Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “L’ESTATE MUORE GIOVANE” DI MIRKO SABATINO. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“L’ESTATE MUORE GIOVANE” DI MIRKO SABATINO. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Trama: Estate del 1963. I Beatles hanno da poco registrato il loro primo disco, Martin Luther King annuncia il suo sogno all’America e in un paesino del Gargano tre ragazzini, Primo, Damiano e Mimmo, trascorrono le lunghe e afose giornate tra la piazza, i vicoli e il loro rifugio segreto sulla scogliera. Amici per la pelle come si può essere solo a dodici anni, condividono tempo e segreti.

Un giorno, un gruppo di teppistelli si accanisce su Mimmo e i ragazzini decidono di suggellare un patto di alleanza: quando uno di loro o della loro famiglia sarà vittima di un sopruso, i tre risponderanno con una vendetta proporzionale all’affronto. Ma gli eventi di quell’estate sonnolenta sterzeranno verso traiettorie brutali e inaspettate, e il patto verrà rispettato in modo sempre più drammatico e disperato.

In un crescendo febbrile, il romanzo ci conduce in un viaggio dentro alla provincia, con i suoi orrori annidati nelle pieghe di un’apparente stabilità, inarrestabili come la fine della giovinezza che attende i protagonisti.

Edizioni Nottetempo

 

Recensione: E’ l’estate del ’63, siamo in Puglia, un gruppo di amici, ragazzini che si affacciano all’adolescenza, estrazioni sociali diverse, ma uniti da un’amicizia indissolubile, hanno a che fare con i bulletti del paese, le prime cotte, le avventure per sconfiggere il caldo torrido e la noia. Un’atmosfera che mi ha ricordato tantissimo i ragazzi di The Body di Stephen King, ma questa versione italiana è più “pulita”, più sanguigna, vera e nostrana.

Le vite dei protagonisti mi sono entrate sotto pelle, legandomi a loro in maniera equivalente, li ho amati dalla prima all’ultima pagina. Sono riuscita, grazie al potere di Mirko Sabatino, ad empatizzare con loro. Una storia ipnotica e per tanti avvenimenti terribilmente straziante perché non si tratta solo di un romanzo di formazione, dietro le finestre delle loro abitazioni si consumano le crudeltà della vita: la scomparsa prematura di un padre che rimarrà sempre un supereroe per i suoi figli; un altro che viene rinchiuso in manicomio; una ragazzina che perde la sua luce a causa di qualcosa di tremendo.

L’amicizia tra Mimmo, Damiano e Primo è l’unica consolazione al substrato di omertà, violenza e disperazione su cui scivolano le loro vite, è salvifica. Non c’è nulla di già letto in queste pagine che scorrono veloci e graffianti: nel momento in cui si ha la sensazione di aver percepito ciò che sta per accadere, immediatamente il racconto prende un’altra piega e sorprende, in questo caso il legame tra estate-amicizia-morte porta ad avvenimenti con un crescendo finale.

L’estate muore giovane, già, perché l’innocenza, per i protagonisti, non ha tempo, non c’è tempo di viverla, viene scalfita, squarciata, annientata. Bisogna sopravvivere.

 

 

Mirko Sabatino è nato a Foggia nel 1978 e vive a Nardò. Ha lavorato come editor e redattore free-lance. Con L’estate muore giovane (2018), il suo primo romanzo pubblicato da nottetempo, tradotto in Francia e in Spagna, ha vinto il Premio Letterario Massarosa, il Premio Segafredo Zanetti Città di Asolo – Un libro un film, il Premio Letterario Città di Siderno e il Premio BookCiak, Azione! 2018 – sezione Romanzi. Di Sabatino nottetempo ha pubblicato anche il racconto “Le confessioni di San Valentino” nell’antologia Gli insaziabili. Sedici racconti tra Italia e Cina (2019).

Potrebbe piacerti anche

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Cristiana Abbate Lug 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article I ricercatori di Akamai scoprono un nuovo kit di phishing che colpisce account WordPress
Next Article Immanuel Casto MALCOSTUME

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
42 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
46 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
47 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
52 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
54 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
56 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
1 ora fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
1 ora fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

1 ora fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

1 giorno fa
Libri

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini

2 giorni fa
Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?