Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “L’ULTIMA CORRIERA PER LA SAGGEZZA” DI IVAN DOIG. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“L’ULTIMA CORRIERA PER LA SAGGEZZA” DI IVAN DOIG. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Il viaggio in corriera di un ragazzo che si trasformerà nell’avventura di una vita, in un’America vasta e sconfinata, fatta di cieli enormi, lunghe strade e personaggi umili, umani, calorosi, tristi e felici al tempo stesso, uomini in fuga e affascinanti cameriere. L’ultima corriera per la saggezza è un incredibile, dolce viaggio in cui Doig rivisita alcuni ricordi della sua infanzia e riesce a farci vedere l’America come la vedevano i suoi occhi da bambino.

Nutrimenti Edizioni

 

Recensione: Non potevo desiderare di meglio: iniziare l’anno con una grandissima lettura.

Un viaggio indimenticabile, attraverso gli occhi e le esperienze di un ragazzino di appena undici anni per gli U.S.A. degli anni ’50. Un viaggio fatto di incontri indimenticabili, personaggi spesso al limite dello straordinario e avventure divertenti. Un viaggio ricco di sensazioni e sentimenti in un’America che ormai non esiste più, una visione malinconica di un luogo ormai plastificato che nello straordinario racconto di Doig ritorna ad essere la patria dei cowboy, delle pin-up, dei viaggi a bordo delle corriere Greyhounds.

Donal è un ragazzino che conquista le simpatie del pubblico, sballottato prima per dovere e poi per scelta da un punto all’altro degli Stati Uniti, inizialmente in solitaria, successivamente accompagnato da uno zio che diventerà il suo compagno d’avventure.  Un ragazzino con la testa piena di sogni ed un libro per le dediche ancora vuoto: una specie di quaderno che farà compilare dalla maggior parte dei suoi compagni di viaggio dei quali, attraverso poche righe e qualche chilometro insieme, si scopriranno le curiosità. Un viaggio on the road molto diverso da quello del celeberrimo Kerouac che talaltro Donal avrà modo di incontrare durante i numerosi spostamenti, molto meno pesante, più brioso ed accattivante, che introdurrà il ragazzino alla vita degli hobo già dipinta da Steinbeck, ma in maniera molto meno drammatica.

Un’avventura fatta di incontri e rincontri, narrata con un ritmo veloce e accattivante; la spiegazione del titolo, ovviamente si tratta di un doppio senso, sarà svelata nella seconda parte del libro.

Un romanzo di formazione dove non vige nessuna morale forzata, un viaggio di vita, di crescita ed esperienze che consiglio a tutti di intraprendere.

 

IVAN DOIG

Ivan Doig (1939-2015) ha ambientato gran parte dei suoi sedici libri in Montana, dove era nato e cresciuto, figlio di un cowboy e di una cuoca. È considerato una delle voci più originali della narrativa della frontiera e della working class delle fattorie e dei ranch, tanto che la New York Times Book Review lo ha definito “una figura centrale nella letteratura del West americano”. A sua volta, il Washington Post ha scritto che le storie di Doig ricordano i racconti di Stevenson, “per la capacità di mescolare la storia con la finzione, l’avventura con la vita di tutti i giorni, le tradizioni e la leggenda”. Più volte premiato per i suoi romanzi, Doig è stato anche finalista al National Book Award con il memoir This House of Sky.

 

Potrebbe piacerti anche

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

Cristiana Abbate Gen 14, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Torta Salata Tortine Salate di Verdure
Next Article SERGIO, ex seminarista si racconta

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
10 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
10 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
10 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
11 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
11 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
21 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
21 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
21 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

Libri

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli

21 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?