Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Le nuove fragilità
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Le nuove fragilità

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Effetto Sanremo: abbiamo  assistito alla ammissione di fragilità di SanGiovanni, un cantante uscito vincitore dalla scuderia di Amici, piombato in un successo immediato e dirompente eppure assolutamente provato dalla notorietà a dimostrazione che anche nel pieno dell’apparenza di felicità si può essere infelici.

Il ritiro annunciato dal cantante dal mondo onirico del palcoscenico musicale ha colpito e come sempre, purtroppo, si sono scatenati i social con scariche di odio gratuito per chi lo accusa con superficialità di essere  un fortunato che si lamenta …ignorando che il dolore e l’angoscia dell’essere non guardano in faccia alla fortuna del momento…

SanGiovanni ha ammesso di aver chiesto aiuto e di pagare qualcuno che lo ascolti proprio per provare a dare un senso al suo profondo malessere eppure con coraggio nel pieno del suo lancio dell’album post Sanremo ha fatto un passo indietro rinunciando a tutto.

E’ la forza della fragilità delle nuove generazioni che hanno imparato a fare i conti con le proprie capacità e con la propria interiorità.

Certo, non è semplice dovere arrendersi e accettare accanto ad una mole di amore e comprensione anche una valanga di odio, di disapprovazione, di condanna sterile per chi non condivide tali debolezze e le ritiene ingiustificate solo perché SanGiovanni è giovane e ha successo.

Il problema è che il disagio dei giovanissimi sta aumentando e ciò non dipende dalla condizione che vivono quanto -come dice Galimberti- da una mancanza di prospettiva.

Molti giovanissimi non riescono a vivere una dimensione di crescita in prospettiva, immersi e sommersi nei loro telefonini, sognando le vite magnifiche degli influencer, si scontrano con la difficoltà di trovare un posto nel mondo e molto più che in passato l’impatto e’ violentissimo  tra aspettative e realtà dove bisogna collocare le proprie competenze e abilità.

Se poi vediamo la realtà degli influencer sono ancora  più spaesati, sentire Fedez dichiararsi nullatenente fa davvero cadere le braccia perché va bene tutto, va bene la storia vera o falsa che sia della loro separazione, va bene l’ostentata esibizione di una ricchezza infinita con tanto di attico stellare e weekend in hotel di lusso , ma poi bisogna essere seri e non prendere in giro chi ascolta affermando di non possedere nulla a fronte di un patrimonio minimo di 20 milioni di euro senza considerare quello della partner…considerando la povertà sempre più dilagante e la difficoltà concreta di molti che faticano a vivere mese per mese magari proprio tra le fila dei follower che ammirano il loro sogno di ricchezza e successo.

Alle parole di SanGiovanni tante le reazioni di chi vive quella depressione, a parte le lotte di Fedez per garantire il bonus psicologo, si può annoverare la conferenza stampa di Alessandra Amoroso che ha letto, anche commuovendo chi la ascoltava , gli insulti che quotidianamente subisce sui social e nella canzone denuncia questo senso di solitudine e di frustrazione nell’essere messi in un angolo.

Quanto possano essere violente le parole? Quanto possono essere crudeli gli insulti?
Le ondate di odio social contribuiscono se non si è sufficientemente corazzati a colpire l’anima fragile e spingerla a gesti estremi.

I suicidi tra i giovani sono aumentati in maniera esponenziale spesso legati alla frustrazione della solitudine, all’angoscia di essere incompresi e sconosciuti, alla resa di fronte ad un odio ingiustificato e ingiustificabile, alla difficoltà a trovare un posto nel mondo.

Nelle ultime settimane, un ragazzo ha tentato il suicidio per aver preso un brutto voto lanciandosi nel vuoto dalla finestra della sua aula a scuola sopravvivendo per fortuna all’impatto …la facilità con cui si crolla spaventa perché testimonia una diffusa fragilità, sicuramente è un buon esempio che un cantante famoso come SanGiovanni o un Fedez o un Tiziano Ferro o Alessandra Amoruso raccontino le loro  storie in modo da dare forza a chi vive lo stesso disagio esistenziale.

Bisognerebbe lavorare molto su come rendere migliore il mondo per i giovanissimi … soprattutto più accogliente per il loro futuro …

anche se molti sono attentissimi alle problematiche attuali quali l’eco sostenibilità e la tutela dell’ambiente, nonché la tremenda situazione delle guerre.

Eppure i più coraggiosi che hanno provato a testimoniare il proprio no alla guerra Israelopalestinese, giuste o meno che fossero le ragioni della protesta, sono stati manganellati dalla polizia per sedarne la voce. Triste che una volta che i ragazzi assumano il coraggio di allontanarsi dal cantuccio intimo del loro cellulare per rivendicare un diritto universale quale quello della pace si ritrovino in qualcosa  di lontanissimo dalla parola pace, messo in atto da chi li dovrebbe proteggere.

E’ l’aria brutta che si respira in questo momento  storico in Italia e non solo dove si susseguono comunicati stampa di precisazioni, prese di posizione ambigue da parte della politica a fronte di situazioni di politica estera – se si pensa alla morte del dissidente russo recentemente avvenuta – imbarazzanti imprecisioni da parte dei giornalisti, e meno male che esiste Mattarella, l’unico perseverante garante della Costituzione che ogni tanto riporta il senso del nostro passato e ricorda quanto importanti sono i diritti garantiti nella nostra carta costituzionale di libertà di manifestazione del pensiero, di libertà di manifestare in piazza, di libertà di dire decisamente NO alle guerre come i nostri bisnonni hanno voluto scrivere in un articolo fondamentale con l’espressione “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” , così giusto per non dimenticare!

Potrebbe piacerti anche

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Festa azzurra

Il caso Garlasco

Il nuovo Papa

Fabiana Sergiacomo Feb 26, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article Un mondo a parte: dal 28 Marzo al cinema l’ultimo film diretto da Riccardo Milani
Next Article ACIIEF, Generation Italy e ENI Plenitude formano a Napoli gli installatori fotovoltaici di domani

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
4 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
5 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
5 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

4 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?