Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In estate la “Pausa Caffè” a Napoli si chiama: Caffè del Nonno!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

In estate la “Pausa Caffè” a Napoli si chiama: Caffè del Nonno!

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il Caffè del Nonno è una squisita crema di caffè perfetta per una fresca pausa o da servire come dessert. Si prepara con tre semplici ingredienti: caffè, panna da montare zuccherata e zucchero a velo. A Napoli la trovate in tutti i bar nel periodo estivo. Viene servita con una spruzzatina di cacao amaro ma anche la granella di nocciole o il cioccolato si abbinano perfettamente a questa preparazione. Prepararla a casa ottenendo un risultato come quello del bar è facilissimo! Secondo il metodo classico montate la panna con lo sbattitore elettrico. Quando comincia ad assumere consistenza aggiungete il caffè zuccherato con lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere una crema omogenea. Riponete tutto in freezer per circa un’ora. Prima di servirla rimontate la crema con le fruste elettriche in modo da restituirgli la consistenza spumosa. Esiste però un metodo molto più pratico e veloce per preparare questa freschissima e morbida crema. Tutto ciò di cui avrete bisogno in questo caso, oltre agli ingredienti, è una bottiglia di plastica ben pulita.

Per tre persone occorrono:

  • 200ml di Panna da Montare Zuccherata;
  • 50ml di Caffè;
  • 10g di Zucchero a Velo;
  • Cacao Amaro.

La procedura è molto semplice. Per prima cosa bisogna preparare il caffè. Una volta pronto zuccheratelo e lasciate che si raffreddi. Poi versatelo nella bottiglietta di plastica. Per le dosi sopra elencate è necessaria una bottiglia da 500ml. Aggiungete la panna liquida fredda di frigorifero. Chiudete la bottiglia con il tappo ed agitate energicamente per 5 minuti. Fatta questa operazione ponete la bottiglia in freezer per circa 30 minuti. Il caffè del nonno è pronto, servitelo freddo con una spruzzatina di cacao amaro.

Nella video ricetta vi spiego la procedura passo passo.

Un consiglio: per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto finale preparatelo all’occorrenza e servitelo subito. Se invece desiderate rendere ancora più intenso il gusto di questa fresca e squisita crema aggiungete al caffè un cucchiaino di caffè solubile.

Cucina Per Te

Giovanna De Sangro

 

Potrebbe piacerti anche

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

A Pasqua trionfa il gusto Spudoratamente Buono del salmone MOWI

Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa

Giovanna De Sangro Lug 10, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Cozze: gli alberi del mare
Next Article Trionfo degli Skunk Anansie all’Arena Flegrea

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
7 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
7 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
7 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
7 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
7 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
7 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
7 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
7 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

7 ore fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

14 ore fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

2 giorni fa
CucinaFood & Beverage

A Pasqua trionfa il gusto Spudoratamente Buono del salmone MOWI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?