Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’OMS dichiara la dipendenza da videogiochi malattia: c’è da preoccuparsi?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

L’OMS dichiara la dipendenza da videogiochi malattia: c’è da preoccuparsi?

Gabriele Nappo
Gabriele Nappo 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Mi ritrovo ancora una volta a commentare una notizia che coinvolge il mio amato mondo dei videogiochi. È infatti notizia di qualche giorno fa che la OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha ufficialmente dichiarato la dipendenza da videogiochi malattia mentale. Io non potevo certo esimermi dal dire la mia, ed in realtà la mia opinione potrebbe essere diversa da quella che ci si aspetterebbe da un appassionato come me. Ma non affrettiamo i tempi e iniziamo il discorso da un po’ più lontano.

Innanzitutto c’è da capire una paio di cose: perché l’organizzazione più importante del mondo dal punto di vista sanitario ha ritenuto di fare un’aggiunta del genere? E, soprattutto, cosa si può considerare “dipendenza da videogiochi”? Andiamo con ordine.

Per rispondere alla prima domanda bisogna comprendere prima di tutto che il mondo dei videogiochi, come ho già ripetuto più volte nei miei articoli, ha subito un’evoluzione esponenziale negli ultimi anni: il videogioco è passato dall’essere un’elemento di nicchia, quasi considerato un oggetto di culto, all’essere uno dei maggiori mezzi di comunicazione ed espressione mondiali. Basti pensare che molti adolescenti usano questo medium per mantenersi in contatto con persone con cui condividere una passione e con cui, magari, non si avrebbe mai la possibilità di interagire altrimenti. Oppure tutto il discorso relativo agli e-sports (sport elettronici, e si, ho parlato anche di questo) che stanno trasformando un qualcosa magari relegato all’aspetto artistico in qualcos’altro caratterizzato dalla competitività. Ovviamente non è, come si suol dire, tutto oro quello che luccica; anche perché, se tutto fosse stato tutto rose e fiori, l’OMS non si sarebbe presa la briga di introdurre una nuova categoria di malattie mentali.

Assieme a tutti questi lati positivi, infatti, non bisogna dimenticarsi di aggiungere anche quelli negativi; uno su tutti, a mio parere, il problema legato alla perdita di contatto con la realtà che alcuni videogiochi (parlo soprattutto di MMORPG e MMO, o comunque giochi prettamente online) possono causare, se mal utilizzati. Si, ci sono anche problemi legati allo stare troppo tempo in casa ed alla conseguente “perdita di vita sociale”, o anche eventuali problemi di vista causati dallo stare troppo tempo davanti ad uno schermo, ma, secondo me, il principale fattore che ha trasformato un passatempo in una malattia (e così rispondo anche alla seconda domanda) è rappresentato proprio dalla possibilità di distaccarsi dalla propria vita e dalla realtà. È questo ciò che rende uno svago in una spirale da cui è difficile uscire, come le droghe o, per rimanere un minimo più in ambito, il gioco d’azzardo.

Quindi, giocatori “della domenica” o anche appassionati che, come me si concedono un paio d’ore di gioco per staccare dalla vita lavorativa o studentesca, non vi allarmate; non verrete etichettati come drogati se giocherete mezz’ora ad un videogiochi. Solo cercate di non esagerare.

 

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Gabriele Nappo Giu 26, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gabriele Nappo
Studente di Scienze della Comunicazione presso l' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Appassionato di musica da quando ne ho memoria, e , nel corso degli anni, ho affiancato a questa passione numerose altre, come i videogiochi, lo sport (Napoli ed NBA in primis), il cinema ed il teatro. Lavoro come speaker presso la radio del Suor Orsola Benincasa.
Previous Article Torna la rassegna teatrale TeatroallaDeriva alle Stufe di Nerone
Next Article Leggere sotto il sole.

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
11 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
11 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
11 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
12 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
15 ore fa Sergio Visconti
Odio social
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
19 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

2 giorni fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?