Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pasqua: 5 film insoliti sulla figura di Gesù
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloCinema

Pasqua: 5 film insoliti sulla figura di Gesù

Angela Bevilacqua
Angela Bevilacqua 6 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Si avvicina la Pasqua e, come ogni anno, i vari canali TV programmeranno i soliti film sulla vita e la passione di Cristo. Anche noi di Senza Linea vogliamo parlarvi di film a tema pasquale e/o religioso, ma cercheremo di distinguerci individuando cinque pellicole che pur avendo questo tema lo trattino in modo alquanto inconsueto.

Contents
L’ultima tentazione di CristoJesus Christ SuperstarLast Days in the DesertBrian di NazarethFist of Jesus

L’ultima tentazione di Cristo

L’ultima tentazione di Cristo è un film del 1988 diretto da Martin Scorsese, tratto dal romanzo “L’ultima tentazione” dello scrittore greco Nikos Kazantzakis. Nel cast troviamo Willem Dafoe nella parte di Gesù e Harvey Kietel in quella di Giuda, mentre Barbara Hershey è Maria Maddalena. Scorsese e il suo sceneggiatore Paul Schrader firmano una pellicola diversissima da tutti gli altri ritratti di Gesù: L’ultima tentazione di Cristo infatti si allontana dal dogmatismo delle classiche riletture dei Vangeli per raccontare invece un Gesù di straordinaria umanità, un uomo fragile e dilaniato dai dubbi, che di fronte alla prospettiva della crocifissione si rifugia nella possibilità di un’altra esistenza accanto all’amata Maria Maddalena.  il film ha scatenato polemiche e reazioni, culminate nella proiezione alla 45ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia del 1988. In Italia, ma non solo, si invocò un’azione censoria dalle autorità. In Francia il film causò addirittura violente reazioni da parte di alcuni cattolici fondamentalisti francesi, che arrivarono a bruciare un paio di cinema parigini che proiettavano il film causando un morto e diversi feriti gravi tra il pubblico.

Jesus Christ Superstar

Jesus Christ Superstar è un film del 1973 diretto da Norman Jewison ed è la trasposizione cinematografica dell’omonimo musical teatrale. Opera rock vibrante ed energica, racconta in chiave musicale, strizzando l’occhio alla controcultura hippie, l’ultima settimana di vita del Messia prima della sua crocifissione, focalizzandosi sul rapporto conflittuale fra Gesù (interpretato da Ted Neeley) e il suo discepolo ribelle Giuda Iscariota. Ormai il film è un vero e proprio cult, ma alla sua uscita ha suscitato anch’esso diverse polemiche perché considerato blasfemo. Prima di essere distribuito in Italia infatti, il film fu sottoposto al vaglio dell’Osservatore Romano, ma addirittura presentato privatamente a papa Paolo VI, che però ne rimase favorevolmente colpito, almeno secondo ciò che Ted Neeley ha affermato in un’intervista.

Last Days in the Desert

Last Days in the Desert è un film del 2015 diretto da Rodrigo Garcìa e interpretato da Ewan McGregor. Il regista, figlio dello scrittore premio Nobel Gabriel García Márquez, è anche autore delle sceneggiatura e individua la giusta chiave di lettura per raccontare il percorso emotivo del Messia durante i quaranta giorni che ha trascorso nel deserto. Inizialmente il suo vagabondaggio è solitario, ma presto gli si accosta  Satana, che cerca di destabilizzare le sue certezze e dà il via a un’accesa sfida quando il figlio di Dio si imbatte in una famiglia che vive in quell’area spoglia e priva di vita. Il personaggio del Diavolo è rappresentato in modo molto interessante in quanto è lo stesso McGregor a interpretarlo, quindi ha lo stesso volto di Gesù: è una figura saggia e portatrice di domande che apre le porte a molti spunti di riflessioni che coinvolgono lo spettatore. Presentato al Sundance Film Festival, Last Days in the Desert è un’opera raffinata che mette in scena la dicotomia bene-male e la battaglia tra fede e ragione.

Brian di Nazareth

Brian di Nazarteh è un film del 1979 diretto da Terry Jones e interpretato dal gruppo comico inglese Monty Python.  Ci sono voluti ben 12 anni perché questo film, che può essere considerato il migliore dei Monty Python, riuscisse a essere distribuito in Italia perché era giudicato blasfemo nei confronti della religione cattolica. È la storia di Brian che per una serie di coincidenze è stato partorito nello stesso momento del Redentore e non molto lontano da lui. Perfino i Re Magi, in un primo momento, cadono nella trappola dello scambio di persona. Ma ecco che, alla fatidica età di 33 anni, diventa involontariamente l’idolo delle folle. Brian di Nazareth non è un attacco al Cristianesimo, ma un manifesto contro il fanatismo politico e religioso! E’ una pellicola incredibilmente divertente, irriverente e cinica, dove l’assurdo e l’esagerazione non hanno limiti e i generi si mescolano.

Fist of Jesus

Fist of Jesus è un simpatico cortometraggio della durata di 15 minuti diretto da Adrián Cardona e David Muñoz che ha vinto ben 72 festival in giro per il mondo. Non poteva mancare nella nostra classifica anche una nota un po’ trash! Questa la trama: Tutto nasce da un errore di Gesù che, cercando di resuscitare l’amico Lazzaro, lo trasforma in uno Zombie dando così inizio ad un’epidemia di non-morti affamati di carne umana. Ma insieme al fido Giuda, il Messia saprà far fronte alla piaga dei morti viventi. L’accostamento Gesù-Zombie è alquanto improbabile, ma questo piccolo film è davvero riuscito, intriso di un umorismo intelligente e mai blasfemo. Se siete curiosi di vederlo lo trovate su Youtube in italiano.

Potrebbe piacerti anche

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

Angela Bevilacqua Apr 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angela Bevilacqua
Classe 1996 da sempre apassionata di cinema e di scrittura. A diciassette anni ha realizzato il suo primo cortometraggio “Il teatro dei ricordi” interpretato dall’attore francese Jean Sorel, presentato come evento speciale al festival di Giffoni. Nell’anno 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo intitolato “La Città del Vizio” edito da Guida Editori.
Previous Article A Portici è gara di solidarietà per salvare Libridine
Next Article Bob Dylan: ecco l’ultimo Bootleg

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

23 ore fa
Cinema

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

23 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

23 ore fa
SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?