Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Sanremo è finito da un mesetto, ma ancora se ne parla per via degli scandali e scaldaletti, del litigio dei Ferragnez, di Rosa Chemical e dei non vincitori che “meritavano di…”

Un’ orgia di musica e popolarità che invade e pervade tutto e tutti. Al centro ci sono loro: i cantanti. Per una settimana questi artisti sono al centro di una centrifuga mediatica che li strizza e a volte “li stende” senza pietà.

“Sanremo è Sanremo”, frase entrata nel gergo comune nella settimana Santa di Raiuno.

Da quando Amadeus ha preso le redini del festival ridisegnando le dinamiche e creando un nuovo regolamento, la gara è ritornata ad essere un evento seguitissimo. Ad ognuno i cinque minuti di celebrità, dando il ruolo di super ospite solo ai cantanti over 70 con una carriera solida alle spalle e costringendo tutti gli altri a misurarsi in gara, in barba alla spocchia di alcuni.

Cantanti di serie A e di serie B.

Prima era così, c’è da dire che un tempo Sanremo era il coronamento di una carriera -ci andavano Mina e Celentano- poi il tempo ha cambiato le cose; negli anni scorsi andavano in gara quelli che non vendevano dischi, quelli che cercavamo un rilancio, quelli che nessuno se li filava, gli sconosciuti diventati big in una sera; poi una volta famosi snobbare il festival era una regola molto seguita.

Eppure ci sono cantanti che, al di là del successo non sono mai andati in gara.

Chi sono i cantanti a tutt’ oggi allergici a Sanremo? Per ripicca, snobismo, presunzione, paura di mettersi in gioco?

Eccone alcuni

Tiziano Ferro. L’iron nazionale non è mai stato in gara, una carriera nata senza l’ aiuto dei talent, dei social. Come accadeva una volta, il passaparola in radio e l’acquisto del singolo in negozio. Tiziano cresciuto e diventato una star ha sempre evitato il festival nelle vesti di cantante in gara. La sua prima canzone in assoluto “Quando ritornerai” fu presentata alle selezioni per accedere alla categoria giovani nel 1999 ma non se lo filarono. Da allora nulla.

Luca Carboni. Qui non si tratta di spocchia, ma del concetto di cantautore schivo e riservato. Lui ha dichiarato senza mai contraddirsi: «Il mio successo è nato perché non ho mai partecipato a Sanremo – diceva nel 2009 Luca Carboni – lì ti giochi tutto in cinque minuti. Il dramma è che o vinci o perdi per sempre».

Cesare Cremonini. Lui e i defunti Lùnapop scartati con una ballad ad inizio carriera non ne hanno più voluto sapere, complice poi il successo del loro primo disco e la carriera di Cesare arrivata molto in alto.

Francesco De Gregori e Fabrizio de Andrè. Qui siamo davanti a due mostri sacri, carriere lunghe e ben costruite. Sanremo era il top, ma loro sempre stati poco sanremesi come musica e melodie., erano già troppo avanti.

Alessandra Amoroso. Strano che non sia mai andata in gara, forse un delle poche artiste della sua generazione. Credo che sarà un asso che si conserverà per il futuro se dovesse essere meno roseo. Intanto farla partecipare come super ospite l’anno in cui la Pravo era in gare credo sia stato scandaloso .

Vinicio Capossela. Vinicio è un fuoriclasse, un cantautore di razza. Partecipa a tanti festival in giro per l’ Italia, ma mai a Sanremo. E’schivo, non lo si vede mai in tv nei programmi. Lui ama solo il palco, meglio se non televisivo.  Credo sia una scelta in linea con il suo carattere.

Francesco Guccini. Gli fu proposto di partecipare al festival come autore per Caterina Caselli e Gigliola Cinquetti, il brano però non passò le selezioni preliminari. La casa discografia chiese così ad altri due autori di modificare il testo e questo non fece piacere a Guccini tanto da fargli rifiutare altre collaborazioni future.

Ce ne sono altri, tanti per i più svariati motivi non sono mai saliti sul palco che fa tremare i polsi a tutti. Forse è semplicemente paura. Chissà?

Menzione a parte per i Jalisse, che hanno partecipato una volta e vinto e da allora non sono più riusciti a tornare. Ma lo vorrebbero tanto.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Helmut Berger la caduta di un Dio

Il talento di Jo Clifford Queen of Heaven

INTERVISTA ALLA DRAG QUEEN Aloe Vera

La strana morte di Tommy Playboy

ONDA PRIDE 2023

Carlo Kik Ditto Mar 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “LA DONNA CHE TRASFORMAVA I BAMBINI IN UCCELLI” DI DAVID ALMOND E LAURA CARLIN. RECENSIONE UNDER 12
Next Article Massimo Recalcati 3 e 4 marzo Teatro Bellini

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
10 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
11 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
12 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
12 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
12 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
22 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
22 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

L'angolo della Pecora RosaLGBT

Helmut Berger la caduta di un Dio

6 giorni fa
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Il talento di Jo Clifford Queen of Heaven

2 settimane fa
L'angolo della Pecora Rosa

INTERVISTA ALLA DRAG QUEEN Aloe Vera

3 settimane fa
L'angolo della Pecora RosaLGBT

La strana morte di Tommy Playboy

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?