By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Intrecci di sapori a Città della Scienza.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Intrecci di sapori a Città della Scienza.

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 6 anni ago
Updated 2016/10/10 at 6:43 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

A Città della Scienza, dal 13 al 16 ottobre, si terrà una manifestazione volta alla conoscenza delle società straniere presenti sul territorio napoletano. Saranno quelle dal 14 al 16, con l’anticipazione del 13, tre giornate di ritrovo con le collettività Africane, Asiatiche, Medio orientali, dei Paesi dell’Est, con le loro vicende, con la loro cucina, la loro cultura legata all’alimentazione. Sarà possibile vivere un’esperienza che unisce la gastronomia e varie realtà sociali.

Per ulteriori informazioni: gnamvillage@cittadellascienza.it

PROGRAMMA
14 OTTOBRE
Dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Apertura degli stand di cucina
Ore 10.00 Note di Fiabe e Filastrocche multicolori
Fiabe dal Mondo. Immaginari in Rassegna.
A cura di Vis Roboris
Ore 12.00 Le esperienze di una scuola elementare
di Napoli Istituto Comprensivo Statale “Bovio Colletta” e
il World Food Programme
Ore 17.00 Festa d’inaugurazione del Villaggio
gastronomico Incontro con le Associazioni presenti all’evento
Ore 18.00 Le culture del cibo del Mediterraneo e non solo:
il racconto dei protagonisti.
Laboratori multietnici: cucine, storie, culture
Ore 19.30 Inizio evento Incontro Cucina Ottobre Africano.
Conclusione del percorso di valutazione tra cucine.
A cura di Associazione Culturale Le RÈseau
Ore 20.00 Spettacolo musicale con Coro Slavo
e Rete co’ mar con Iara Ensemble

15 OTTOBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 23.00
Apertura degli stand di cucina
Ore 10.00 PIANOCITY: un Pianoforte può abbattere muri
vecchi e nuovi. Tappa della manifestazione
A cura di Vis-Roboris
Concerto per pianoforte del Maestro Francesco D’Errico
Ore 11.00 Interconnessioni: il futuro del nostro mondo tra i
colori di mille popoli – Lectio di Aldo Masullo in dialogo
con Francesco D’Errico al pianoforte
Ore 18.30 Le culture del cibo del Mediterraneo e non solo:
il racconto dei protagonisti
Ore 20.00 Grande Concerto: Rawelgue di Burkina
musica e danza dal Burkina Faso – Sandro Joyuex

16 OTTOBRE
Dalle ore 11.00 alle ore 15.00
Apertura degli stand di cucina
UNA DOMENICA CON DEGUSTAZIONI, RACCONTI E
MUSICHE SPECIALI DA CONDIVIDERE TUTTI INSIEME
Ore 11.30 Le culture del cibo del Mediterraneo e non solo:
il racconto dei protagonisti
Ore 12.00 Spettacolo musicale a cura delle comunità
Ore 15.00 Lezione di danze del Mediterraneo
Laboratorio di danze del Mediterraneo
A cura di Associazione Passi Randagi

Prezzi:
Tre degustazioni al costo di €10.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

‘Good times for a change’: è ai Quartieri Spagnoli la settima edizione del TEDxNapoli

Carmelita de Santis Ott 10, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Domenica 16 ottobre 2016 ritorna il Fantasy Day
Next Article In attesa di Lucca dalla nostra inviata il Comicon di New York

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
4 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
4 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
4 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
5 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
5 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
5 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
5 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
6 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
6 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
7 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

4 ore ago
Eventi

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

4 ore ago
EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

23 ore ago
Eventi

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?