Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PALAZZO RAVASCHIERI DI SATRIANO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

PALAZZO RAVASCHIERI DI SATRIANO

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

 

Il Palazzo Ravaschieri di Satrianao, è stato uno dei primi palazzi ad essere edificato lungo la Riviera di Chiaia infatti è datato 1605 come testimonia la chiave di volta del portale

Venne realizzato per volontà del Principe Ravaschieri di Satriano ed in seguito dal vicerè don Antonio Pedro Alvarez del Toledo, marchese di Astorga e ambasciatore presso il Vaticano. Nel 1672 fu sostituito dal viceré il marchese diAstorga e successivamente dal marchese di Los Velez che lo abitò fino al 1682 che fece rifare la facciata. Fu ampliato e restaurato dall’architetto napoletano Ferdinando Sanfelice nel XVIII secolo, il quale aveva preso in moglie una componente della nuova famiglia proprietaria, i Ravaschieri.

Nella sua permanenza napoletana, vi fu accolto per lungo tempo anche Goethe

che lo menziona nelle sue memorie. La facciata si innalza su cinque piani, con il basamento che ospita il semplice portale in pietra lavica bugnata, mentre la seconda linea di balconi è sormontata da timpani spezzati nei quali sono inseriti dei busti. all’interno dell’edificio, troviamo il cortile e la scala attribuiti a Ferdinando Sanfelice, mentre uno degli appartamenti del secondo piano venne decorato dall’architetto Gaetano genovese, ingaggiato nel 1826 dal signor Persico, che ne era il proprietario . L’ingresso secondario su vico Satriano conduce a un bel cortile ornato da statue marmoree.

Negli interni vi sono ancora volte affrescate del ‘700, attribuite a Crescenzo Gamba, e dell’800.

Il palazzo, nel tempo, ha subito sopraelevazioni e manomissioni ed è come ci appare oggi. All’esterno del Palazzo oggi possiamo trovare alcuni negozi, il più famoso è quello di Eugenio Marinella, che nel 1914 decide di aprire un negozio tutto suo a Napoli. Dopo poco tempo, la boutique diventa un punto di riferimento per tutti coloro che aspirano ad avere un aspetto elegante, negli anni Ottanta il nome Marinella comincia a sbarcare fuori confine.

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Luciana Pasqualetti Apr 29, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article SUOR MARIA LUISA: LA SUORA KILLER DEL MONASTERO DI SANT’AMBROGIO
Next Article Napoli: il Comune premia la mostra su Degas e la proroga sino al 25 giugno

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
6 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
6 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
6 ore fa Jacques Pardi
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
19 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
20 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
20 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
20 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
23 ore fa Redazione
PIGNASECCA
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

6 ore fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

1 giorno fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?