Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, PASSATA LA TEMPESTA ARRIVA UN FEBBRAIO DI FUOCO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

NAPOLI, PASSATA LA TEMPESTA ARRIVA UN FEBBRAIO DI FUOCO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 6 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Settimana di sosta per il campionato di Serie A, che lascia spazio allo stage della Nazionale, durante il quale Roberto Mancini valuterà eventuali inserimenti nel gruppo che dovrà cercare la qualificazione ai Mondiali in Qatar attraverso i playoff di Marzo.

In tal senso la riesumazione di Balotelli, finito a svernare in Turchia, non lancia segnali particolarmente incoraggianti sulla salute del nostro calcio, ma resta l’auspicio che quel che abbiamo sia sufficiente a battere Macedonia del Nord e Portogallo, e ad evitare la seconda, disastrosa assenza consecutiva dell’Italia dalla fase finale di Coppa del Mondo.

La sosta arriva al momento giusto per il Napoli, nonostante gli ottimi risultati ottenuti dagli uomini di Spalletti nel mese di Gennaio: queste due settimane permetteranno infatti ai tanti reduci dagli infortuni e dal covid di recuperare la migliore condizione fisica.

Inoltre a breve si concluderà la Coppa D’Africa, e di conseguenza torneranno a disposizione anche Anguissa e Koulibaly, che non indossano la maglia azzurra da quasi due mesi.

REUTERS/Suhaib Salem

La competizione africana era stata vista come un autentico spauracchio ad inizio stagione, visto che a Gennaio avrebbe privato il Napoli della sua spina dorsale, ma il campo ha detto altro: sono arrivate infatti tre vittorie consecutive con Sampdoria, Bologna e Salernitana, dopo il prezioso pareggio dell’Allianz Stadium di Torino, che ha tenuto a distanza la Juventus in chiave Champions.

Image Sport

Unico neo la pesante sconfitta in Coppa Italia contro la Fiorentina, arrivata comunque ai supplementari dopo il pareggio raggiunto in 9 nel finale grazie a Petagna.

L’ottimo inizio di 2022 ha consentito ai partenopei di rimettersi in carreggiata, dopo il disastroso Dicembre in cui le tre sconfitte interne di fila ed il rocambolesco pareggio col Sassuolo hanno vanificato l’impresa compiuta nella San Siro rossonera, allontanando il Napoli dalla vetta della classifica occupata con merito fino al 4-0 ai danni della Lazio di fine Novembre.

ANSA / CIRO FUSCO

In particolare i due k.o. casalinghi con Empoli e Spezia, rimediati con un gollonzo ed un autogol senza subire veri tiri in porta, sono destinati a pesare tantissimo nell’economia del campionato azzurro: fossero stati ottenuti almeno 3 o 4 punti, oggi il Napoli sarebbe a un’incollatura dall’Inter capolista, con chance di titolo ancora intatte.

Anche se giustamente Spalletti ha sempre rifiutato qualunque alibi, non va comunque dimenticato l’autentico tsunami di infortuni e contagi (oltre alla “prevista” Coppa d’Africa) che ha travolto la sua squadra a partire dal match contro l’Inter.

In questi due mesi e mezzo il Napoli ha dovuto rinunciare, per periodi più o meno lunghi, ad Ospina, Malcuit, Manolas (scappato in Grecia a mercato chiuso), Koulibaly, Mario Rui, Fabian, Anguissa, Zielinski, Insigne, Lozano, Politano, Ounas ed Osimhen.

Più di mezza squadra, in pratica, assente addirittura in contemporanea in alcuni frangenti come a Torino: anche se non bastano a spiegare le deludenti sconfitte con toscani e liguri, queste defezioni rendono l’idea di quanto sia stato difficile il lavoro del tecnico di Certaldo negli ultimi 70 giorni.

Anche se il momento del Napoli è positivo, la sosta è dunque gradita, anche perché gli azzurri sono attesi da un Febbraio incandescente e probabilmente decisivo per le sorti della loro stagione, sia in campionato che in Europa League.

Spalletti ed i suoi dovranno infatti affrontare Inter in casa e Lazio all’Olimpico, oltre alle due importantissime sfide europee contro il Barcellona ormai orfano di Leo Messi.

In particolare, le prossime due giornate di Serie A diranno probabilmente molto sulle possibilità del Napoli di rientrare in modo concreto nella lotta scudetto: mentre alla ripresa gli azzurri saranno impegnati a Venezia, andrà in scena il derby di Milano, e la settimana successiva ci sarà lo scontro diretto al “Maradona” con i nerazzurri di Inzaghi.

Se il Napoli riuscirà a riguadagnare terreno sull’Inter al termine di questa doppia sfida, potrebbe provare a contendere il titolo fino all’ultimo ai Campioni in carica, anche perché a quel punto il calendario potrebbe essere amico dei partenopei.

Mertens e compagni infatti giocheranno tutti gli scontri diretti in casa, ad eccezione della trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, e affronteranno l’ultima “big”, la Roma, a metà Aprile, con la possibilità non tanto remota di mettere a segno un filotto di vittorie finale.

Senza andare però troppo in là con calcoli e tabelle, sarà dunque fondamentale dare il massimo in questo Febbraio di fuoco, con la ragionevole speranza che il Napoli possa giocarsi tutte le sue carte senza dover pagare ulteriori debiti alla malasorte.

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

Jacques Pardi Gen 29, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article ‘O CAVONE, Viaggio fra i vicoli di Napoli
Next Article “Il problema” Piccolo Bellini, dall’1 al 6 febbraio

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
4 minuti fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
9 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
9 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
9 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
9 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
9 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
20 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
20 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
20 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

1 giorno fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?