Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INIZIA COL BOTTO IL 2020 DEL NAPOLI, ARRIVA L’INTER CHE NON VINCE AL SAN PAOLO DAI TEMPI DI RONALDO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

INIZIA COL BOTTO IL 2020 DEL NAPOLI, ARRIVA L’INTER CHE NON VINCE AL SAN PAOLO DAI TEMPI DI RONALDO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Archiviata la sosta per le festività natalizie e con essa un 2019 da dimenticare, il Napoli targato Rino Gattuso riparte dalla vittoria di Sassuolo, acciuffata all’ultimo assalto e importante per il morale più che per una classifica che resta deficitaria.

Il 2020 degli azzurri inizierà con un gennaio estremamente impegnativo, visto che oltre al Perugia negli ottavi di Coppa Italia i partenopei affronteranno in campionato le prime tre della classe, Inter Juventus e Lazio, oltre alla Fiorentina.

Si riparte il giorno della Befana (ore 20:45) contro l’Inter di Antonio Conte, appaiata in testa alla classifica alla Juve di Sarri, e ancora imbattuta lontano da San Siro (tutte vittorie ed un solo pareggio, a Firenze).

Sfida dunque ad alto coefficiente di difficoltà per il Napoli, che può almeno contare su una tradizione favorevole nei precedenti al San Paolo in Serie A: gli azzurri hanno vinto 37 delle 73 sfide giocate in casa, perdendo in 17 occasioni e pareggiando 19 volte.

La legge dei grandi numeri non lascia però tranquilli, visto che l’ultima vittoria dei nerazzurri a Fuorigrotta risale ai tempi di Ronaldo (quello vero…): l’inter dell’ex tecnico azzurro Gigi Simoni si impose per 2-0 il 18 Ottobre 1997 con un gol di Galante ed un’autorete di Turrini, infierendo su un Napoli destinato ad una mortificante retrocessione con soli 14 punti raccolti.

Le sfide tra nerazzurri e partenopei sono piene di episodi da ricordare, sin dagli anni 60 e 70: fu ad esempio da una sconfitta, subita in rimonta per 2-1 al San Paolo il 22 Novembre 1970, che l’Inter di mister Invernizzi e di capitan Mazzola trovò la carica per iniziare una rimonta che la portò allo scudetto, anche attraverso una sfida di ritorno piena di polemiche per l’arbitraggio di Gonella.

Quattro anni prima, il 22 Maggio 1966, il Napoli aveva rifilato un netto 3-1 all’Inter di Helenio Herrera, reduce dalla conquista dello scudetto della stella la settimana prima e dalla sua seconda Coppa Intercontinentale l’autunno precedente; di Altafini (doppietta) e di capitan Juliano le reti degli azzurri.

Una tappa importante di un altro campionato vincente per l’Inter, allenata da Eugenio Bersellini, fu il rocambolesco 4-3 con il quale i nerazzurri violarono il catino di Fuorigrotta il 10 Febbraio 1980: in gol, tra gli altri, “Spillo” Altobelli, Beppe Baresi e il “Baronetto” azzurro Gianni Improta.

Fondamentale per il secondo scudetto azzurro fu invece il 2-0 del 22 Ottobre 1989, firmato da Careca e Maradona, con il quale il Napoli superò al San Paolo i nerazzurri freschi campioni d’Italia.

Una vittoria che i tifosi del Napoli ricordano con piacere è il 2-1 del 24 Settembre 1995, poiché il vantaggio del Napoli fu firmato dal compianto Carmelo Imbriani, prodotto del vivaio azzurro che ci ha lasciato troppo presto; di Renato Buso il gol decisivo.

 

L’anno dopo Napoli ed Inter si affrontarono in una memorabile doppia semifinale di Coppa Italia, e il 26 Febbraio 1997, dopo il gol di Beto che portò le due squadre sull’1-1 (la sfida di andata si era conclusa con identico punteggio) fu Boghossian a decretare l’ingresso degli azzurri in finale, segnando l’ultimo rigore dopo che Pino “Batman” Taglialatela aveva neutralizzato il penalty di Massimo Paganin.

 

Il decennio che si è appena concluso ha regalato tante soddisfazioni al Napoli nei confronti contro l’Inter: dal 3-1 del 5 Maggio 2013 firmato dalla “solita” tripletta del Matador Cavani, al 4-2 del 15 Dicembre 2013 ottenuto contro l’ex tecnico azzurro Mazzarri, passando per il 2-1 firmato da una doppietta di Higuain con il quale il 30 Novembre 2015 il Napoli si portò in testa alla classifica, fino allo spettacolare 3-0 del 21 Ottobre 2017 quando le reti di Hamsik, Zielinski ed Insigne tramortirono i nerazzurri di Pioli.

Il ricordo più dolce paradossalmente è però legato ad un pareggio, ovvero all’1-1 firmato da Zuniga con il quale il 15 Maggio 2011 il Napoli si assicurò matematicamente il terzo posto e la storica partecipazione alla Champions League dopo ben 21 anni.

Anche nel decennio precedente, nonostante i tanti anni passati tra serie B e serie C, il Napoli si tolse più di uno sfizio contro i meneghini; basti pensare alla rete del brasiliano Matuzalem con la quale gli azzurri di Mondonico batterono l’Inter di Tardelli il 18 Febbraio 2001, e soprattutto alle due sfide finite 1-0 e decise entrambe da una rete di Marcelo Zalayeta: quella del 2 Marzo 2008, che interruppe una lunga striscia di imbattibilità dei nerazzurri di Roberto Mancini, e quella del 26 Aprile 2009, che mise al tappeto la squadra allenata da Josè Mourinho.

 

Tanti gli illustri doppi ex che in epoche diverse hanno vestito entrambe le maglie, come ad esempio Tarcisio Burgnich, lo storico terzino dell’Inter di Herrera che chiuse a Napoli la propria carriera, o Luis Vinicio che fece il percorso inverso, o ancora Salvatore Bagni che il Napoli acquistò dall’Inter e che fece grandi gli azzurri di Maradona.

In tempi recenti è stato Goran Pandev a lasciare ottimi ricordi alle tifoserie di entrambe le squadre, avendo contribuito alla conquista del triplete interista del 2010 e della coppa italia vinta dal Napoli nel 2012.

Anche diversi allenatori di prestigio si sono scambiati le panchine di Napoli ed Inter: Gigi Simoni, Rafa Benitez e Walter Mazzarri gli esempi più recenti.

Claudio Villa/Getty Images

L’ultima sfida, giocata il 19 Maggio 2019, vide il Napoli di Ancelotti travolgere l’Inter di Spalletti per 4-1 con le reti di Zielinski e Mertens e la doppietta di Fabian.

E’ successo meno di 8 mesi fa, e invece sembra passato un secolo, soprattutto per demerito del Napoli che si è completamente perso: non resta che sperare che il lavoro di Gattuso, qualche innesto di mercato e la voglia dei giocatori di rifarsi, possano regalare un 2020 diverso dall’ultimo, deprimente anno appena terminato.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

PLANET PADEL

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A TAVAGNACCO MATCH POINT PROMOZIONE

Jacques Pardi Gen 6, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article “DA ARTEMISIA A HACKERT. STORIA DI UN ANTIQUARIO COLLEZIONISTA ALLA REGGIA”.
Next Article Frozen 2 è il film d’animazione con maggior incasso di sempre

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
18 minuti fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 ora fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
8 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
8 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
8 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
8 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
8 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
8 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
14 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

4 giorni fa
SportPadel

PLANET PADEL

4 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

5 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?