Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER

Vera Gallinoro
Vera Gallinoro 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Jerome Henry “Jerry” Brudos è stato un serial killer statunitense, noto anche come “Il killer feticista delle scarpe”. Commise quattro omicidi accertati nello Stato dell’Oregon tra il 1968 e il 1969. Il modus operandi adottato consisteva nell’ aggredire o rapire giovani donne per poi strangolarle/soffocarle ed usare i corpi come “manichini” per scattare loro delle foto mentre indossano solo scarpe a tacco alto. In alcuni casi mutila i corpi delle donne o li usa per fare del sesso post-mortem.

 

CHI ERA JERRY BRUDOS? 

Jerry Brudos nasce a Webster (South Dakota, USA) nel 1939; il suo caso ha ricevuto parecchia attenzione dalla stampa meritando addirittura il dubbio onore di un intero libro dedicato alla sua figura.

La sua infanzia segue alcuni dei passi tipici della “formazione” di un omicida seriale: dai continui traslochi al rapporto conflittuale con la madre dominante (che avrebbe voluto una figlia) ed il padre violento, fino ai precoci episodi di feticismo.

La fissazione iniziale di Brudos riguarda infatti le scarpe e i piedi femminili. Inizia ben presto a rubare biancheria e calzature, passando poi verso i tredici anni ad obbligare alcune bambine a spogliarsi per lui e a farsi fotografare; episodi che gli valgono i primi problemi con la legge. Nella tarda adolescenza comincia a pedinare le sue coetanee, spesso aggredendole o soffocandole fino allo svenimento per poi fuggire con le loro calzature.
 

Ha la prima esperienza sessuale a 23 anni e sposa la sua ragazza rimasta incinta, la quale soggiogata psicologicamente era obbligata a strani comportamenti come lo sbrigare i lavori domestici completamente nuda mentre lui la fotografava. La coppia ebbe due figli e si trasferì nei sobborghi di Portland, a Salem, dove i problemi di Brudos si cronicizzano nella forma di violente emicranie che, a suo dire, potevano essere placate solo rubando scarpe e biancheria femminile.
 

GLI OMICIDI 

A partire dal gennaio 1968 aggiunse anche l’omicidio ai suoi rimedi per placare i mal di testa.

Uccise infatti Linda Slawson, una diciannovenne che vendeva enciclopedie porta a porta ed era finita a bussare a casa sua: la portò nel garage dove le fece perdere i sensi con una bastonata alla testa per poi strangolarla e scattare delle foto al cadavere nudo vestito solo con delle scarpe a tacco alto o biancheria intima che aveva rubato tempo prima. Si liberò del corpo della ragazza scaricandolo nel Willamette River, il lungo fiume che attraversa la parte nordovest dell’Oregon.
Della ragazza si tenne un prezioso “ricordo”: il piede sinistro, tagliato via dal corpo con un seghetto, a cui faceva spesso indossare delle scarpe da donna.

Nel novembre del ’68 uccise Jan Whitney; la giovane donna rimase con l’auto in panne mentre si stava dirigendo a casa dal college. Brudos la uccise strangolandola e poi si dedicò ad atti di necrofilia facendo ripetutamente sesso col suo cadavere per giorni.

Nel marzo 1969 rapì la diciannovenne Karen Sprinker: La portò al suo laboratorio di elettricista e la costrinse a posare per delle foto vestita con l’intimo di diverse donne per poi violentarla ed ucciderla.

Un mese dopo rapì da un supermercato Linda Salee, 22 anni, violentandola e poi strangolandola. Si liberò del cadavere della ragazza abbandonandolo sulla riva di un lago nei pressi di Portland. 

LA CATTURA
 

L’arresto avvenne nel 1969 in seguito al riconoscimento da parte di una vittima scampata ad un tentativo di sequestro e a successive indagini fra le studentesse del campus locale. Si interruppe così una scia di 4 omicidi con altri possibili casi che la polizia non ha potuto accertare per mancanza di prove. 

Due furono le macabre sorprese che aspettavano gli inquirenti fra i ritrovamenti effettuati in seguito alle indagini: oltre all’enorme collezione di scarpe femminili, infatti, la polizia ha recuperato un piede umano ancora dentro la sua scarpa (appartenuto a Linda Slawson) e un seno femminile (appartenuto a Jan Whitney) conservato nella resina e usato come fermacarte. 

Brudos confessò tutto pochi giorni dopo l’arresto cercando di guadagnarsi a tutti i costi l’infermità mentale. 

Fu condannato all’ergastolo ed è morto nel 2006 nell’infermeria del carcere per un cancro al fegato. Nella sua cella ha lasciato pile e pile di cataloghi di scarpe da donna che il serial killer definiva “i suoi sostituti alla pornografia”.   

 

IL PROFILO 

Nonostante Jerry, in seguito all’arresto, si diede da fare per ottenere l’infermità mentale in realtà già a soli 17 anni gli fu diagnosticata la schizzofrenia. 

Diversi studi hanno dimostrato che le persone affette da malattie mentali generalmente non presentano una maggiore aggressività o violenza tranne che in una condizione particolare: quando nel soggetto è presente una psicosi o una patologia grave come la schizzofrenia.  

 

EREDITÀ 

Il caso di Jerry Brudos ha ispirato letteratura e grande schermo ricevendo discreto successo, la ricetta di quest’ultimo non è altro che la rappresentazione stessa di questa storia: un connubio perfetto tra il macabro e l’esilarante rispecchiato nell’immagine fuggente di un inquietante uomo che pone rimedio, tra un tacco e della biancheria, alle sue potenti e pretenziose emicranie. 

Potrebbe piacerti anche

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

L’Ombra del Curaro: Terrore in Sala Operatoria e il Mistero del “Dottor X”

Papa Francesco: un Papa vicino al cuore di tutti

Vera Gallinoro Giu 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Vera Gallinoro
Nata a Napoli il 16 dicembre 1999, sotto il segno del sagittario. Studentessa di Psicologia, attenta ai dettagli taciti. Impegnata nel sociale con attività di volontariato. Appassionata di scrittura dai tempi del giornalino scolastico. Vegetariana, innamorata profondamente di Napoli, dell’ arte e dei miti greci.
Previous Article Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
Next Article Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
11 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
11 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
11 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
12 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
12 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
12 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
12 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
12 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
12 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Giallo Senzalinea

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

6 giorni fa
Giallo Senzalinea

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

3 settimane fa
Giallo Senzalinea

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

1 mese fa
Giallo Senzalinea

L’Ombra del Curaro: Terrore in Sala Operatoria e il Mistero del “Dottor X”

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?