Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Irpinia Express: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici del territorio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Irpinia Express: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici del territorio

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’ 11 si parte per il borgo di Lioni e il 18 dicembre tappa a Lapio per un viaggio alla scoperta delle ricchezze del territorio con la magia del Natale

Il territorio Irpino, con i suoi borghi suggestivi circondati da natura incontaminata, è una tappa ideale per chi vuole evadere dalla città. Soprattutto durante il periodo natalizio l’Irpinia è un vero tesoro da scoprire con i suoi colori, il buon vino e la buona cucina. È proprio in questa atmosfera natalizia che l’Irpinia express farà tappa nei borghi più suggestivi dell’Irpinia. La prima tappa è l’11 dicembre a Lioni, il borgo con più di mille anni di storia, situato all’interno del parco regionale dei Monti Picentini e dove natura e storia s’incontrano dando vita a un luogo dal fascino senza tempo. La partenza è alle ore 9.00 dalla stazione di Avellino con parcheggio esterno. A bordo, la degustazione del panettone al cioccolato della pasticceria Memmolo e un calice di “Chicco d’Or” di Tenuta Cavalier Pepe, un passito bianco con sentori di albicocca e frutta secca, ideale per accompagnare i dolci natalizi. Sempre a bordo si continuerà la degustazione con un calice di Fiano della Cantina del Taburno. Alle 12 è previsto l’arrivo a Lioni con aperitivo “culturale” nell’aula consiliare del municipio. I visitatori potranno poi pranzare dove desiderano, per poi cominciare, intorno alle 15.00, il tour al Casale Leonum, dove si vedrà tra le altre cose la statua del leone che dà il nome alla città.Alle 17.00 partirà il treno dalla stazione con arrivo ad Avellino intorno alle 20. Costo degustazione ,€ a persona con prenotazione obbligatoria (Gerardo – , @.).

Il 18 dicembre si parte invece alla volta di Lapio uno dei più affascinanti borghi che si trovano in Irpinia, con una storia antica. Infatti, già gli antichi romani apprezzavano la grande fertilità di queste terre, in grado di produrre cibi e vini dai sapori unici, e molti prodotti sono delle eccellenze gastronomiche con alle spalle secoli e secoli di tradizione. La partenza è alle 10.30 dalla stazione di Avellino. L’arrivo è previsto per le 11.30, dove una navetta porterà i visitatori all’interno del borgo. L’amministrazione accoglierà i visitatori al loro arrivo con un rinfresco, per poi lasciare libera scelta per il pranzo; sono molte le strutture ristorative che si possono raggiungere dal centro storico, e si consiglia la prenotazione Officina del gusto (338 6908358), Calafìa Winebar (349 8200447, Aperifiano (320 6921024), Fattoria Maria Petrillo (339 4753881).Dopo il pranzo, alle 15 partirà la visita guidata al borgo, dove si potranno ammirare i presepi degli artigiani di Lapio e il “Mercatino delle Eccellenze” con prodotti tipici del territorio. La musica dal vivo del concerto natalizio accompagnerà i turisti durante la loro visita, e per accontentare i più piccoli si potrà visitare l’angolo della posta di Babbo Natale al palazzo Filangieri. Alle 18 tappa al Ponte Principe, illuminato per l’occasione e allestito con installazioni artistiche. Qui si ammirerà lo spettacolo pirotecnico che conclude la visita. La partenza è prevista per le 20 con arrivo ad Avellino alle 21.

Info e prenotazioni: biglietti in vendita su tutti i canali di Trenitalia www.trenitalia.com, biglietterie e self-service in stazione, agenzie di viaggio abilitate

osto titoli di viaggio: ADULTI, andata e ritorno, € 12,00, BAMBINI, dai 4 ai 12 anni, non compiuti, andata e ritorno, € 6,00, BAMBINI, dai 0 ai 4 anni, gratuito (è necessaria la prenotazione del biglietto gratuito per assicurarsi il posto a sedere).

Potrebbe piacerti anche

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Redazione Dic 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni diventa un viaggio virtuale
Next Article L’intervista cosplay della settimana: Kicka

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
4 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
4 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
4 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
4 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
18 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
19 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

4 ore fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

4 ore fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

1 giorno fa
Eventi

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?