Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LELIO MORRA CHISSÀ PERCHÉ Nuovo brano in uscita giovedì 16 maggio 2019
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

LELIO MORRA CHISSÀ PERCHÉ Nuovo brano in uscita giovedì 16 maggio 2019

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE
CHISSÀ PERCHÉ, un’altra anticipazione dopo GIGANTI del primo disco solista di Lelio Morra, in uscita questo autunno per Solid Records/luovo ed edito da PeerMusic.

CHISSÀ PERCHÉ nasce dopo una notte in giro tra Pozzuoli e il Vomero, tra l’attesa di una barista che non arriva e un miracolo di fine nottata: “Dopo un concerto resto al bancone con gli amici a suonare e una barista vanta il miglior mojito della zona (nulla di che onestamente)” racconta Lelio riguardo alla genesi della canzone. “Il locale deve chiudere e ci spostiamo al porto, dove aspettiamo la barista che non arriverà mai, ma è per questo che nasce il ritornello. Si fa l’alba, accompagno un’amica al Vomero, torno in macchina verso casa quando mi sveglio urlando con lo sterzo tra le mani per un colpo di sonno alla guida: ero atterrato su una rotonda, son stato graziato, qualcuno ha guidato al posto mio”.

Questo brano racconta di una notte che resta nella memoria e nell’aria l’estate che ritorna. Parla di incontri fortunati e sfortunati e catapulta direttamente su un lungomare a cantare con i proverbiali quattro amici e una chitarra un ritornello a squarciagola fino all’arrivo dell’alba.

CHISSÀ PERCHÉ è stato registrato tra Napoli e Milano, prodotto da Stefano Bruno, Lele Battista e Lelio Morra, viene mixato al Mono Studio da Matteo Cantaluppi.

 

Potrebbe piacerti anche

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

Redazione Mag 16, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SVELATI I CONTENUTI DELL’EXPANSION PASS DI METRO EXODUS
Next Article Scade il 31 maggio la raccolta di materiale per il progetto LA LUNA di Davide Iodice

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
10 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
11 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
11 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
11 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
12 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
14 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
17 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
17 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
17 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
17 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

17 ore fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

2 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

4 giorni fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?