Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INCI: cos’è e come leggere gli ingredienti di un prodotto cosmetico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

INCI: cos’è e come leggere gli ingredienti di un prodotto cosmetico

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Vi siete mai chiesti cosa sia quell’elenco di parole molto strane che troviamo sul retro dei nostri prodotti beauty? Ecco, si tratta dell’INCI.L’INCI(International Nomenclature of CosmeticIngrediets) altro non è che l’elenco degli ingredienti presenti all’interno dei cosmetici, inserito obbligatoriamente sulle confezioni dei prodotti dal 1997.Lo scopo principale di questo particolare codice (adottato in tutti gli stati europei, ma anche in USA, Russia, Brasile, Canada e Sudafrica) è quello di dare la possibilità al consumatore di analizzare le componenti dei prodotti, al fine di evitare reazioni allergiche o problemi che potrebbero in qualche modo essere rischiosi per la propria incolumità.

Come leggere l’INCI

 

La prima regola da seguire per la lettura dell’INCI è relativa all’ordine in cui compaiono gli ingredienti all’interno dell’elenco: la loro posizione, infatti, non è per nulla casuale.Gli ingredienti sono indicati uno dopo l’altro seguendo un ordine decrescente, a partire dalla sostanza presente in quantità maggiore nel prodotto, fino ad arrivare a quella presente in quantità minore.Seconda regola da tenere in considerazione è quella riguardante i nomi delle singole sostanze.Molto spesso, infatti, possiamo notare che alcuni ingredienti presentano un nome in latino, mentre molti altri in inglese o addirittura solo una serie di numeri.

Ovviamente, anche la scelta del nome non è casuale:

  • quelli in latino indicano delle sostanze che sono state inserite all’interno del prodotto senza subire alterazioni chimiche (ad esempio gli oli vegetali utilizzati puri)
  • quelli in inglese indicano gli ingredienti frutto di sintesi chimica
  • i codici numerici, invece, rappresentano i coloranti artificiali (sempre di natura chimica) che seguono la lista internazionale denominata Color Index.

15327813_10210144124991511_1096183834_n

 

Quali ingredienti evitare

Sicuramente molti di voi sapranno che molto spesso all’interno dei prodotti cosmetici vengono inseriti degli ingredienti che, a lungo andare, possono causare dei problemi al nostro organismo.Quali sono, però, questi ingredienti?

Tra le sostanze da evitare categoricamenteabbiamo:

  • tutte quelle derivanti dal petrolio (Sodiumlaurethsulfate, Sodiumlaurylsulfate, Ammoniunlaurylsulfate, ParaffinumLiquidum, PEG e PPG, MineralOil, Petrolatum e così via)
  • quelle altamente inquinanti (EDTA, MEA, TEA, MIPA)
  • quelle altamente allergizzanti (Triclosan e Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin, Methylisothiazolinone, Methylchloroisothiazolinone, ecc…)
  • siliconi (Poliquaternium-80, Dimethicone e Amodimethicone)

 

15327603_10210144125431522_126212535_n

 

Un aiuto per la lettura dell’INCI

Imparare a leggere l’INCI, ovviamente, non è una cosa semplice: ci vuole molta pratica e, soprattutto, memoria.Per questo motivo ci vengono in aiuto numerose app che possiamo tranquillamente scaricare dagli store dei nostri smartphone.Grazie a queste applicazioni potremo ottenere tutte le informazioni necessarie riguardanti l’INCI di un determinato prodotto, semplicemente scannerizzando il codice a barre di quest’ultimo o inserendo il suo nome. Semplicissimo, no?

Con questi piccoli accorgimenti,quindi, potrete finalmente essere consapevoli di ciò che utilizzate sul vostro corpo, evitando anche di inquinare l’ambiente.

 

Buon INCI a tutti!

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

Redazione Dic 6, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Agenda appuntamenti musicali dal 7 al 13 Dicembre 2016
Next Article II “CONTE DRACULA “

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
19 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
19 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

19 ore fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

4 giorni fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?