Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “NON E’ COLPA MIA” DI CHRISTIAN VOLTZ. RECENSIONE UNDER 10
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“NON E’ COLPA MIA” DI CHRISTIAN VOLTZ. RECENSIONE UNDER 10

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: All’improvviso una mansueta mucca si comporta come un toro aggressivo:cosa sta succedendo nella stalla? Una divertente storia che vuole risalire all’origine dei fatti.

Kalandraka Edizioni

 

Recensione: Le tavole sono assolutamente affascinanti: organizzate con un collage fatto con materiale di riciclo come bottoni, stoffa, fili, legnetti e tanto altro. E’ la storia di una reazione a catena che termina per essere una barzelletta, svelando ciò che si cela dietro il famoso detto “Chi la fa, l’aspetti”. E poi diciamocelo, NON E’ COLPA MIA è la frase più ripetuta dai bambini. La forza del libro sta tutta nelle immagini e nel ripetersi della stessa domanda, ma i miei figli sono rimasti un po’ turbati dal linguaggio scelto dalla traduttrice definendolo poco adatto ad un lettore molto giovane. Mi chiedevano se termini come: MALEDETTO, DANNATO e MISERABILE fossero parolacce ( sghignazzando sotto i baffi) ed ho spiegato loro che non si tratta di parolacce, ma di modi di dire molto forti.  In realtà anche io ero poco convinta della scelta degli aggettivi, ma ho avuto un piacevole riscontro con Marta Bono che mi ha dato la seguente spiegazione: “Il linguaggio di Non è colpa mia – e anche la parte grafica, dove la signora della fattoria ha sempre questa espressione molto arrabbiata – gioca volutamente con i toni forti, ma per mostrarne l’inutilità. Infatti, la protagonista si arrabbia sempre di più, e la sua rabbia alla fine non porta a niente. Questa è la mia interpretazione. Allo stesso tempo, il linguaggio più che turbare i bambini e le bambine, dovrebbe divertirli, però ammetto che la ricezione può variare molto a seconda della propria sensibilità linguistica. Sicuramente il fatto che i suoi figli riconoscano una certa irruenza nelle espressioni mi fa capire che hanno tutti gli strumenti per leggere il testo in maniera critica. Una cosa che farei notare loro è che il gioco di parole può essere interpretato anche sotto un altro punto di vista. Mi spiego: tutte le invettive contro gli animali si riferiscono a caratteristiche che appartengono loro per antonomasia: la vacca è per antonomasia grassa, il maiale sporco, l’insetto ininfluente ecc. E’ giusto capire che la protagonista se la sta prendendo con gli animali, ma dall’altro lato attribuisce loro alcuni elementi che li identifica proprio così nella nostra cultura.  Forse ho peccato io di leggerezza nel pensare di utilizzare un linguaggio che, volente o nolente, i bambini e le bambine sentono ormai nella quotidianità.”

Questa possibilità di chiarimento ha accresciuto ancora di più la mia stima per Kalandraka e tutto il suo staff.

 

CHRISTIAN VOLTZ. Estrasburgo (Francia), 1967. Diplomato all’Ecole Supérieure des Arts Décoratifs di Strasburgo. Lavora nell’ambito dell’editoria per ragazzi, della stampa e della cartellonistica. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro per la casa editrice Rouergue. Succesivamente ha collaborato con Rue du Monde, Pastel, Didier Jeunesse e Seuil. Quattro dei suoi titoli sono stati inclusi nella Biblioteca ideale del Centre National de la Littérature pour la jeunesse, in Francia. E’ regista di cartoni animati per lo studio francese Zinzolin.
                       

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Cristiana Abbate Lug 25, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Queer eye for straight guy
Next Article ONINAKI – IL BATTLE SYSTEM PROTAGONISTA DEL NUOVO TRAILER

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
4 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
4 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
8 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
8 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
9 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
10 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
10 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
15 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
15 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

15 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?