Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “L’APPRENDISTA STREGONE” DI GERDA MULLER. RECENSIONE UNDER 10
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“L’APPRENDISTA STREGONE” DI GERDA MULLER. RECENSIONE UNDER 10

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Florian, un giovane pastore, incontra uno stregone-guaritore e diventa suo apprendista. Il ragazzo è curioso e dotato di un naturale dono per la magia ma è impaziente, pigro e privo di esperienza. Un giorno Florian decide di sperimentare le formule magiche che il maestro gli ha insegnato. Il ragazzo deve riempire d’acqua la vasca vicino al pozzo e, con un incantesimo, chiede alle scope di farlo al posto suo. La scena disneyana dei secchi che danzano sulle note di Paul Dukas nelle mani di scope animate è nell’immaginario di tutti, così come i versi di Goethe che per primo fece di questa storia un poema, ma la raffinata rilettura di Gerda Muller aggiunge poesia e pathos a un racconto ancora incredibilmente attuale. Nel contestualizzarlo, ne definisce i contorni e, al tempo stesso, lo rende iconico e senza tempo.

Babalibri

 

Recensione: Gerda Muller racconta una storia che piacerà moltissimo ai vostri ragazzi, così quanto è piaciuta ai miei. Come viene illustrato nella prima pagina, l’autrice si è lasciata ispirare dal poema di Goethe anch’esso intitolato “L’apprendista stregone”, scritto prendendo spunto da un racconto fattogli dalla sua domestica. Una storia di riscatto, dove Florian, il ragazzino protagonista, si ribella ad un’esistenza triste scappando lontano e trovando rifugio dallo stregone-guaritore Sigiswald, figura buona e paterna. Nel racconto, la sete di conoscenza, soprattutto per l’ignoto, è fortemente evidenziata, ma si tratta pur sempre di un ragazzino che pur di rendere alcuni compiti affidatigli più facili, disobbedisce utilizzando parole magiche che gli erano state proibite.

Contestualizzando gli avvenimenti, con avviene nulla di strano che non possa paragonare Florian ai bambini di oggi: disobbediscono, ma spesso più per curiosità che per vera negligenza. Le tavole che raffigurano le scope animate dall’incantesimo riportano, immediatamente, il lettore alla scena di “Fantasia” di Disney. Unica nota stonata è il finale: particolarmente precipitoso, quasi fosse stato raffazzonato.

Le tavole sono molto precise, piene di particolari, soprattutto quella in cui si vede in toto il laboratorio si Sigiswald e quella in cui il villaggio è completamente allagato dall’incantesimo sfuggito di mano a Florian. Ben eseguite, anche le espressioni del protagonista che indicano in maniera precisa i suoi stati d’animo.

L’arrivo della Befana è vicino, questa favola potrebbe essere una bel pensiero per accompagnare una calza piena di dolci.

 

 

 

 

Gerda Muller nasce a Naarden, in Olanda, nel 1926. Studia alla Scuola d’Arti Decorative di Amsterdam e alla Scuola Estienne a Parigi. Realizza molti albi illustrati per bambini e collabora con riviste specializzate nel campo infantile. «Quando lavoro sola nel mio studio sento la presenza di un bambino che mi guarda e spesso mi guida. È per lui che lavoro». E sono molti i bambini che amano i suoi libri.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Cristiana Abbate Gen 2, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Capodanno 2020 Cotechino con Lenticchie
Next Article Secondo Top Gear della BBC Forza Horizon 4  è il miglior gioco di guida del decennio

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
3 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
10 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
10 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
10 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
10 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
19 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
1 giorno fa Danilo Battista
Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

2 ore fa
Libri

Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza

10 ore fa
Storia & Curiosità

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

10 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

19 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?