Matteo Garrone domina i David di Donatello grazie al suo ultimo film “Dogman”, che si aggiudica ben nove statuette tra cui quelle principali per il miglior film e la miglior regia. La pellicola, che prende spunto dal fatto di cronaca del Canaro della Magliana, aveva già trionfato a Cannes, Toronto e Venezia, ricevendo applausi e recensioni eccellenti. Garrone è ormai da diversi anni uno dei nomi più importanti del panorama cinematografico italiano (e non solo), proprio per questo motivo sia pubblico che critica hanno grandi aspettative verso il suo nuovo progetto: una trasposizione di Pinocchio. Il classico di Carlo Collodi è tra i più grandi romanzi di formazione di sempre ed è una delle più importanti opere della letteratura italiana. La storia del burattino divenuto un bambino vero ha già avuto diversi adattamenti per il grande schermo, tra cui il kolossal del 2002 diretto e interpretato dal premio Oscar Roberto Benigni, che nel film di Garrone vestirà i panni di Geppetto. Proprio nel corso della serata dei David, durante la quale ha consegnato il premio alla carriera a Tim Burton, l’attore toscano ha reso ufficiale la sua partecipazione al progetto dicendo: “Sono lieto di essere tornato al cinema dopo tanti anni in un film pieno di passione e mistero che è il Pinocchio di Matteo Garrone a cui va il mio saluto e il mio amore”. Le riprese sono iniziate lo scorso 18 marzo e proseguiranno tra Toscana, Lazio e Puglia per un totale di 11 settimane. Dopo il post pubblicato dal regista che mostrava il set e un ciocco e la famosa frase collodiana “C’era una volta un pezzo di legno”, è uscita anche la prima immagine ufficiale che mostra proprio il Geppetto di Roberto Benigni.
Altri grandi nomi affiancheranno quello del premio Oscar nel film: Mangiafuoco sarà Gigi Proietti, mentre il Gatto e la Volpe avranno i volti di Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini. La fata sarà interpretata da Matilda De Angelis in versione adulta e da Alida Baldari Calabria (già vista in Dogman) da bambina. Anche il protagonista dell’ultimo film di Garrone, Marcello Fonte, torna a lavorare con il regista nel ruolo del Pappagallo, mentre il Corvo sarà Massimiliano Gallo.
Ad interpretare Pinocchio sarà invece Federico Ielapi, già piccola superstar di Don Matteo 12. Il giovanissimo attore romano ha solo 8 anni e ha già recitato in Quo vado di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, in Moschettieri del re di Giovanni Veronesi e nel film Brave ragazze (in sala dalla prossima stagione) di Michela Andreozzi.
Insomma, siamo ansiosi di vedere come Garrone, con la sua bravura e la sua sensibilità, darà di nuovo vita a questo grande classico italiano.