Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA DONNA CHE TRASFORMAVA I BAMBINI IN UCCELLI” DI DAVID ALMOND E LAURA CARLIN. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA DONNA CHE TRASFORMAVA I BAMBINI IN UCCELLI” DI DAVID ALMOND E LAURA CARLIN. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Trama: In città è arrivata una donna, Nanty Solo. Dice di saper trasformare i bambini in uccelli. Gli adulti ribattono che sono tutte sciocchezze, e intimano ai bambini di girarle alla larga. Ma la piccola Dorothy non riesce a resistere. Nanty fa dei segni e bisbiglia delle parole… e Dorothy all’improvviso sta volando! Dopo di lei è la volta di tutti gli altri bambini… Ma gli adulti oseranno spiccare il volo?

Un albo illustrato che celebra la bellezza e l’importanza del lasciarsi andare, di riconnettersi con la fantasia e la gioia infantile, di non avere paura di essere felici e spiccare il volo.

I libri di David Almond sono cose strane e selvagge, che sfuggono ai normali vincoli della letteratura per ragazzi. Sono, come tutta la grande letteratura, al di là di ogni classificazione (The Guardian)

CameloZampa

Recensione:  Immaginazione, leggerezza, spensieratezza, voglia di rischiare, queste sono le cose che caratterizzano i bambini e li distinguono dai grandi. Gli adulti hanno i piedi ben saldati a terra, sono troppo pratici per spiccare il volo e lasciarsi andare, figuriamoci se si trovano davanti una donna che asserisce di poter trasformare i ragazzini in uccelli! Sarà sicuramente una strega, è pericolosa, guai a starle vicino.

Già, perché noi adulti a queste cose non crediamo ed intimiamo i più piccoli a non farlo. Che errore, che errore madornale!

Per fortuna qualcuno di curioso ed audace c’è: una bambina, Dorothy, che grazie alla curiosità si avvicina a Nanty ed accetterà di diventare un uccellino. Dorothy darà il via ad una serie di trasformazioni ed il cielo sarà pieno di pennuti, tutti diversi e le specie vengono accomunate al carattere di ogni ragazzino.

Oltraggioso per i genitori, si oppongono, non vogliono, ma riusciranno a resistere?

Una storia poetica, affiancata dalle illustrazioni ad acquerello di Laura Carlin: semplici ed essenziali, dove tutto è grigio, inizialmente, per poi prendere colore e luce nel momento in cui avviene la magia, quando la fantasia e l’immaginazione prendono il sopravvento sulla fredda razionalità.

«Su. Sii felice. Spicca il volo!» Queste la formula magica di Nanty che accompagna ogni trasformazione. Un augurio, un consiglio, poche parole che ci ricordano quanto sia fondamentale nella vita alzare i piedi da terra, almeno ogni tanto.

 

 

 

 

David Almond, vincitore nel 2010 dell’Hans Christian Andersen Award, è tra i più amati scrittori per ragazzi. Ha firmato molti romanzi di grande successo, pubblicati in Italia da Salani, tra cui Skellig, La storia di Mina, Il bambino che si arrampicò fino alla luna, Mio papà sa volare! Con La diga (Orecchio Acerbo) ha vinto nel 2019 il Premio Andersen Miglior albo illustrato e il Super Premio Andersen. È tradotto in oltre 40 lingue. Tra i moltissimi premi vinti la Carnegie Medal, il Nestlé Smarties Gold Award, il Prix Sorcières, il Guardian Children’s Fiction Prize, il British Arts Council Award for outstanding literature for young people. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Officer of the Order of the British Empire (OBE) per i suoi servizi alla letteratura.

 

Laura Carlin ha illustrato moltissimi libri per bambini e ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Quentin Blake Award per due anni di fila, lo Sheila Robinson Drawing Prize, il National Magazine Award ed è stata finalista alla Kate Greenaway Medal e come New York Times Best Illustrated Children’s Books of the Year. Lavora inoltre come illustratrice per testate come The Guardian, The New York Times, The New Yorker e The Financial Times. Insegna in diverse Università e collabora con Quentin Blake nello sviluppo della House of Illustration.

 

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Cristiana Abbate Mar 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article ANTICIPATE LA DATE DEL FESTIVAL FALCOMICS AL 5-6-7 MAGGIO
Next Article Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
4 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
5 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
6 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
6 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

12 ore fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

3 giorni fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?