Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Estate sta finendo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

L’Estate sta finendo

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 3 anni fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Tirare, più o meno, le fila di questa estate 2022 ormai agli sgoccioli non è affatto semplice.

Dietro selfie sorridenti con panorami mozzafiato e davanti a tavole imbandite ricche di braciate, si nascondono preoccupazioni e ansie per la maggior parte degli italiani.

Perchè se è vero che gli italiani hanno affollato fino all’inverosimile le località vacanziere, affrontando e sostenendo costi più che triplicati sotto ogni punto di vista, cercando di rimuovere il ricordo angosciante dei precedenti due anni caratterizzati dal covid e dalle sue restrizioni, di fatto, parallelamente alle file per gli ombrelloni, ad una birra fredda come apericena, a granite variopinte e sedie a sdraio a strisce, è crollato il Governo, la guerra imperversa sempre più violenta con toni fra le parti in causa incandescenti, il costo dell’energia è salito a livelli inauditi ed è iniziata la campagna elettorale, un vero e proprio bombardamento propagandistico in tv, via web, sui social o sui quotidiani, davvero indigesto.

Una estate che si ricorderà  per le temperature caldissime fin dall’inizio del mese di giugno che l’ha qualificata una delle estati più afose degli ultimi decenni, con l’effetto terribile della siccità e degli incendi che hanno distrutto immensi ettari di boschi.

Come dimenticare le immagini che si sono susseguite, con drammatica quotidianità, di fiumi completamente secchi di acqua, il Po in primis, laddove le acque sono state sostituite da fondali del letto del fiume completamente inariditi dall’evaporazione fatti di ciottoli e sabbia?

Se volgiamo lo sguardo, fuori dall’Italia, tante sono le località nel mondo, dove la scomparsa dell’acqua causata dalle alte temperature ha fatto comparire scheletri di navi belliche affondate durante la seconda guerra mondiale, ovvero impronte di dinosauri che hanno lasciato un segno evidente nel terreno calpestato milioni di anni fa, ovvero le drammatiche inquietanti “pietre della morte” rinvenute in diversi fiumi d’Europa che in tempi antichi venivano usate per segnare i livelli dei fiumi e allertare la popolazione delle conseguenze dovute alla siccità, monito che ci arriva dal passato su fame e carestie dovute alla carenza di acqua ovvero città  emerse proprio a causa della crisi idrica e della scarsità di acqua.

Eppure, in questa stravagante estate dal punto di vista climatico, non possiamo non affiancare al problema della siccità quello delle improvvise tempeste estive caratterizzate da temporali violenti e fitti di pioggia, con lampi, fulmini e tuoni che non solo hanno squarciato in modo spaventoso il cielo ma hanno mietuto anche vittime.

Una estate contraddittoria che ha visto contestualmente, anche nella stessa giornata, la sussistenza di temperature record con punte di 40 gradi e temporali che non riecheggiano minimamente i ricordi degli acquazzoni estivi che capitavano in Italia con manifestazioni estreme di inondazioni con città sommerse dal fango, vere e proprie grandinate improvvise  con “gocce” grandi come una palla o una mela, valanghe e pericolo di dissesti geologici nelle montagne molte delle quali non sono visitabili proprio per il rischio ivi  insito, nonchè i disagi e le paure più varie per la violenza dei fenomeni climatici.

Inevitabilmente, la crisi climatica che si attendeva nei suoi effetti devastanti fra qualche decennio ha presentato il conto con notevole anticipo e senza saldi,  mari bollenti con acque calde e tanta energia che vi si sprigiona per le alte temperature sono sinonimo di un rischio meteo da non sottovalutare: non solo temporali paurosi, grandinate di dimensioni bibliche e venti tempestosi, ma anche il pericolo di eventi alluvionali.

Tutto questo ha caratterizzato questa bizzarra estate 2022.

La guerra che continua nelle sue atrocità e con minacce sempre più insistenti al mondo dalle centrali nucleari sotto attacco delle bombe sta facendo precipitare l’economia mondiale nel baratro e, in particolare, il settore energetico per le nazioni come l’Italia che dipendono fortemente dal sussidio del gas russo.

I costi delle fonti energetiche stanno determinando complesse gestioni della vita quotidiana dei cittadini e gestionale delle imprese.

Sono sempre più gli imprenditori costretti a chiudere a fronte di importi delle bollette quintuplicati nell’ultima estate o, quantomeno, a pubblicare sui loro social le foto delle bollette incriminate proprio per far comprendere l’enorme di difficoltà di andare avanti con questi ritmi.

E così, passa quasi indisturbato il messaggio allarmante di un centellinamento dei consumi energetici, con case, scuole, edifici pubblici, negozi non solo più freddi ma costretti a rinunciare al benessere del proprio locus vitae per l’impossibilità di sostenere costi così esosi, ingiustificatamente.

La politica italiana, nel pieno della campagna elettorale più scorretta e brutta della storia della Repubblica, non si schiera in modo netto da nessuna parte, un pò accusa Putin, un pò continua a rimpinguargli le casse, un pò non ha le idee chiare e questo si avverte.

Leggendo i programmi elettorali, fermo restando la favorita Meloni, la quale  pur se contestata apertamente sul tema dei diritti Lgbt, ha dimostrato di essere particolarmente restia ad affrontare l’argomento, si coglie uno sbando della politica delle idee, degli ideali che sono andati a farsi friggere a favore di una corsa spietata alla poltrona ambita, tanto che il leader di Forza Italia completamente disinvolto, come da suo stile , si è presentato su tik tok incamerando milioni di followers dopo aver raccontato una sua barzelletta!

Insomma se la lotta è la caccia di followers a suon di battute, questo la dice lunga sulla condizione di salute della politica italiana, completamente in agonia e in piena contraddizione con se stessa; si sono liberati di Draghi come elemento estraneo e terzo e ora quasi tutti lo invocano come il Salvatore della Patria.

Un nonsenso incomprensibile!

Estate rossa anche per le morti delle donne per mano di loro mariti, compagni, fidanzati.

Una estate che ha riportato al centro del dibattito i fatti di cronaca nera con donne massacrate da uomini gelosi e possessivi, le stesse che in molti casi avevano avuto il coraggio di denunciare eppure sono rimaste vittime dei loro persecutori senza tutela della loro sicurezza e incolumità.

A differenza delle ultime estati caratterizzate dalle restrizioni e limitazioni anticovid, come l’uso costante della mascherina, del distanziamento e del tracciamento dei contatti, questa estate ha visto il liberi tutti, niente mascherine (se non sui mezzi di trasporto), niente distanziamento, niente tracciamento con la maggioranza degli italiani che è ricorso liberamente al tampone fai da te e pur se positivo ha continuato a scorrazzare indisturbato e ad infettare milioni di italiani che soprattutto a cavallo tra luglio e agosto ha fatto temere per una recrudescenza violenta del virus.

Oggi il covid nonostante sia ancora fortemente tra noi è notizia di scarso interesse…boicottato anche dalla politica che non trova comodo affrontare l’allarme pandemico e quindi, tutti liberi, tutti felici, ma tutti a rischio di contagio perchè il virus circola e continua a circolare velocemente, seppur con effetti sulla salute più lievi, soprattutto nei soggetti vaccinati.

Meno male che la bella Italia, riscoperta in questi anni dagli italiani stessi, non ha tradito le aspettative, con città costiere meravigliose, città storiche con iniziative culturali e musei aperti, mari di un azzurro bellissimo anche se caldo, gratificazioni gastronomiche, panorami mozzafiato e una accoglienza e ospitalità che ci contraddistingue nel mondo per solarità e creatività, malgrado le difficoltà di reperire personale nel settore turistico.

Potrebbe piacerti anche

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Festa azzurra

Il caso Garlasco

Fabiana Sergiacomo Set 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article Senzalinea intervista Arianna Palumbo, entrata nel guinness dei primati per le ali meccaniche più ampie su un costume da cosplayer
Next Article Palazzo dei principi Albertini di Cimitile

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

6 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?