Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PANINI COMICS presenta ANT-MAN
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta ANT-MAN

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

ANT-MAN

Una selezione dei migliori volumi Panini Comics per scoprire

i segreti dell’eroe “più piccolo” dell’Universo Marvel,

protagonista del nuovo film Ant-Man and The Wasp: Quantumania

 

Contents
ANT-MANUna selezione dei migliori volumi Panini Comics per scoprirei segreti dell’eroe “più piccolo” dell’Universo Marvel,protagonista del nuovo film Ant-Man and The Wasp: Quantumania

Ant-Man torna al cinema con Ant-Man and The Wasp: Quantumania, film Marvel Studios nelle sale italiane da mercoledì 15 febbraio. Paul Rudd veste nuovamente i panni di Scott Lang, ex ingegnere elettronico e ladro che si trasforma in eroe assumendo l’identità di Ant-Man, e questa volta esplorerà il Regno Quantico dove, insieme alla famiglia, affronterà nuove, bizzarre creature in un’impresa che lo spingerà oltre i confini di ciò che pensava possibile. I fumetti con protagonista Ant-Man, editi da Panini Comics, sono lo strumento perfetto per conoscere e approfondire la storia e i segreti di questo affascinante personaggio.

Per iniziare ad approcciarsi al super eroe amico delle formiche creato da Stan lee, Jack Kirby e Larry Lieber nel 1962, il volume giusto è Marvel-Verse: Ant-Man e Wasp, che raccoglie una piccola antologia di 4 racconti dedicati agli Ant-Man più amati. Si parte dall’Ant-Man originale, Hank Pym, membro fondatore degli Avengers che grazie alle sue scoperte scientifiche ha imparato come rimpicciolirsi (o ingrandirsi) e comunicare con gli insetti. Al suo fianco la sfrontata Wasp, nome in codice di Janet Van Dyne, anche lei in grado di cambiare le sue dimensioni e di “pungere” gli avversari. Infine, Scott Lang, erede di Hank e l’ultimo ad assumere l’identità di Ant-Man, proseguendone il mito.

Prezzo: € 9,90

Pagine: 120

Rilegatura: Brossurato

Formato: cm 15X23

Interni: Colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Ant-Man: Ant-niversario è il volume che celebra in grande stile i 60 anni dalla nascita del piccolo eroe. Un viaggio per conoscere a fondo ogni personaggio che abbia indossato il famigerato casco. Un volume da collezione scritto da Al Ewing (Immortale Hulk) e Tom Reilly (Marvels Snapshot: X-Men).

Prezzo: € 18,00

Pagine: 120

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17X26

Interni: Colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Si prosegue con Ant-Man: Mondo alveare, dove il super eroe si troverà impegnato a tentare di fare buona impressione sulla figlia Cassie, alias Stinger. Per conquistarla, Scott Lang accetta di lavorare come apicoltore e scopre fortuitamente una cospirazione globale insettoide per rovesciare l’ordine mondiale. Il destino del mondo è nelle mani di Ant-Man e Stinger, in quest’avventura padre-figlia commovente e mozzafiato di Zeb Wells (Hellions) e Dylan Burnett (Cosmic Ghost Rider).

Prezzo: € 16,00

Pagine: 120

Rilegatura: cartonato

Formato: cm 17X26

Interni: Colori

Distribuzione: Fumetteria, online

Il viaggio si conclude con la conoscenza del villain che metterà in difficoltà Ant-Man nel nuovo film: il viaggiatore del tempo conosciuto come Kang il Conquistatore, uno dei personaggi più complessi e affascinanti del mondo Marvel, nato dal team creativo Lee/Kirby e apparso per la prima volta nel 1964 in The Avengers 8. Ha vissuto molte vite attraversando diverse ere: è stato un faraone, un super criminale, un signore della guerra spaziale e anche, in qualche rara occasione, un eroe. Nel volume Kang il Conquistatore: L’ultimo nemico sono io un vecchio e sconfitto Kang manda una versione più giovane di sé indietro nel tempo, dando vita a un eterno ciclo di creazione e distruzione che ha una sola costante: l’amore sconfinato per Ravonna Renslayer. Lanzing e Kelly creano una storia raffinatissima che rivisita ed espande la multiforme vita di Kang, perfettamente godibile sia dai fan Marvel più puntuali, sia da chi si approccia al Conquistatore per la prima volta.

Prezzo: € 16,00

Pagine: 128

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17X26

Interni: Colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Potrebbe piacerti anche

FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]

LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

Danilo Battista Feb 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Il Kickstarter di The Zebra-Man! inizia tra 6 giorni
Next Article “Close” recensione di un gioiellino inaspettato

Ultime notizie

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
6 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
6 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
6 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
16 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
24 ore fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione
Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]

23 ore fa
VideogiochiFumettiGiochi e modellismoNerdangolo

LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA

24 ore fa
NerdangoloVideogiochi

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

24 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?