Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA SCUOLA DOVE IL FUTURO E’ GIA’ ARRIVATO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

LA SCUOLA DOVE IL FUTURO E’ GIA’ ARRIVATO

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

E’ tempo di bilanci anche negli istituti scolastici napoletani. Ci sono diverse realtà di cui si è parlato quest’anno dopo gli anni bui del lockdown e della didattica distanza ma si parla e si parlerà ancora della scuola Tasso San Gaetano da sempre in prima linea per la lotta alla dispersione scolastica e, finalmente, sulla rampa di lancio per una rinascita attesa da tutto il territorio di Piscinola da tanti, troppi anni.
In quest’anno scolastico che ormai volge al termine ci fa piacere sottolineare il contributo dato dalla nuova dirigente Angela Palomba, che in pochi mesi è riuscita a trasformare l’istituto in una sorta di college americano, intervenendo strutturalmente, riqualificando i plessi in alcuni casi ormai fatiscenti.
Ha dedicato cura e attenzione – spinta da un entusiasmo contagioso – a tutte le attività che in tanti anni erano state sepolte nel dimenticatoio. Ne è un esempio la manifestazione di fine anno che comprende una partita di calcio tra alunni e docenti e, subito dopo, la disco School, un evento all’aperto che celebrerà la conclusione delle attività didattiche.

La chiusura dell’anno scolastico con il pieno coinvolgimento dei ragazzi è soltanto la punta dell’iceberg di un anno vissuto dagli alunni oltre che tra i banchi di scuola anche tra l’ampia scelta offerta a livello extra didattico del 43’ Tasso S.Gaetano. Visite didattiche, avviamento allo sport e numerosi spettacoli musicali, l’elenco sarebbe lunghissimo. Ci soffermiamo a citare solo alcune delle attività che gli alunni hanno potuto svolgere durante questi mesi: calcio, atletica, tiro con l’arco, padel, laboratori artistici.
I discenti hanno avuto l’imbarazzo della scelta, in alcuni casi seguiti da istruttori presenti in organico tra i docenti specializzati della scuola, in altri casi, invece, sono intervenuti istruttori federali dall’esterno che hanno apportato il loro contributo direttamente in sede. Ai ragazzi della secondaria ed ai bambini della primaria è stata data la possibilità di seguire la squadra del cuore allo stadio Maradona. Infatti, in diverse occasioni hanno visto giocare i propri idoli del calcio Napoli da vicino, un privilegio che il rispetto delle normative anticovid aveva consentito a pochissime scuole durante tutto il campionato.

Negli eventi musicali che si sono succeduti tra il primo ed il secondo quadrimestre sono intervenuti musicisti di conclamata fama, il trombettista Domenico Marino, il musicista Giulio Fazio già impegnato in diverse produzioni Rai, il percussionista Massimiliano Goglia ed il pianista Giovanni Ortosecco con nel curriculum notevoli collaborazioni a livello internazionale. La dirigente Angela Palomba, grazie al suo intuito ed a questa miscela di artisti in organico, ha fatto sì che la dispersione scolastica fosse solo un lontano ricordo.
Se ad inizio settembre questa rinascita poteva sembrare per il territorio di Piscinola ed i genitori fiduciosi che avevano iscritto i propri ragazzi a scuola, una pallida luce in fondo al tunnel, nell’arco di pochi mesi la scuola Tasso San Gaetano è diventata il fiore all’occhiello della municipalità irradiando di luce propria un futuro ricco di prospettive, di offerta didattica innovativa e di inclusione.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Redazione Giu 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!
Next Article Napoli Città della Musica per EcoFest 2022: prima edizione con Malika Ayane

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
10 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
10 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
11 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
11 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
18 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

2 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

4 giorni fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

5 giorni fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?