Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Musica e Spettacoli come ripartire?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Musica e Spettacoli come ripartire?

Sergio Forlani
Sergio Forlani 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Due settimane fa concludevo il mio articolo sullo stallo artistico, e non solo, venutosi a creare con la pandemia in questo modo: “CI SARA’ ANCORA MUSICA? Facciamo TUTTI in modo che sia così!”.

Ok. Ma non è standocene seduti ad attendere tempi migliori o facendo sfoggio di ottimismo passivo o buonismo che è possibile pensare a una ripartenza della musica a livello nazionale e internazionale. Sento spesso ripetere da addetti ai lavori e non: “Abbiamo toccato il fondo, ora si può solo risalire. Ci sarà una rinascita”. Beh, io da musicista me lo auguro vivamente e anche al più presto ma… dinamiche e modalità di questa rinascita? Nuove idee e suggerimenti ne abbiamo? O come sempre rimane tutto a livello di intenzione?

Come prima cosa, per rimanere a cose di casa nostra, mi corre l’obbligo di fare un sincero plauso a Cesare Gardini che prima del covid19  ha avuto il coraggio di cambiare location al suo club NEVERMIND e durante la pandemia addirittura di ampliarne la struttura creando uno dei migliori spazi per la musica dal vivo a Napoli e Campania. Chapeau! Ma, appunto, uno.

Personalmente, per provare a ripartire con la live music una volta raggiunto un graduale ritorno alla normalità nei rapporti tra le persone, credo occorra avere ben chiari tre punti: 1) Evitare di pensare o sperare che questo o quell’altro spazio per la musica riapra l’attività interrotta perché non accadrà. E’ stato un periodo bellissimo e glorioso  cui molti di noi hanno fortunatamente preso parte attiva ma ormai finito, forse per sempre.

2) Serve una VOLONTA’ FERREA da parte di alcuni addetti ai lavori ma anche di privati cittadini appassionati di musica nel ricercare forme di live music alternative a quelle tradizionali dei clubs, ormai terminate o quasi.

3) Gli enti locali si decidano finalmente a sostenere sul serio, accantonando fondi mirati, tutte quelle associazioni culturali che negli anni con enorme passione si sono sforzate di portare avanti le loro programmazioni artistiche, spesso rimettendoci di tasca propria!

Sorvoliamo pure sul punto 1, già adeguatamente sviscerato nell’articolo precedente, e andiamo direttamente ai punti successivi.

Punti 2 e 3) Sempre per rimanere a cose di casa nostra: Associazione culturale Napoli jazz club di Michele Solipano; Associazione culturale Live Tones di Alberto Bruno e Ornella Falco; Associazione culturale sala Santa Cecilia di Rosanna Pecoraro. Sono le tre entità che, assieme alla Casina Pompeiana gestita dal Comune di Napoli ,fino all’anno scorso hanno sempre organizzato eventi e concerti spinte da una infinita passione per la musica e rimettendoci spesso  di tasca propria. E tutto ciò non è e non sarà mai umanamente accettabile in un paese che si è sempre autoproclamato, ultimamente a torto, culla dell’Arte! Per cui a questo punto è improcrastinabile una creazione ed accantonamento di fondi mirati a favore di queste associazioni, per il momento funzionali a garantirne l’indispensabile sopravvivenza.  Inoltre: in passato l’associazione Live Tones si è appoggiata a qualche amico, privato cittadino appassionato di musica, per l’organizza-zione  di eventi presso proprie abitazioni o spazi  ovviamente preposti a ciò e, per il momento, E’ PROPRIO QUESTA  la strada da percorrere appena sarà ristabilito un graduale ritorno alla normalità nei rapporti e nei contatti tra persone, e da perseguire fermamente da parte di chiunque avverta il dovere morale ed artistico di non disperdere al vento quanto prodotto finora dai tanti e tanti meritevoli artisti costretti a barcamenarsi in tutti i modi per non dover sospendere un’attività spesso unica fonte di sostentamento!

Ovviamente, con la complessa situazione sanitaria che stiamo tutti vivendo, mi rendo conto della riluttanza di qualcuno ad organizzare eventi al chiuso presso la propria abitazione ospitando un numero anche limitato di persone ma con l’avvento prossimo della stagione estiva magari qualcuno che disponga anche di un piccolo spazio all’aperto, come appunto l’associazione culturale Santa Cecilia che già l’estate scorsa si è adoperata con successo in merito, possa essere maggiormente ben disposto verso questa forma alternativa di live music. Perché qualunque manifestazione artistica degna di questo nome ha bisogno della presenza fisica del pubblico cui provare a trasmettere e ricevere emozioni. Ma DAL VIVO!

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

L’ARPA DI ARADIA, FRA CILENTO E MAGIA

Sergio Forlani Mar 27, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Forlani
Inizialmente autodidatta, ad inizio anni 80 intraprende gli studi di armonia e improvvisazione jazz col maestro Franco de Crescenzo, sempre però prestando la massima attenzione alle sonorità ECM, etichetta simbolo del jazz europeo. Nel 1990 fonda PATSIMILE, band ispirata al sound del Pat Metheny Group con cui si esibisce nei maggiori jazz club campani. Qui fa il suo esordio nel gruppo il chitarrista Paolo Palopoli con il quale realizza a tutt’oggi quattro cd inediti, due di matrice etno/jazz(“Armodia etnica” ed “Etnodie”) e due di connotazione jazz/fusion(“First out” e il recentissimo “Back on the ground”). Al suo attivo anche “Non solo etno” con il quale interrompe momentaneamente il filone etno/jazz per dare spazio ad una delle sue passioni, la forma “song” eseguita con piano, contrabbasso e batteria. L’altro suo progetto è invece “SING & SWING – Beatles and songs in jazz” con il quale assieme al cantante Marco Miglio ripropone dal vivo le canzoni dei Fab Four e altri artisti in chiave jazz.
Previous Article Il re dello sportswear
Next Article UBISOFT ANNUNCIA L’INIZIO DELLA STAGIONE DI ESPORT 2021 DI RAINBOW SIX

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
10 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
11 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
11 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
13 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
21 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
21 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
21 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
21 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
21 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

5 giorni fa
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
Musica

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

5 giorni fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

5 giorni fa
Arte & SpettacoloMusica

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?