By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Autostima e Spiaggia: come sconfiggere l’ansia della prova costume
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Autostima e Spiaggia: come sconfiggere l’ansia della prova costume

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 2 anni ago
Updated 2021/12/31 at 6:57 AM
Share
3 Min Lettura
©lepaginemediche
SHARE

Ogni anno stessa spiaggia, stesso mare… e stessa storia! La prova costume è qualcosa che ci riguarda tutti, sia a uomini che donne (però sappiamo bene che è una cosa più tipicamente femminile!)

©mozzafiato

Sembrerebbe che l’idea di mettersi in costume genererebbe ansia, paura del giudizio altrui, abbassamento dell’autostima, frustrazione e in alcuni casi depressione. Questa condizione si è rivelata così comune che si è diffuso anche un termine per definirla: Bikini blues! Con Bikini Blues ci si riferisce a un sentimento di disagio che si prova ad esibire il proprio corpo in pubblico. Molto spesso sembra essere legato a un atteggiamento ipercritico nei confronti del nostro corpo, cercando difetti anche dove non ce ne sono oppure una tendenza ad esasperarli.

©Amando

Per contrastarlo sicuramente bisognerebbe fare le solite cose che si dicono sempre in questi casi, ovvero mangiare bene e tenersi in forma. Però un secondo, cioè si okay siamo d’accordo sul mangiare bene e tenersi in forma e tutte queste solite cose ma vi propongo altro questa volta: provare semplicemente ad accettarsi, lavorando sulla propria autostima.

Per autostima si intende un complesso di giudizi e sistemi di valutazioni che abbiamo di noi stessi. L’autostima è uno schema mentale complesso che implica una serie di capacità, come quella di auto-osservarsi, di valutarsi, e di avere un rapporto affettivo nei confronti di se stessi. Questo schema mentale si inizia a costruire da piccoli per poi arricchirsi con l’esperienza. Spesso quello che genera conflitto è  il confronto tra il nostro sé reale e il nostro sé ideale, è questa una base fondamentale dell’autostima, quanto questi due aspetti si avvicinano o si allontanano.

Al giorno d’oggi, il sé ideale è bombardato da una società caratterizzata da un eccessivo investimento legato al corpo e a dei parametri molto alti di perfezione e questo può accentuare il senso di frustrazione e inadeguatezza legati al nostro corpo. Però bisogna sempre tenere presente che molto spesso le immagini che vediamo di corpi perfetti e volti senza rughe o imperfezioni sono frutto di filtri e trucchi e non corrispondono al vero.

Quindi che fare? Da un lato possiamo ridimensionare le aspettative del nostro sé ideale e dall’altro cercare di migliorare il più possibile il nostro sé reale. Non si finisce mai di migliorarsi, o almeno provarci. La regola è sempre la stessa: cercare di volersi bene e prendersi cura di sé stessi! Sia dentro, che fuori.

E molte volte lo stare bene dentro ci porta a stare bene anche fuori, diversi studi mostrano come uno degli ingredienti fondamentali del fascino è la sicurezza in se stessi è il sentirsi a proprio agio, a prescindere dall’aspetto fisico. Quindi, amatevi e sarete amati.

©donnamoderna
Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Spaghetti con i Lupini di Mare: sapore di mare e d’estate

Il potere di un Grazie: Julius Meinl, per festeggiare i suoi 160 anni di storia celebra quel sentimento positivo e dilagante che è la gratitudine

PALAZZO CIRELLA

DANAE DI TIZIANO AL MUSEO DI CAPODIMONTE: IL MITO, LA STORIA

VILLA ROSEBERY : LA STORIA

Maria Francesca Musto Lug 18, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article LA MADONNA DELLE GALLINE
Next Article UN POKER DI ANNUNCI MANGA IN ARRIVO IL PROSSIMO INVERNO

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
13 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
19 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
19 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
19 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

#TengofameCucina

Spaghetti con i Lupini di Mare: sapore di mare e d’estate

1 settimana ago
PsicologiaSalute & Benessere

Il potere di un Grazie: Julius Meinl, per festeggiare i suoi 160 anni di storia celebra quel sentimento positivo e dilagante che è la gratitudine

2 mesi ago
Storia & Curiosità

PALAZZO CIRELLA

2 mesi ago
Storia & Curiosità

DANAE DI TIZIANO AL MUSEO DI CAPODIMONTE: IL MITO, LA STORIA

3 mesi ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?