Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “In heaven” (Manuel Gomar, Spagna) vince la prima edizione del Kamaraton Film Festival
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

“In heaven” (Manuel Gomar, Spagna) vince la prima edizione del Kamaraton Film Festival

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

“In heaven”
vince la prima edizione del
Kamaraton Film Festival
in collaborazione con il
Religion Today Film Festival

il regista spagnolo Manuel Gomar si aggiudica il primo posto del premio presieduto da Paola Pannicelli (RAI Fiction) e Andrea Morghen (direttore artistico del Religion Today Film Festival)

Tre giorni, dal 13 al 15 ottobre, fra cinema, musica, dibattiti e, soprattutto, convivialità, in occasione dell’arrivo del Religion Today Festival a Camerota (SA).
All’interno della suggestiva cornice della chiesa di San Nicola, tante le attività svolte dagli organizzatori del festival, insieme alla comunità camerotana, che si è fatta anche giuria per il festival di cinema annesso all’evento, assegnando il premio Kamaraton Film Festival al documentario proveniente dalla Spagna “In Heaven” (diretto da Manuel Gomar), alla presenza di Andrea Morghen, direttore artistico del Religion Today Film Festival, e di Paola Pannicelli, producer e autrice per RAI Fiction, i quali hanno avuto l’importante ruolo di introdurre i partecipanti alla visione delle opere in gara.
«Come sempre, ormai da molti anni, questo festival apre lo sguardo ed il cuore. Mi coinvolge personalmente e professionalmente, suscita curiosità e tenerezza per la passione ed il coraggio di autrici, autori, che ci raccontano storie ed avvenimenti straordinari, eppure così legati al desiderio di pace, di condivisione, di cui tanto abbiamo bisogno nella vita di tutti i giorni. Il Religion Today Festival è una carezza ricevuta da una persona che finalmente conosci e riconosci come sorella, amica… vicina», dichiara Paola Pannicelli.
«Tre giorni intensi di grande cinema e impegno civico. Ho apprezzato il coinvolgimento della comunità di Camerota, che ha partecipato numerosa alle serate ed ha accolto positivamente i film proposti, impegnandosi con grande professionalità e competenza nella scelta del film vincitore del premio Kamaraton. Siamo contenti di aver portato Il Religion Today Film Festival in Cilento per il secondo anno e stiamo già lavorando con don Andrea Sorrentino e Paola Pannicelli per l’edizione del prossimo anno, che prevederà anche una film school dedicata ai ragazzi del territorio» prosegue Andrea Morghen.
Si aggiudicano secondo e terzo posto, rispettivamente, i documentari “Invisibile Borders” (Samuel Kay Forrest, Gambia) e “The dream of a horse” (Marjan Khosravi, Iran).
Inoltre, oltre al premio Kamaraton, assegnato dalla giuria, si è aggiudicato un premio collaterale, votato dalle classi della scuola secondaria di Camerota, il documentario “Masel Tov Cocktail” (Arkadij Khaet e Mickey Paatzsch, Germania).
Una tre giorni intensa, che apre a nuovi spiragli e nuove collaborazioni, che prenderanno forma già da giugno prossimo, con l’istituzione di una masterclass dedicata a giovani del nord e del sud Italia.
«Si è conclusa la prima edizione del premio Kamaraton, inserita nella manifestazione Religion Today Film Festival. Ospitare questa importante manifestazione è stato per me e per la comunità un grande onore, perché è una manifestazione internazionale che aiuta ciascuno di noi a interrogarsi sulla bellezza del confronto con gli altri, in nome della pace. Voglio ringraziare gli organizzatori, Lia Beltrami, fondatrice del festival e attivista nel mondo per il dialogo interreligioso e per la pace nel mondo, Alberto Beltrami, presidente del Religion Today Film Festival, Andrea Morghen, direttore artistico del festival, Paola Pannicelli di RAI Fiction. Sono stati 3 giorni intensi dove i ragazzi e la giuria si sono interrogati sulla visione delle opere, provenienti da tutto il Mondo, in un confronto diretto con la pace come tema principale. Con Andrea stiamo già pensando a nuovi progetti, fra cui una masterclass dove alunni del nord e del sud potranno vivere insieme una settimana, nel mese di giugno prossimo, per discutere e cimentarsi con i mezzi della cinematografia», conclude don Andrea Sorrentino, referente locale del Religion Today Film Festival.

LINK UTILI
Sito ufficiale: https://religionfilm.com/it
Instagram: https://www.instagram.com/religiontoday/
Facebook: https://www.facebook.com/religionfilm/
YouTube: https://www.youtube.com/user/religiontodaytv

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

Oscar 2023 la notte è conquistata da Everything Everywhere All at Once

IL CACIO CON LE PERE – DAL 9 MARZO AL CINEMA IL FILM DI CALVANI

Redazione Ott 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Festa della Birra nell’ex stabilimento Peroni, shopping e spillatori
Next Article PANINI COMICS presenta “FANTASTICI QUATTRO: SPECIALE ANNIVERSARIO”

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
10 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
18 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

2 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

2 giorni fa
Cinema

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

5 giorni fa
Cinema

Oscar 2023 la notte è conquistata da Everything Everywhere All at Once

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?