Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pinocchio di Matteo Garrone: nella prima foto dal set Benigni è Geppetto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloCinema

Pinocchio di Matteo Garrone: nella prima foto dal set Benigni è Geppetto

Angela Bevilacqua
Angela Bevilacqua 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Matteo Garrone domina i David di Donatello grazie al suo ultimo film “Dogman”, che si aggiudica ben nove statuette tra cui quelle principali per il miglior film e la miglior regia. La pellicola, che prende spunto dal fatto di cronaca del Canaro della Magliana, aveva già trionfato a Cannes, Toronto e Venezia, ricevendo applausi e recensioni eccellenti. Garrone è ormai da diversi anni uno dei nomi più importanti del panorama cinematografico italiano (e non solo), proprio per questo motivo sia pubblico che critica hanno grandi aspettative verso il suo nuovo progetto: una trasposizione di Pinocchio. Il classico di Carlo Collodi è tra i più grandi romanzi di formazione di sempre ed è una delle più importanti opere della letteratura italiana. La storia del burattino divenuto un bambino vero ha già avuto diversi adattamenti per il grande schermo, tra cui il kolossal del 2002 diretto e interpretato dal premio Oscar Roberto Benigni, che nel film di Garrone vestirà i panni di Geppetto. Proprio nel corso della serata dei David, durante la quale ha consegnato il premio alla carriera a Tim Burton, l’attore toscano ha reso ufficiale la sua partecipazione al progetto dicendo: “Sono lieto di essere tornato al cinema dopo tanti anni in un film pieno di passione e mistero che è il Pinocchio di Matteo Garrone a cui va il mio saluto e il mio amore”. Le riprese sono iniziate lo scorso 18 marzo e proseguiranno tra Toscana, Lazio e Puglia per un totale di 11 settimane. Dopo il post pubblicato dal regista che mostrava il set e un ciocco e la famosa frase collodiana “C’era una volta un pezzo di legno”, è uscita anche la prima immagine ufficiale che mostra proprio il Geppetto di Roberto Benigni.

Altri grandi nomi affiancheranno quello del premio Oscar nel film: Mangiafuoco sarà Gigi Proietti, mentre il Gatto e la Volpe avranno i volti di Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini. La fata sarà interpretata da Matilda De Angelis in versione adulta e da Alida Baldari Calabria (già vista in Dogman) da bambina. Anche il protagonista dell’ultimo film di Garrone, Marcello Fonte, torna a lavorare con il regista nel ruolo del Pappagallo, mentre il Corvo sarà Massimiliano Gallo.
Ad interpretare Pinocchio sarà invece Federico Ielapi, già piccola superstar di Don Matteo 12. Il giovanissimo attore romano ha solo 8 anni e ha già recitato in Quo vado di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, in Moschettieri del re di Giovanni Veronesi e nel film Brave ragazze (in sala dalla prossima stagione) di Michela Andreozzi.
Insomma, siamo ansiosi di vedere come Garrone, con la sua bravura e la sua sensibilità, darà di nuovo vita a questo grande classico italiano.

 

Potrebbe piacerti anche

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Angela Bevilacqua Apr 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angela Bevilacqua
Classe 1996 da sempre apassionata di cinema e di scrittura. A diciassette anni ha realizzato il suo primo cortometraggio “Il teatro dei ricordi” interpretato dall’attore francese Jean Sorel, presentato come evento speciale al festival di Giffoni. Nell’anno 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo intitolato “La Città del Vizio” edito da Guida Editori.
Previous Article Associazione Animalista Oreste Zevola
Next Article STORIE FACILI La Principessa Primula in “Episodio 3 – Lupi”

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
36 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
5 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
5 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
5 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
5 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
17 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

5 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

5 ore fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?