Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PICCOLE DONNE: La birbante voglia di rivisitazione della letteratura immortale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

PICCOLE DONNE: La birbante voglia di rivisitazione della letteratura immortale

Christian Capriello
Christian Capriello 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
Emma Watson, Saoirse Ronan, Florence Pugh and Eliza Scanlen in Greta Gerwig’s LITTLE WOMEN
SHARE

Il classicissimo di Louisa May Alcott nuovamente in auge, con una rivisitazione lieve dell’impianto narrativo per allinearsi un po’ all’attualità. La scelta è stata quella di mescolare i romanzi della serie con i momenti biografici della scrittrice e, con ogni evidenza, anche della regista Greta Gerwig, in combinato disposto fra le necessità di mantenere fedeltà rispetto alla trama originale e quella di affrontare il tema della relazione uomo-donna, al di là delle epoche storiche in cui ciò va a incastrarsi, al netto delle ironie e dei sarcasmi di sorta.

La famiglia March è l’assoluta protagonista del romanzo, “Piccole Donne”. “Natale non sarà Natale senza regali” uno dei suoi refrain più famosi.

La Gerwig dà una propria versione di Jo, Meg, Amy e Beth, offrendo una visuale precisa, che mette in luce gli ostacoli sulla strada dell’autonomia femminile, la natura para-contrattuale del matrimonio, in particolare per la donna, e in generale ponendo l’accento sulle possibili ripercussioni personali improntate a una eventuale carenza di indipendenza economica (“married or dead“, azzarda l’aspra zia March). Il tema è di certo attuale, e con limitati margini di opinione difforme. I tasti da toccare sempre gli stessi, nel tempo, pur con una mezza dozzina di guerre globali intercorse da allora.

Un po’ da rimarcare è tuttavia l’inefficace scelta sceneggiativa. Come un puzzle di piccole sequenze, più o meno riuscite e incollate alla meglio per contenersi nella durata complessiva. Con il risultato di risultare un po’ depauperate del loro potere emozionale. Vengono meno le sensazioni che si vivono nel leggere il romanzo o il film del ’94 della australiana Gillian Armstrong.

La paura di Beth nel solcare la porta di casa Lawrence, mista al desiderio che la consuma di mettere le dita su quel pianoforte solitario, quasi non si percepisce. Risulta molto annacquato il senso di colpa di Amy per ciò che ha compiuto in relazione al manoscritto di Jo, colta da atavica gelosia per il suo talento. Financo la scena dell’incidente sul lago ghiacciato non rende al meglio. Velo pietoso per Louis Garrel nei panni del professor Bhaer, che fa rimpiangere interpreti precedenti del personaggio, ridotto a involuzione quasi comica di se stesso.

In ogni modo, non si può dire che le piccole donne di Greta Gerwig (a parte Beth, che risulta leggermente fiacca nella resa) non abbiano personalità e carisma. Le attrici sono valide, collaudate e molto versatili. E fra tutte spicca Saoirse Ronan, vera musa della regista, che interpreta il ruolo di Jo.

Le piccole donne hanno colori e i bronci dei dipinti di Lilly Martin Spencer e Winslow Homer, il modo di incedere delle Damsels in distress di Whit Stillmann, sono ragazze-tornado che sovvertono la tradizione e l’ordine della cose. Capaci, benché alla distanza, di imporsi, pur con tutti i loro limiti e i loro dubbi. Meno efficace il bel facciotto dell’improbabile Laurie Laurence, nei panni di Timothée Chalamet. Bene invece la Amy di Florence Pugh, giusto un gradino sotto alla protagonista che interpreta Jo.

Nella parte finale la regista appone piccole variazioni al contesto originale, lasciando qualche esitazione sul fatto che ciò volesse comportare una “rivisitazione” in base allo scorrere dei tempi moderni oppure una più passiva banalizzazione.

Di certo, trattasi di versione assai personalistica del racconto originale.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema

Fantasy Day 2023: le ultime novità

DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING

Christian Capriello Gen 18, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Capriello
Christian Capriello, 42anni. Ingegnere, scrittore, risiede stabilmente nella dimensione del Sogno. Sposato, un bimbo di 2 anni. Scrivere è una sua passione. Minaccia stabilmente di non smettere di coltivarla. Come per la a poesia e il cinema americano.
Previous Article NAPOLI ESOTERICA: LA LEGGENDA DELLA STREGA DI VICO PENSIERO
Next Article AFFRONTA LA PROVA DI ZEUS IN WARRIORS OROCHI 4 ULTIMATE

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
4 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
7 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
11 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
11 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
11 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
11 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

4 ore fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

11 ore fa
Cinema

2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema

11 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?