Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’otite: Cause e Rimedi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

L’otite: Cause e Rimedi

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 8 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

 

L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può essere acuta o cronica e che porta in base alla sua gravità a secrezioni, prurito, udito ovattato, fischi, ronzii;

 

L’orecchio si divide in tre parti: la parte esterna formata dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo; l’orecchio medio, composto da incudine martello e staffa; l’orecchio interno situato nella cavità dell’osso temporale e costituito dal labirinto e dalla coclea da cui partono il nervo acustico e vestibolare per portare al cervello gli impulsi che ci danno la sensazione uditiva.

 

L’otite interessa la parte esterna e media dell’orecchio.

L’otite esterna detta anche “otite del nuotatore”,colpisce chi trascorre molto tempo in acqua; in particolare l’acqua inquinata favorisce l’infiammazione del condotto uditivo esterno; quindi nel periodo estivo il caldo umido e la maggiore frequentazione di piscine e del mare favorisce l’umidità nelle orecchie che unita ad una sudorazione abbondante, all’accumulo di cerume e utilizzo errato del cotton-fioc riduce le difese locali, favorendo lo sviluppo di agenti patogeni.

Nella fase iniziale l’infezione crea prurito, nel condotto uditivo esterno, sensazione di umidità, orecchio tappato, a causa di una serie di fattori che tendono a chiudere il condotto uditivo esterno, successivamente si presenta il dolore che può arrivare ad interessare anche la tempia e la mandibola.

L’otite media invece si presenta inizialmente senza dolore e nessuna lesione visibile nelle orecchie, ma con febbre e malessere generale; si sviluppa con maggiore frequenza durante i mesi invernali.

 

 

Come prevenire l’otite?

E’ importante ai primi sintomi dell’otite sospendere  il contatto prolungato con l’acqua  e consultare uno specialista. Fare un uso corretto del cotton-fioc: il cerume è una difesa dell’organismo   che raccoglie i batteri che si formano nell’orecchio, spesso l’utilizzo del cotton-fioc tende a spingere verso l’interno il cerume  che non può più espletare la sua funzione, sarebbe quindi opportuno fare dei lavaggi con acqua calda e sapone, oppure con una soluzione salina.

Vari sono i rimedi per prevenire l’infiammazione: l’argento colloidale, l’olio all’aglio, l’olio d’oliva.

Un rimedio naturale molto efficace nella prevenzione dell’otite è il tea tree oil, un olio essenziale composto da 48 composti organici ed è stato evidenziato che i batteri  che possono provocare l’otite diventano molto raramente resistenti al tea-tree oil.

 

Potrebbe piacerti anche

Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

PIGNASECCA

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico

Fine vita, oncologi: “Contrari a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto”

Giuseppina Nesta Set 4, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article Al museo Madre “L’ uomo che misura le nuvole”
Next Article Strade di Napoli: Largo Barbaia un milanese napoletano

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 ora fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
2 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
5 ore fa Redazione
PIGNASECCA
11 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
11 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
11 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

5 ore fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

11 ore fa
Salute & Benessere

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

18 ore fa
Salute & Benessere

Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?