Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI BASKET, SVELATO AL MANN IL NUOVO LOGO – IL PRESIDENTE GRASSI: “VOGLIAMO L’A1 ED IL PALABARBUTO PIENO”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Sport

NAPOLI BASKET, SVELATO AL MANN IL NUOVO LOGO – IL PRESIDENTE GRASSI: “VOGLIAMO L’A1 ED IL PALABARBUTO PIENO”

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il Napoli Basket rinnova il proprio logo, e lo presenta alla città ed ai tifosi nella prestigiosa e suggestiva sede del Museo Archeologico Nazionale: un contesto perfetto, vista la volontà di rinsaldare, attraverso questo nuovo simbolo, il legame dell’ambiziosa società partenopea con la storia della città di Napoli, di cui il MANN offre meravigliose testimonianze in ogni angolo delle sue sale.

Presenti, oltre al Presidente Federico Grassi, l’amministratore delegato Alfredo Amoroso, il socio Francesco Tavassi ed il Vicepresidente Flavio D’Isanto.

Nutrita anche la rappresentanza dello staff tecnico azzurro, con in testa coach Sacripanti, accompagnato dal General Manager Antonio Mirenghi, dal Direttore Sportivo Alessandro Bolognesi, dal Team Manager Alessandro Di Fede, dal Segretario Generale Vincenzo Viola, dal responsabile marketing Raffaele Biglietto e da Cristian Andrisani Head of Logistics Operations della società.

L’incontro, moderato dal Responsabile Comunicazione del Napoli Basket Gianluca Vigliotti, si è aperto con un coinvolgente ed evocativo video introduttivo, al termine del quale l’A.D. Amoroso ha illustrato gli elementi caratteristici del logo e le motivazioni che hanno portato alla loro scelta.

In particolare, spicca al centro la figura del cavallo, simbolo millenario di Napoli che rappresenta la forza e l’eleganza che dovranno contraddistinguere ogni prestazione degli atleti azzurri.

Confermatissimi i colori storici dello sport napoletano, il bianco e l’azzurro, ed intrigante il riferimento al momento di maggior splendore della nostra città, quello borbonico, rappresentato dai tre gigli posti in basso.

A completare il simbolo l’alloro, presente sulle monete usate nella Napoli antica, ed il nome della società, scritto utilizzando un “lettering” che strizza l’occhio alle franchigie della NBA.

Il Direttore del Museo Paolo Giulierini, perfetto padrone di casa, ha ricordato come lo scultore Donatello avesse regalato alla città di Napoli proprio una testa di cavallo per ricordare la sua maestosità, trovando dunque particolarmente indovinata la scelta fatta dalla società del Presidente Grassi.

L’Assessore Regionale al Lavoro ed alle Risorse Umane Sonia Palmeri, presente per testimoniare la vicinanza delle istituzioni al sodalizio azzurro, ha sottolineato l’importanza di creare una sempre maggiore sinergia tra sport e cultura, di cui la scelta del MANN per questa presentazione è un eccellente esempio.

Il Presidente Regionale del Coni Sergio Roncelli, oltre a rivolgere un caloroso “in bocca al lupo” al Napoli Basket, si è detto certo che lo sport napoletano saprà superare il momento difficile legato alla pandemia, vincendo un’altra sfida come fatto lo scorso anno in occasione delle Universiadi.

Il Patròn Federico Grassi non ha nascosto le ambizioni della società, sottolineando l’alto profilo della campagna di rafforzamento del roster (su tutti i due americani Mayo e Parks) e ribadendo gli obiettivi stagionali: essere competitivi su ogni fronte (a partire dalla Supercoppa di Ottobre), puntando però decisamente alla promozione in Serie A1, e vedere il più spesso possibile il Palabarbuto pieno di tifosi (non appena la curva dei contagi da Covid-19 renderà possibile la riapertura degli impianti al pubblico), come accaduto in occasione della sfida dell’Italbasket contro la Russia dello scorso Febbraio.

La scelta di non acquisire a tavolino il titolo di massima serie, secondo il Presidente, oltre a garantire una crescita costante senza “salti nel buio” (a cui purtroppo le precedenti gestioni hanno tristemente abituato), permetterà alla società di ampliare il già solido “zoccolo duro” di tifosi legatisi alla squadra nelle ultime due stagioni; per fare ciò però, come ha ammesso lo stesso Grassi, servono entusiasmo e vittorie, e starà quindi alla squadra richiamare il pubblico al palazzetto.

Coach Sacripanti ha confermato la voglia del team di conquistare l’A1, nonostante un calendario reso durissimo dalle dieci giornate infrasettimanali previste, dichiarandosi inoltre soddisfatto delle scelte fatte in sede di mercato per rendere la squadra più versatile (con molti giocatori capaci di ricoprire più ruoli) ed anche per ovviare alle carenze mostrate nello scorso anno in termini di atletismo e fisicità.

Presidente e tecnico hanno sottolineato l’importanza del lavoro sul settore giovanile, che da quest’anno potrà usufruire di nuove strutture di foresteria e della collaborazione diretta, due volte a settimana, tra Sacripanti ed il responsabile Alfredo Lamberti.

Pronti a ripartire anche i giocatori, rappresentati per l’occasione dall’ala Daniele Sandri e dal play/guardia Diego Monaldi, protagonisti in azzurro anche la scorsa stagione.

Sandri ha assicurato che ogni giocatore sta lavorando con grande impegno, pur se individualmente, per farsi trovare pronto in vista dell’inizio della preparazione collettiva, mentre Monaldi ha confessato di aver sentito terribilmente la mancanza di Napoli e di essere consapevole che, dopo l’ottimo lavoro svolto dalla società sul mercato, toccherà ai giocatori ripagare le aspettative dello staff e dei tifosi.

“Forza, appartenenza, passione”: i tre concetti che hanno guidato la creazione del nuovo logo del Napoli Basket, dovranno dunque ispirare la squadra per dare vita ad una stagione ricca di soddisfazioni.

Potrebbe piacerti anche

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Secondigliano: sorpreso con la droga

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.

Jacques Pardi Set 1, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article BORIS PAHOR HA COMPIUTO 107 ANNI
Next Article Covid in Campania: nuova ordinanza di De Luca

Ultime notizie

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
34 minuti fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
23 ore fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Qui Napoli

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

23 ore fa
Qui Napoli

Secondigliano: sorpreso con la droga

1 giorno fa
Qui Napoli

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

1 giorno fa
Qui Napoli

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?