Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mus’Incanto XII edizione: eccellenze campane al Teatro di Santa Maria Capua Vetere
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Mus’Incanto XII edizione: eccellenze campane al Teatro di Santa Maria Capua Vetere

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Si è svolta il 15 dicembre presso il teatro  Garibaldi di Santa Maria Capua Veterela dodicesima edizione della manifestazione artistica “Mus’incanto”, musica, arte e spettacolo promossa dall’associazione “G.B. Pergolesi”. Una serata che celebra le eccellenze campane in campo musicale e artistico: ad accompagnare il percorso che dall’atrio porta alla sala centrale del teatro, le opere di Julia Panchenko, alcune di ispirazione proprio musicale. A presentare la serata due bravissimi cantanti che si sono cimentati con la loro verve e comicità anche nel ruolo di conduttori della serata: Angela Farina e Paolo de Falco.

18 i brani presentati da 9 artisti: ad aprire la serata le musiche di Ezio Bosso con immagini emozionanti che rimandano alla sua incredibile vita. Omaggio a Pino Daniele poi  con quattro brani: “A me m piace ‘o blues”, “Alleria”, “Sicily” e “Vento di passione”, eseguiti dalle fantastiche voci di Barbara De Blasio (che ha interpretato anche “Come togheter”), Enrica Albalonga, Federica Laudadio, Angela Farina e Roberto Colella. Meravigliose le esibizioni di Angela Farina, una voce unica, un’elenganza ineccepibile, una dizione perfetta, un’artista completa che ha interpretato anche “Hurt” di Christina Aguilera e “Caruso” di Lucio Dalla, di Anna Venere Perrotta, talento unico, che ha interpretato “The Joke” di B. Carlile e “Let it Be” a chiusura insieme ad Alessio Colella, il quale ci ha fatto emozionare con la sua versione di “Ancora” di Eduardo De Crescenzo. Il pubblico si è infuocato durante le esibizioni di Nochia, giovane talento casertano che ha incantato con le sue interpretazioni di brani davvero non facili come “Shine on your crazy diamond” dei Pink Floyd e “Bohemian Rapsody” dei Queen in cui questi ragazzi sono riusciti in un’impresa quasi impossibile: cantare dal vivo i cori di questa canzone che ha visto lo sforzo di tutti i partecipanti.  La voce penetrante di Federica Laudadio ci ha scaldato i cuori con la sua versione di “Three Little birds”, in cui la sua competenza e il suo talento sono emersi in modo straordinario. Grazie anche a tutti i musicisti: Daniele Antonucci, chitarrista, Massimo Gaudiano, bassista, Massimo Russo, pianista; e anche ai tecnici Giovanni Russo, videomaker, Marco Musco, fonico.

Emozionante le esibizioni di Flavia Salemme, affermata pianista, che proprio nel corso della serata ha vinto il Premio Sessa, alla prima edizione quest’anno.

Il direttore artistico, il Maestro Raffaele Salemme, ha saputo coordinare il tutto, selezionando i più grandi artisti campani e riarrangiando gran parte delle musiche presenti alla serata. Emozionante la sua “A. Flavia”, eseguita in modo eccelso da sua figlia Flavia Salemme, colonna sonora del docufilm: “La meglio ora”, girato proprio a Santa Maria e che vede come protagonista Luigi Cimone (Gigino), grande artista morto lo scorso anno per Covid, a cui è stata dedicata l’intera serata.

Un grazie infinito all’Associazione Musicale Pergolesi per averci fatto vivere una serata magica, in un Teatro bellissimo che è il Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, con emozioni a fior di pelle, in una realtà che spesso privilegia il commercio al talento: oggi abbiamo assistito ad esibizioni di un certo livello e i proventi di questa serata saranno devoluti in beneficenza a Telethon.

Mus’incanto

“L’importante percorso di Mus’incanto oggi fissa un’altra tessera del suo mosaico di suggestioni artistiche e straordinarie emozioni che la musica è in grado di trasmettere. Il tema di questa dodicesima edizione, in perfetta sintonia con il valore delle precedenti, non poteva che essere appunto la Musica. La stessa musica che ha permesso di tenere unite tutte le comunità cittadine anche durante la pandemia; per la musica non si tratta di una ripartenza, è sempre stata presente con noi e tra noi.

La musica è ovunque, attraverso la musica entriamo nel profondo della nostra essenza e oggi, con questa nuova edizione di Mus’incanto, vogliamo celebrarla in tutta la sua straordinaria bellezza.

Ancora una volta è da apprezzare la scelta operata all’Associazione musicale “G. B. Pergolesi” per un’edizione organizzata con il patrocinio del Comune di Santa Maria Capua Vetere, incentrata proprio sul potere e sul fascino della musica.”

Avv. Antonio Mirra, Sindaco.

“La Musica è universalità, abbraccio ideale, collegamento profondo, che, superando ogni barriera culturale, linguistica anche politica, ci accomuna e ci rende parte di un’anima collettiva. In questo periodo in cui si ha paura di toccarsi, lasciamo che la forza della melodia ci avvolga in un unico immenso abbraccio.”

Avv. Anna Maria Ferriero, Assessora alla Cultura.

“Mus’incanto, XII edizione. Tradizione, storia. Termine che coniai nel corso della I edizione della manifestazione e che molti gli hanno attribuito un significato restrittivo, riferito alla sola musica. E’ il mio riconoscimento alle arti classiche più rappresentative, Musica, Danza, Teatro, Pittura, ma anche Cinema e Fotografia. Mus’incanto: le muse che incantano. L’incanto delle Muse.

Maestro Raffaele Salemme, direttore artistico, musicista.

Potrebbe piacerti anche

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

Bianca Gammieri Dic 17, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Ricetta nel Barattolo Biscotti di Natale nel Barattolo
Next Article TEATRO AUGUSTEO | CARLO BUCCIROSSO e BIAGIO IZZO in “Due vedovi allegri”

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
6 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
6 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
8 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
8 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
18 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
18 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?