Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’UOMO VILLOSO E LA LEGGENDA DI COLA”PESCE”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

L’UOMO VILLOSO E LA LEGGENDA DI COLA”PESCE”

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Salendo per via Mezzocannone, troviamo uno strano bassorilievo, rappresentante un uomo eccessivamente villoso ed armato di un lungo coltello, collocato sulla facciata di un fabbricato.

Sotto il bassorilievo, un’iscrizione datata 1742 ci dice che quest’opera fu rinvenuta nel ‘500 durante gli scavi per le fondazioni del Sedile di Porto, quartiere di Napoli adiacente al mare, il cui antico stemma presenta una figura molto simile a questa.

Il fregio scultoreo rappresentava Orione, che nella mitologia era il gigante cacciatore . Il bassorilievo, il cui originale è conservato al Museo di San Martino, è stato per molti anni oggetto di discussione per l’identità del soggetto raffigurato e per l’autenticità della datazione. Ciò nonostante il popolo napoletano decide di attribuire a quella scultura il volto di Colapesce, che simboleggiava l’antico Sedile di Porto.

La leggenda legata al mare di Colapesce si diffuse in tutto il meridione fin dal 1.200 e il mito narra che egli facesse parte dei “figli di Nettuno”, una setta di sommozzatori votati al dio del mare. Gli adepti della setta segreta erano aiutati dalla Sirena Partenope che li dotava di poteri magici, grazie all’uso di una misteriosa alga che, opportunamente trattata, aveva il potere di rallentare il processo respiratorio, grazie alla quale, riuscivano a scendere negli abissi più profondi, per recuperare reperti storici e altri oggetti. Nicola (Cola) pesce era un ragazzo dalle grandi abilità natatorie e spesso effettuava immersioni subacquee,

Nicola, a causa delle sue continue lunghissime immersioni, cominciò a cambiare aspetto, e la sua pelle cominciò a squamarsi, facendolo diventare sempre più simile ad un pesce.
La sua fama giunse al re di Sicilia ed imperatore Federico II di Svevia che decise di metterlo alla prova. Un giorno, il re e la sua corte, si recarono  al largo a bordo di un’imbarcazione e buttò in acqua una coppa che venne subito recuperata da Colapesce. Il re gettò allora la sua corona in un luogo più profondo e Colapesce riuscì nuovamente nell’impresa. La terza volta il re mise alla prova “Cola” gettando un anello in un posto ancora più profondo ed in quell’occasione Colapesce non riemerse più.

Potrebbe piacerti anche

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

DOPO LE POLEMICHE DI BOLOGNA, IL NAPOLI CERCA IL RISCATTO CON L’UDINESE

GAIA TORTORA VINCE IL PREMIO ESTENSE

“ME PARE ERNESTO A FURIA”

Luciana Pasqualetti Ago 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article BULLPADEL Vertex 03 cmf
Next Article IL NAPOLI SALUTA L’ABRUZZO BATTENDO L’APOLLON, SABATO PROSSIMO E’ GIA’ CAMPIONATO
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
1 ora fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
1 ora fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
1 ora fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
1 ora fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
1 ora fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
12 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
12 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
19 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“BLUE SUMMER” DI JIM NICHOLS. RECENSIONE

19 ore fa
EventiNerdangolo

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

DOPO LE POLEMICHE DI BOLOGNA, IL NAPOLI CERCA IL RISCATTO CON L’UDINESE

2 giorni fa
Libri

GAIA TORTORA VINCE IL PREMIO ESTENSE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?