Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La maledizione del Titanic
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

La maledizione del Titanic

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Sono passati più di cento anni  eppure la tragedia del Titanic, la prima spettacolare nave di lusso, resta ancora ora un’attrattiva molto forte.

Il sommergibile Titan sembra essersi inabissato per sempre proprio come il relitto sconquassato da un invisibile iceberg un secolo fa.

La leggenda, la passione e la curiosità per il transatlantico più famoso e dalla storia più triste del mondo è circondato nell’immaginario collettivo di una fatalità e di una fanatica ricerca di dettagli delle storie delle vittime e dei superstiti, ormai non più in vita, dei dettagli degli arredi lussuosi e delle mille e più vite perse nelle gelide acque oceaniche.

Fa specie la storia del sommergibile Titan, era diretto verso il relitto del Titanic, nei fondali dell’Oceano Atlantico ad una profondità di circa 3800 metri.

La spedizione composta da Stockton Rush, Shahzada Dawood e suo figlio Suleman Dawood, Hamish Harding e Paul-Henri Nargeolet, è partita il 18 giugno alle 8 del mattino, ora locale, e sarebbe dovuto riemergere alle 15:00.
Tuttavia, dopo un’ora e 45 minuti dall’inizio della sua immersione, si sono perse le tracce.

E ora arriva la drammatica ricostruzione di quello che potrebbero essere accaduto.

Dopo cinque giorni di ricerche con il contributo da parte di più parti del mondo, sono stati intravisti resti compatibili con la struttura del Titan.

Ironia della sorte, le parti disperse si trovano nei pressi del Titanic, uniti in un tragico destino di morte.

La teoria più accreditata è che per una perdita di pressione, il sommergibile sia divenuto incontrollabile e in impercettibili secondi sia imploso, disgregandosi in pochi istanti, senza dare il tempo ai suoi ospiti a bordo di rendersene conto.

Le polemiche sono state molteplici, anzitutto per la scelta dei partecipanti alla traversata di pagare 150mila dollari, un vero e proprio lusso per pochi, inteso quasi come un capriccio da ricchi, e dall’altra per la mobilitazione enorme che ha visto una partecipazione di forze, di mezzi e strumenti messi a disposizione da diversi Stati, creandosi una categoria di serie A da salvare, quando nelle prime 94 ore si sperava di trovarli vivi da qualche parte e una di serie indefinita per tutti gli immigrati che muoiono abbandonati a loro stessi nei nostri mari.

Peraltro, cominciano a sgorgare le storie dei protagonisti: la moglie del capitano della spedizione pare sia nipote di due vittime del Titanic rappresentati anche nel film di James Cameron; uno degli ospiti del Titan è il figlio del miliardario Dawood poco più che diciannovenne che non voleva partire, aveva paura del viaggio e della missione di raggiungere 4 mila metri di profondità negli abissi oceanici ma che per far contento il padre, grande appassionato della storia del Titanic, in occasione della festa del papà, aveva accettato di partire, perdendo la vita come gli altri dell’equipaggio.

Molti hanno condannato la missione, fine a se stessa, pericolosissima e diretta verso un luogo, considerato dai più come un posto maledetto.

Al di là del giudizio nel merito delle scelte di ciascuno anche di come spendere i propri sodi, il problema è la mancanza, ovvero la scomparsa di un senso di umanità…miliardari o poverissimi, la vita dovrebbe avere la stessa dignità e lo stesso rispetto per cui giustissima la spedizione per tentare di salvare il Titan dal destino infausto che purtroppo lo aveva già colpito, e le personalità che lo avevano scelto perché tra loro spiccava uno dei maggiori conoscitori e studiosi del Titanic e del mare dove si è inabissato.

Ora Titanic e Titan, quel poco che residua della sua struttura, giacciono insieme nelle profondità ghiacciate degli abissi dell’Oceano Atlantico.

Forse sarebbe il caso di lasciarli riposare in pace, giacere nelle profondità buie e silenziose laddove troppi hanno trovato la morte, accomunati da un tragico spietato scherzo del destino.

Allora fu un iceberg, questa volta un problema di pressione, l’oceano ha risucchiato le persone, le loro speranze, le loro storie, la loro passione  e  i loro sogni in un soffio di vita.

 

Potrebbe piacerti anche

Odio social

Caso Garlasco

Scenari di guerra…

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

Fabiana Sergiacomo Giu 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article IGEA PADEL
Next Article Teatro alla Deriva dal 2 al 23 luglio 2023 – rassegna di teatro alle Terme Stufe di Nerone

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
6 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
6 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
10 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
10 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
11 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
17 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
17 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Odio social

4 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Caso Garlasco

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Scenari di guerra…

3 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?