Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LAVANDA: una vera “amica per la pelle”!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

LAVANDA: una vera “amica per la pelle”!

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La lavanda (il cui nome deriva dal latino “lavare”, riferito all’uso che greci e romani ne facevano, in quanto raccoglievano i suoi fiori per profumare l’acqua delle terme in cui si immergevano) è una delle piante più conosciute ed utilizzate in ambito erboristico.

Originaria della Provenza, la lavanda fa parte della famiglia delle Lamiaceae e comprende diverse specie, tra le quali abbiamo la lavanda officinale, comunemente usata per i preparati erboristici.

Le proprietà di questa particolare pianta dai fiori color lilla sono davvero tantissime e, tra le più importanti, ricordiamo quelle antisettiche, purificanti, sedative, cicatrizzanti ed antinfiammatorie.

Tra le preparazioni a base di lavanda più famose vi è l’olio essenziale, che viene estratto dalla pianta con il metodo della distillazione, ed è considerato come uno degli oli più versatili ed utili e, per questo motivo, non dovrebbe mai mancare nelle nostre case.

In ambito cosmetico, questo portentoso olio viene adoperato principalmente per la formulazione di prodotti per il trattamento delle pelli impure, proprio per le sue qualità calmanti.

Grazie alla lavanda, infatti, tutti coloro che hanno una pelle seborroica con tendenza alla dermatite, alla psoriasi e all’acne o, semplicemente, molto secca, possono trarne dei benefici non indifferenti e, soprattutto, duraturi nel tempo.

Tra i numerosissimi prodotti cosmetici presenti in commercio, uno dei migliori è sicuramente il Gel viso alla Lavanda di Remedia.

Il prodotto si presenta come un gel per nulla appiccicoso, ed è indicato principalmente per chi ha una pelle sensibile e che tende ad infiammarsi velocemente.

E’ caratterizzato da una formula molto delicata e, inoltre, presenta un INCI (se vuoi scoprire cosa sia, clicca qui) totalmente naturale.

Ottimo per rilassare, detergere, idratare, sfiammare e depurare il viso, questo gel si applica massaggiandolo sul volto, favorendo l’assorbimento del prodotto.

Basterà, poi, semplicemente risciacquare il tutto per poter apprezzare il risultato.

Allora, cosa state aspettando? Prendetevi cura di voi stessi con questa pianta magica, e vi assicuro che non ve ne pentirete!

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

Redazione Dic 20, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Strade di Napoli:Via D’Aragona 21 e gli spaghetti “alla Totò”
Next Article Agenda appuntamenti musicali dal 21 al 27 Dicembre 2016

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
11 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
11 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
18 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
18 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
18 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
18 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
18 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
18 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

18 ore fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

4 giorni fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?