Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli: chiude il Disney Store in via Toledo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Napoli: chiude il Disney Store in via Toledo

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

È, indubbiamente, uno dei negozi più noti di via Toledo; tutti, infatti, conosciamo il Disney Store e, soprattutto per dare gioia ai più piccini, spesso siamo entrati alla ricerca di qualche regalo o sorpresa con i vari e amatissimi personaggi, da quelli storici, come, in primis, Topolino, Paperino e Minnie, fino a quelli più recenti. Dispiace, dunque, oltremodo dover apprendere che il negozio, dopo 21 anni di attività, verrà chiuso per sempre. Innanzitutto, dispiace per i 23 addetti nello store, prevalentemente donne, i quali, ora, perderanno il lavoro definitivamente. La direzione societaria della multinazionale californiana, invero, con un comunicato, ha fatto sapere alle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs di voler chiudere tutti i negozi sul territorio italiano (così come già annuciato per i 60 punti vendita nel resto d’Europa e in Nordamerica); dunque è una situazione che non riguarda solo l’attività nel capoluogo campano. Più di 230 dipendenti occupati nei circa 15 punti vendita sparsi nel nostro Paese sono, quindi, in apprensione per l’inaspettata notizia che, peraltro, è arrivata a cose fatte, con la messa in liquidazione della società avvenuta il 19 maggio scorso. La motivazione alla base di questa scelta dell’azienda è da rinvenire nella volontà di concentrarsi sull’e-commerce, in quanto le vendite online, negli ultimi tempi, sono ritenute molto più convenienti rispetto a quelle, per così dire, tradizionali in store. A tal proposito, in realtà, sul piano generale, occorrerebbe che iniziassimo seriamente a riflettere, concretamente, su come tutelare i posti di lavoro delle persone, in carne e ossa, dinanzi alla galoppante avanzata dello shopping in rete, dei servizi offerti telematicamente, così come della meccanizzazione. È questo, infatti, l’altro lato della medaglia del progresso tecnologico.

A Napoli, i dipendenti del Disney Store, in contemporanea coi colleghi delle altre città, hanno deciso di tenere un presidio e di protestare. Molti di loro sono stati anche accompagnati dai figli, a dimostrazione del fatto che la perdita del lavoro da parte dei genitori si riverberi in maniera assai negativa e drammatica, ovviamente, anche sulle loro vite e sulla qualità delle stesse. Sulla vicenda è intervenuto il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, il quale all’Ansa ha dichiarato: “La decisione di chiudere il Disney Store di Napoli rappresenta una pugnalata alle spalle per i dipendenti. Il prezzo della pandemia non devono pagarla i lavoratori. Una catena internazionale come Disney che decide di chiudere e licenziare per favorire l’e-commerce è quanto di più sbagliato ci possa essere nelle politiche economiche e commerciali di questo Paese. Noi saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dello store di Napoli. E’ solo l’inizio della battaglia per difendere questi posti di lavoro. No all’acquisto dal divano di casa, si al mantenimento dei posti di lavoro”.

“Che una grande catena continui a mantenere un ostracismo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio come è Disney per noi rappresenta un punto assolutamente inaccettabile. Contrasteremo una decisione aziendale che tende a marginalizzare le organizzazioni sindacali”. Sono state queste, invece, le parole del segretario generale della Uil Campania e Napoli, Giovanni Sgambati

Potrebbe piacerti anche

Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

Angelo Potenza Giu 2, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Campus Estivo di Equitazione: il Cento Ippico Montenuovo dopo un anno di “isolamento” riporta i bambini tra gli animali!
Next Article StarComics presenta Sweet Paprika, una delicata storia scritta e disegnata da Mirka Andolfo 

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
5 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
7 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
7 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
7 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
8 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
8 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
9 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
9 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
9 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
9 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”

17 ore fa
Qui Napoli

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

2 settimane fa
Qui Napoli

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

2 settimane fa
Qui Napoli

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?