Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente

Vera Gallinoro
Vera Gallinoro 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Keith Jesperson, noto anche come l’ “Assassino dal Viso Sorridente”, è un noto serial killer americano che ha operato negli anni ’90. Ha ottenuto il soprannome a causa dei disegni di faccine sorridenti che inseriva nelle sue lettere ai media e alle forze dell’ordine.

Le vittime conosciute di Jesperson sono state principalmente donne; è stato condannato per l’omicidio di otto donne tra il 1990 e il 1995. Le sue vittime si trovavano in vari luoghi degli Stati Uniti, tra cui Oregon, Wyoming, Nebraska e California.

BIOGRAFIA

Keith Jesperson è nato in Canada ma è cresciuto negli Stati Uniti, nella contea di Selah in Washington. È stato descritto come un bambino problematico e con una difficile infanzia.

Nel 1990, Jesperson ha commesso il suo primo omicidio, uccidendo una donna di nome Taunja Bennett. Successivamente ha ucciso almeno altre sette persone, principalmente donne. Durante la sua serie di omicidi, ha spedito lettere alle autorità e ai media, firmandole con il soprannome “The Happy Face Killer”. In queste lettere, ha fornito dettagli sugli omicidi per dimostrare la sua responsabilità.

La sua striscia omicida è durata fino al 1995, quando è stato finalmente arrestato a seguito di un’indagine condotta dalla polizia di Redding, in California. Nel 1996, è stato condannato all’ergastolo senza possibilità di libertà condizionale.

 

OMICIDI

Taunja Bennett è stata la prima vittima di Jesperson. È stata uccisa nel gennaio 1990 a Portland, Oregon. Jesperson strangolò Bennett e poi abbandonò il suo corpo.

Nel marzo 1990, uccise Laurie Ann Pentland a Blythe, in California. La strangolò e lasciò il suo corpo nei pressi di un campo da golf.

Julie Ann Winningham fu uccisa nel maggio 1995 a Turlock, in California. Jesperson strangolò anche lei.

Keith Jesperson è stato condannato per l’omicidio di Taunja Bennett nel 1995 e in seguito ha confessato gli altri omicidi. È stato condannato all’ergastolo senza possibilità di libertà condizionale. La sua storia ha suscitato interesse nell’ambito della criminologia e della psicologia ed è stata oggetto di diversi studi sull’analisi del comportamento criminale.

CATTURA

La cattura di Keith Jesperson è avvenuta nel marzo 1995, dopo che aveva commesso una serie di omicidi nel corso di diversi anni. Ecco come è stato catturato:

Nel marzo 1995, Jesperson aveva ucciso Julie Ann Winningham in California. Dopo l’omicidio, ha scritto una lettera alle autorità, a cui ha allegato una mappa che indicava il luogo in cui aveva nascosto il corpo. Nella lettera, ha anche descritto dettagliatamente l’omicidio, fornendo prove concrete della sua responsabilità.

Tuttavia, un errore nel processo di spedizione della lettera ha portato alla sua scoperta. La lettera, invece di essere consegnata alle autorità, è stata accidentalmente inviata a un giornale locale. Questo ha attirato l’attenzione dei media e, di conseguenza, delle forze dell’ordine.

La polizia ha iniziato a investigare e ha collegato la lettera e la mappa con l’omicidio di Winningham. Dopo aver individuato Jesperson come sospettato, le autorità hanno intensificato la sorveglianza su di lui.

Il 30 marzo 1995, Jesperson è stato arrestato mentre tentava di attraversare il confine tra Stati Uniti e Canada a Redding, in California. Durante gli interrogatori, Jesperson ha confessato non solo l’omicidio di Julie Ann Winningham, ma anche diversi altri omicidi che aveva commesso in passato.

La sua confessione ha portato a una serie di processi in cui è stato condannato per gli omicidi che aveva ammesso. Keith Jesperson è stato condannato all’ergastolo senza possibilità di libertà condizionale e attualmente sconta la sua pena in carcere. La sua storia è diventata nota in tutto il mondo come quella del “The Happy Face Killer”.

 

PROFILO

Benché non sia stato ufficialmente diagnosticato da un professionista della salute mentale, è possibile delineare un profilo psicologico basato sulle sue azioni e comportamenti noti:

Jesperson manifestava tratti evidenti di psicopatia. Questo disturbo è caratterizzato da una mancanza di empatia, manipolazione, superficialità emotiva e un marcato egocentrismo. La sua capacità di uccidere in modo così metodico e di inviare lettere alle autorità con una faccina sorridente (“happy face”) indica una mancanza di rimorso o sensi di colpa.

Jesperson sembrava trarre piacere dalla sofferenza altrui. L’uso di strangolamenti come metodo di omicidio potrebbe essere stato scelto proprio per questa ragione, poiché permette all’aggressore di avere un controllo totale sulla vittima durante l’atto.

Era evidente un alto grado di narcisismo in Jesperson. Aveva un’enorme considerazione di sé e desiderava attenzione e notorietà, come dimostrato dalle lettere inviate alle autorità e ai media.

Inoltre, Jesperson sembrava avere una profonda necessità di controllo e dominio sugli altri. Questo è evidente nel modo in cui ha pianificato gli omicidi e ha cercato di mantenere il controllo anche dopo averli commessi.

Il killer aveva dimostrato di essere in grado di mimetizzarsi con successo nella società, mantenendo una facciata di normalità. Questo gli ha permesso di sfuggire alla cattura per un periodo di tempo prolungato.

Sebbene fosse in grado di pianificare attentamente gli omicidi, alcune delle sue azioni sembravano essere scaturite da impulsività. Ad esempio, l’errore nell’invio della lettera che ha portato alla sua scoperta può essere interpretato come un atto impulsivo.

 

EREDITà

Gli omicidi che ha commesso e il modo in cui è stato catturato sono oggetto di interesse per gli studiosi di criminologia, psicologia e per il pubblico in generale.

Inoltre, le vittime e le loro famiglie sono state profondamente colpite da queste tragiche perdite. Le conseguenze delle sue azioni hanno influenzato molte vite in modo permanente e hanno lasciato un segno indelebile nella storia del crimine.

Potrebbe piacerti anche

PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

Il Lato Oscuro di Ed Gein: Il Macabro Artigiano della Morte

LA STATUA “PORTAFORTUNA” DI PULCINELLA

Charles Manson: Il Carismatico Leader della Famiglia Manson

Il massacro dell’Eletto Giovan Vincenzo Storace: quando il popolo si ribellò

Vera Gallinoro Set 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Vera Gallinoro
Nata a Napoli il 16 dicembre 1999, sotto il segno del sagittario. Studentessa di Psicologia, attenta ai dettagli taciti. Impegnata nel sociale con attività di volontariato. Appassionata di scrittura dai tempi del giornalino scolastico. Vegetariana, innamorata profondamente di Napoli, dell’ arte e dei miti greci.
Previous Article TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
Next Article A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
4 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
4 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
4 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
4 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
4 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
4 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
4 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
19 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
20 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

2 giorni fa
Giallo Senzalinea

Il Lato Oscuro di Ed Gein: Il Macabro Artigiano della Morte

3 giorni fa
Storia & Curiosità

LA STATUA “PORTAFORTUNA” DI PULCINELLA

1 settimana fa
Giallo Senzalinea

Charles Manson: Il Carismatico Leader della Famiglia Manson

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?