Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI ESOTERICA: O’ RIAVULO ‘E MARGELLINA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

NAPOLI ESOTERICA: O’ RIAVULO ‘E MARGELLINA

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nella Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina posta al di sopra del ristorante Ciro, vi è un singolare dipinto del 1542 «San Michele che scaccia il demonio», conosciuto popolarmente come “Il diavolo di Mergellina”.

Realizzato dall’artista Leonardo Grazia da Pistoia, il quadro non solo è ricco di significati metaforici ma si ricollega anche ad una nota leggenda narrata, in due versioni differenti, una di Matilde Serao, l’altra di Benedetto Croce

La versione di Matilde Serao

Il protagonista del dipinto è San Michele Arcangelo che, dall’alto dei cieli, è intento a trapassare la gola di un demonio, ovvero il diavolo di Mergellina personificato da una seducente donna seminuda con una folta chioma ramata e con tratti tipici d’un serpente.
„L’iscrizione sulla tavola pittorica «Fecit victoriam alleluia, 1542, Carafa» ricorda la storia del Vescovo di Ariano Irpino, Diomede Carafa, commissionario del quadro, indotto in tentazione da una nobildonna napoletana. La leggenda narra che una fanciulla dall’incredibile bellezza che si presume fosse Vittoria Colonna D’Avalos (novizia del Monastero di Sant’Arcangelo a Baiano in Forcella, convento che suscitò diversi scandali), si era talmente invaghita dell’affascinante Vescovo Carafa che fece ricorso a una potente fattura d’amore per farlo innamorare di lei. La donna si recò da un strega, soprannominata l’Alamanna, e si fece preparare un potente elisir d’amore.“
„ Preparò delle  frittelle dolci, mise alcune gocce dell’elisir su ognuna di esse  e poi le offrì a Diomede che le  assaggiò. Dopo averne mangiate alcune, fu sopraffatto da una insana passione per la donna: non riusciva più a distogliere dalla sua testa l’immagine e il sorriso di Vittoria. Conscio di questo suo tormento, iniziò a pregare, sapeva che il suo voto di castità stava vacillando, la tentazione carnale per quella donna era immensa. Disperato, il Vescovo Carafa decise di rivolgersi ad un monaco procidano esperto di magia ed esorcista autorizzato dal Cardinale di Napoli. Parlarono per giorni e giorni e alla fine il monaco trovò la formula adatta per scacciare il demonio. Estrasse due immagini (l’Arcangelo Michele – il guerriero di Dio e Lucifero – l’angelo ribelle Signore del male) e le accostò, pregò intensamente e consigliò a Don Diomede Carafa di commissionare ad un artista un dipinto i cui colori dovevano essere impastati con un balsamo speciale che sarebbe“servito come anti fattura al rituale esercitato. Il dipinto doveva essere posto, poi, in un luogo sacro e benedetto con acqua santa.

La versione di Benedetto Croce nel suo libro “Storie e leggende napoletane”

narra la storia di Vittoria d’Avalois, nobildonna napoletana, la quale invaghitasi di un giovane prete, Diomede Carafa, tentò con ogni arma di seduzione in suo possesso di farlo cadere tra le sue braccia  inducendolo a venir meno al suo voto di castità.

Da questa storia poi è nato il detto popolare «Si’ bella e ‘nfama comme o’ riavulo ‘e Margellina», pronunciato dagli uomini nei confronti di quelle donne “pericolose” che utilizzano la loro bellezza per ammaliarli.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

PETER NIRSCH : IL KILLER DIVORATORE DI FETI

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

TED BUNDY : THE LADY KILLER

RICHARD RAMIREZ: THE NIGHT STALKER

Luciana Pasqualetti Feb 1, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article DOLITTLE: La magia dell’avventura, la grazia della solitudine
Next Article ONE PIECE N. 93: TORNANO I PIRATI PIÚ FAMOSI DEL MONDO DEI FUMETTI

Ultime notizie

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
18 minuti fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
25 minuti fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
10 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
10 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
10 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
10 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
11 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
11 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
11 ore fa Danilo Battista
Lies of P: annunciata la Deluxe Edition fisica
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia & Curiosità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

7 giorni fa
Giallo Senzalinea

PETER NIRSCH : IL KILLER DIVORATORE DI FETI

7 giorni fa
Storia & Curiosità

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

2 settimane fa
Giallo Senzalinea

TED BUNDY : THE LADY KILLER

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?