Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’IPOGEO DEI CRISTALLINI UNA MERAVIGLIA AL RIONE SANITA’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

L’IPOGEO DEI CRISTALLINI UNA MERAVIGLIA AL RIONE SANITA’

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 1 anno fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La Sanità, insieme ai Vergini e ai Miracoli, anticamente costituiva la Valle dei Morti: negli ipogei i Greci, interravano i propri defunti. Continuarono i Romani, riutilizzando a volte gli antichi ipogei greci o costruendone di nuovi. Dopo di loro fu la volta dei Cristiani, che ne fecero le loro catacombe. Di molti di questi sepolcri si è persa traccia. Alcuni invece sono ancora conservati sotto la stratificazione storica della città. Tra questi il più noto è l’ipogeo dei Cristallini, che comprende quattro ipogei indipendenti scavati nel tufo di proprietà dell’ingegnere Giampiero Martuscelli nipote del Barone di Donato. Le dimensioni delle singole camere differiscono leggermente l’una dall’altra, ma sono sempre intorno a 3,70 × 3,00 m per le camere superiori, 3,70 × 6,70 m per le stanze inferiori. I soffitti dei vani inferiori sono sempre costituiti da volta a botte. Tutti i collegamenti architettonici e i rilievi furono scolpiti direttamente nel tufo.

Le camere sepolcrali sono oggi costruite e sono raggiungibili solo attraverso una scalinata che si trova all’interno del Palazzo di Donato, in Via dei Cristallini, da cui prendono il nome le tombe. Le loro facciate erano originariamente aperte su uno spigolo roccioso in tufo esistente lungo una strada. Questo splendido luogo è stato sempre chiuso al pubblico, ma oggi, grazie a un recupero voluto dalla famiglia Martuscelli, dalla soprintendenza e dall’Istituto Centrale per il Restauro molto presto potrà essere ammirato.

Il restauro in corso è iniziato nel settembre 2020 e sarà ultimato entro il febbraio 2022;

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

Luciana Pasqualetti Feb 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article “Cecità, accecamento, oltraggio” a Capodimonte
Next Article Love Ghost – è uscito il video di “Tidal Wave”

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
4 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
5 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

12 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?