Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA MADONNA DELLE GALLINE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

LA MADONNA DELLE GALLINE

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 3 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Una delle feste più particolari che si svolgono a Salerno è quella che si celebra Lunedì in Albis: LA FESTA DELLA MADONNA DELLE GALLINE.
«La leggenda narra di una frotta di galline che razzolando libere riportarono alla luce una tavola di legno raffigurante il volto della Vergine. Il ritrovamento fu immediatamente interpretato come manifestazione divina e ne seguì la decisione di creare in quel luogo, un santuario per il luogo di culto.  Si presume che la tavola, molto probabilmente fu portata da monaci sfuggiti dall’Oriente nel VII-IX secolo per sottrarre le sacre immagini alla distruzione iconoclasta.

Successivamente la tavola lignea si deteriorò e intorno al seicento l’immagine della Vergine fu riprodotta su tela. A questa vergine sono attribuiti svariati miracoli: Uno zoppo sognò la Vergine che lo invitava ad alzarsi e camminare, una volta sveglio iniziò a camminare senza più zoppicare, altre persone furono guarite da brutte malattie.

I contadini la pregavano per restituire la fertilità nei campi del paese, e dopo molte preghiere venivano esauditi oppure, durante un’eruzione vesuviana, portato il quadro in processione dai fedeli per frenare la furia del monte Somma, una volta arrivati in prossimità del monte, tutto si placò.

LA FESTA

Durante la processione la statua della MADONNA DEL CARMINE sfila per le strade mentre il popolo le offre galline e volatili poi, una volta giunta alla basilica di S. Alfonso 2 padri redentoristi offrono alla statua della Madonna 2 galline ricevendo in cambio 2 colombe.  Una volta avvenuto lo scambio la statua della Madonna viene portata nella piazza dove viene celebrata la messa. Terminata la funzione religiosa, i fedeli continuano la festa con balli e canti della tradizione popolare.

 

Potrebbe piacerti anche

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Toshiba: 40 anni di evoluzione della tecnologia degli HDD

Luciana Pasqualetti Lug 18, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Warhammer 40,000: Mechanicus ora disponibile su console
Next Article Autostima e Spiaggia: come sconfiggere l’ansia della prova costume

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
7 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
7 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
7 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
7 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
8 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
8 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
8 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
8 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

2 giorni fa
SportEventi

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

6 giorni fa
SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

1 settimana fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?