futuro sereno
• insonnia
• cambi di umore, irritabilità o comportamenti aggressivi, nervosi ed autodistruttivi
• iper-vigilanza
• sensazione di colpa e di vergogna
• sensazione di essere soli
• sensazione di sfiducia o depressione
• difficoltà di concentrazione

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

Fantasy Day 2023: le ultime novità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.

Stefania Pelosi Gen 31, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Pelosi
Psicologa ad indirizzo sistemico relazionale
Previous Article GTA Online: il più grande omaggio di GTA $ di sempre!
Next Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 31 gennaio – 2 febbraio

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
5 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
7 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
11 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
11 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
11 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
11 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

5 ore fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

11 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

1 giorno fa
Storia & Curiosità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?