Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Venere del Turismo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

La Venere del Turismo

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Con l’approssimarsi della stagione estiva e delle vacanze, è partita la nuova campagna di promozione del turismo in Italia.

E per farla, l’agenzia di pubblicità al modico costo di 9 milioni di euro statali, ha scomodato niente poco di meno che la Venere di Botticelli.

Una Venere denaturalizzata, vestita in jeans, t-shirt dalla scritta discutibile e giacca di jeans, coi capelli al vento, con tanto di accessori tricolore, diviene l’immagine simbolo di questa nuova campagna.

Le polemiche sono piombate feroci da tutte le parti politiche e non, Sgarbi tra gli altri, che hanno criticato un uso strumentale e irrispettoso di un simbolo della bellezza dell’arte e della cultura che rendono l’Italia un paese unico nel suo genere dove arte e cultura e bellezze naturalistiche spesso si ritrovano a convivere insieme nelle diverse località  del Bel Paese.

Scomodare la Venere di Botticelli, facendola parlare e parlare di se, promuovere e suggerire le vacanze in giro tra le bellezze paesaggistiche e artistiche-culturali, lascia senza parole perché è superfluo, ingiusto per il valore della stessa Venere da un punto di vista artistico e offensivo per il ruolo che le viene affibbiato.

Nel suo girare per l’Italia, la Venere si definisce una virtual influencer ovvero orrore su orrore.

Come si può concepire una campagna di promozione così forzata e irriverente, quasi una banalizzazione della cultura e forse una cattiva pubblicità dell’Italia che ha scontentato i più tranne la Ministra di riferimento che dice di aver sorriso di fronte a tutte le critiche che sono piovute numerose.

Immaginare che questa campagna girerà gli aeroporti di tutto il mondo per raggiungere maggiori turisti possibili fa sorridere forse di più di tutto proprio perché sembra una forzatura enorme a fronte dell’obiettivo da realizzare.

A questo punto se avevamo bisogno di una virtual influencer, perché non sono stati recuperati direttamente quelli viventi che pullulano sui social con le loro immagini e le loro gesta virtuali (per mangiare una pizza non c’era bisogno della Venere!!!) senza disturbare un’opera d’arte e svilirne la bellezza e il sogno che vi è connesso.

Quando si guarda un’opera d’arte, o si visita un museo, o si osserva un palazzo storico, o si ammirano dei quadri, si vive un’esperienza di meraviglia interiore e di conoscenza al tempo stesso che arricchisce, riempie , sazia.

Di fronte alla nuova campagna di pubblicità viene il dubbio  che si sia perso il punto di vista vero e attrattivo della cultura e dell’arte per spingere l’acceleratore sui luoghi comuni del tricolore e su una voglia nazionalista di promozione.

La Venere doveva essere rappresentata ma bella così com’è nella sua essenza di meraviglia  artistica in un quadro da vedere dal vivo senza l’oneroso, impegnativo e dequalificante compito di promoter influencer…bastava una voce illustrativa e un susseguirsi delle immagini delle bellezze dell’Italia senza nessuno che le spiegasse perché molte lasciano attoniti e estasiati senza alcuna necessità di parole artefatte di una Venere frutto  di intelligenza artificiale e, quindi, impoverita della ricchezza maggiore dell’arte che è quella di emozionare e coinvolgere, avvolgere e stupire, conoscere e guardare con gli occhi e non solo, nel silenzio dell’osservazione estatica.

Se è vero che la promozione parte con l’intento di voler parlare a tutti, è caduta nella banalità di parlare a tutti come si fa oggi con il linguaggio dei social, dimenticando che il focus erano arte e bellezza, sminuiti alla stregua di un selfie da condividere al suon di like e cuoricini.

La Venere e l’Italia non necessitavano affatto di una approvazione social ne tantomeno di una umanizzazione assolutamente superflua e fuori luogo e tempo.

Ben più importante sarebbe stata una visibilità garbata e centrata, rispettosa e silenziosa, riflesso delle meraviglie esistenti senza irrealistiche congetture turistiche con una dea in giro per l’Italia vestita come una velina qualunque!

Potrebbe piacerti anche

La Polizia di Stato a Caivano per una cittadella della legalità

Il mare e le sue tempeste

La disperanza degli adolescenti

Le favole senza lieto fine

Quello che le donne denunciano…

Fabiana Sergiacomo Apr 24, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article LA GEVI NAPOLI BATTE TORTONA E TIENE VIVO IL SOGNO SALVEZZA
Next Article Napoli: Pizza Village alla Mostra d’Oltremare dal 16 al 25 giugno
Raccolta fondi

Ultime notizie

GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
2 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
9 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
10 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
10 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
10 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
17 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
17 ore fa Redazione
Alexis Arquette, il ricordo dell’ attrice scomparsa
17 ore fa Carlo Kik Ditto
“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE
17 ore fa Cristiana Abbate
Milano Premier Padel P1
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

La Polizia di Stato a Caivano per una cittadella della legalità

2 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Il mare e le sue tempeste

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

La disperanza degli adolescenti

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Le favole senza lieto fine

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?